Ciao a tutti,
quale miglior occasione di una evento che si ripete una volta sola, all'anno, il
Natale, che a prescindere o meno che si creda... è un caposaldo, una milestone, un, appunto, evento di portata mondiale per... ... ... ... parlare di un progetto, tutto nostro, dedicato alla localizzazione dei vecchi giochi? Sul forum ci sono personalità che hanno molto da insegnare, con una storia (ho avuto personalmente l'onore di farmene un'idea...) in grado di dire con autorevolezza la propria nel campo, molto piu', senza nulla togliere, a chi fa il lavoro di traduttore per lavoro ma in modo del tutto scollato con il passato da gamer.
Per la serie un colpo al cerchio ed uno alla botte (eheh il politichese questo almeno l'ha insegnato

), prendendo al volo quanto suggerito da Calavera, mi rivolgo a voi... cosa ne pensate?

Secondo me ne verrebbe fuori non solo un team dalle qualità indubbie, ma soprattutto l'ennesimo "pretesto" per cementare una passione che ci fa dedicare tempo qui e non altrove.

perchè la cosa piu' importante è il tempo, e nessuno (C12based) né niente (money docet) sono in grado di spostare le lancette indietro per farcelo riguadagnare.
A tal proposito (per la serie vado di tangente...) una bella lezione dal Prof.Layton ed il Futuro Perduto in cui senza fare spoiler si ha la consapevolezza di come si possa essere disposti a tutto per di tornare indietro... ma di come, per quanto si faccia o desideri, "lo spettacolo vada avanti", lo tsunami sia inarrestabile, gli argini sbrodino.
Non che sia un male, almeno qualcosa siamo ancora in grado di non condizionarlo nella Madre Terra et Natura ("Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.").
Metto almeno un'immagine senno sembra un'epitaffi
