Autore Topic: VMware Workstation  (Letto 7218 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Adventureaddicted

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.558
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #20 il: 17 Feb 2009 16:47:04 »
Gianni non l'ho ancora provato, ma appena arriva il nuovo HD mi ci dedicherò di sicuro!;)



Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #21 il: 17 Feb 2009 19:05:03 »
Nell'attesa del tuo nuovo Hard disk guarda qui ;)



Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline Adventureaddicted

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.558
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #22 il: 17 Feb 2009 19:22:24 »
Bellooo!:0 Mi sa che farò un pensierino ad una partizione apposita per Kubuntu! :p



Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #23 il: 17 Feb 2009 21:02:16 »
Ecco bravo...Così non combino pasticci con il mio hard disk :D...Se vuoi posso postare le fasi descritte su win magazine, anche se sicuramente sai già come fare :p

Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #24 il: 18 Feb 2009 10:12:34 »
Frequentare il forum fa decisamente bene sia al mio svago che al mio studio...Oggi ho preso 30 e lode :D:D:D:D

Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline alfiere

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 442
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #25 il: 18 Feb 2009 12:07:32 »
a pero:D:D
ma in che cosa ti sta laureando[?]
non si sa mai servisse un avvocato o dottore:^:

Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #26 il: 18 Feb 2009 12:22:14 »
Giocologia applicata all'informatica:D

« Ultima modifica: 24 Feb 2009 21:00:37 da Gianni »
Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline Adventureaddicted

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.558
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #27 il: 18 Feb 2009 13:38:41 »
Grande Gianni!!!



Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #28 il: 18 Feb 2009 14:17:52 »
Grazie mille...Troppo buono :I

Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline Muse

  • Mozzo
  • *
  • Post: 34
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #29 il: 30 Mag 2011 11:15:14 »
Ok ecco la discussione che mi serve. Allora vediamo HO vmware installato. Su internet penso che si possano scaricare senza prob i vecchi sistemi operativi tipo ms-dos 6.22. Solo che setto tutto per quanto riguarda il sistema operativo con 64mb di ram 2gb di spazio su disco. Solo che non mi fa installare ms-dos.iso ho seguito il procedimento su youtube ho scaricato il file iso che dicevano ma si blocca quando dovrebbe installare il sistema operativo e formattare la partizione.
Qualcuno può dirmi quale file scaricare da internet magari quello che ho io non va bene o sbaglio qualcosa. quando la monto nella schermata dove puoi decidere se installare da un cd fisico o da un file immagine mi appare sul fianco una scritta Could not detectnwhich operating system is in this disc image you will need to specify which opearting system will be installed. Consigli? Grazie :).
 

Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.514
  • Karma: +18/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #30 il: 30 Mag 2011 12:51:01 »
Volendo installare un sistema datato come msdos 6.22 occorre tener presente parecchi dettagli: la dimensione del disco, memoria, periferiche che dovranno essere comunque configurate in seguito . Qui c'e' una guida su come installare msdos su vmware workstation 7. guarda se ti puo' esser utile.
P.s. il disco / l'immagine del dos deve essere bootable, altrimenti non parte l'installazione.

Luca
Luca

Offline Muse

  • Mozzo
  • *
  • Post: 34
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #31 il: 30 Mag 2011 15:29:03 »
Quando sono nella pagina del setup per formattare la partizione e poi installare il dos mi appare sempre questo messaggio il file che uso è uno preso da internet ''MSDOS v6.22 Bootable CD Image with CD-ROM and Mouse Support and Ghost [DOS Boot Disk] [Excellent for VMware].iso'' non so se questo va bene e la frase che mi appare è questa  ''Please insert the following disk in drive E: Setup disk #1 When you are ready to continue, press enter'' Comunque ora provo la guida e vedo se risolvo.
Grazie

EDIT: Niente sembra semplice faccio tutti i passaggi ma proprio non me lo fa caricare il dos6.22 setto il percorso dell'immagine quando dovrebbe iniziare a installare il dos o mi dice inserisci disco in unità E: non leggendomi l'immagine oppure mi rimane in sospeso missing operating system e li si blocca non procede. Boh.

edit aggiunto dallo staff
 

Offline alex86r

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 261
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #32 il: 30 Mag 2011 21:26:28 »
Avrai le tue ragioni ma se ti serve un sistema dos solo per giocare (in genere) basta un emulatore come dosbox: http://www.dosbox.com/

Tornando al problema, sul video che Luca ha linkato fanno vedere che dopo l'fdisk bisogna manualmente "bootare" da cd-rom, l'hai fatto questo?
Hai controlla che l'immagine sia caricata sul drive E: (e non su un'altra lettera?).

P.S: forse questi messaggi dovrebbero finire nella sezione help.

Alex
Let the Metal flow

Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.514
  • Karma: +18/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #33 il: 31 Mag 2011 09:24:54 »
Io ho creato un sistema DOS direttamente da un cd bootable, ovviamente dopo aver settato il bios a partire da cd rom (iso, in questo caso, non un cd fisico). Il DOS è la versione 7, ma non dovrebbe cambiare la sostanza. Preparo una mini-guida, ma mi ci vuole un po' di tempo. Ad ogni modo, se questo è per un interesse personale, può essere un bell'esercizio, ma se è per giocare con gli oldgames, nulla funziona meglio di dosbox, come alex86r ha già scritto. I drivers che dovresti installare per le periferiche vanno molto bene su dispositivi fisici, ma, per esperienza, non altrettanto su quelli emulati (con vmware o virtual pc) e avresti difformità nell'esecuzione di un gioco su una vm con dos piuttosto che su di un vecchio pc con dos installato.

Luca
Luca

Offline Muse

  • Mozzo
  • *
  • Post: 34
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #34 il: 31 Mag 2011 10:37:22 »
INfatti mi sa che per i vecchi giochi si fa prima a rispolverare qualche vecchio pc. Il prob che non si trovano più, con il dosbox i giochi partono senza prob questo è vero, ma a me rimangono scattosi e soprattutto con grafica peggiore rispetto a quando questi li giocavo su un 386 questo vale per i monkey island alone in the dark o altri le immagini sono più sgranate con dosbox. Poi non so forse c'è un modo di settare dosbox per farlo girare meglio e con grafica un pò più decente. Perchè così com'è ha differenze, lasciando stare il fatto che le grafiche di quei giochi dato il periodo sono quelle che sono.
Ciao

EDIT: Salve allora win 98 è l'unico che sono riuscito a far partire, ma per portare i file su vmware come si fa da pc se non mi legge neanche gli hd esterni e non mi fa andare neanche su internet che non legge una cippa del pc.

edit aggiunto da Calavera
 

Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.514
  • Karma: +18/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #35 il: 01 Giu 2011 12:29:29 »
Calma, facciamo un po' di ordine...
(Ah, per prima cosa, gli admin ti redarguiranno per non aver utilizzato la funzione edit. Non postare due volte di seguito, il topic riporterà comunque la tua come ultima azione).
Con vmware devi installare i vmware tools per attivare le funzionalità alla massima potenza. Fai partire la virtual machine, poi dal menu vmware "virtual machine", se sei sul player, o "vm" se sei sulla console, scegli Install vmware tools. Tra le varie funzionalità, riesci a trascinare i files dal tuo desktop a quello della macchina virtuale.
Per la rete: assicurati che la tua vm abbia una scheda di rete. Poi, dalle impostazioni hardware, prima di avviarla, devi settare alla voce "Network adapter" (doppio click per attivarne il menu) la voce NAT. In questo modo la vm prende un indirizzo proprio e il tuo sistema host fa da NAT server verso l'esterno.
Se hai problemi, apri pure un topic specifico nella sezione help. ;)

Luca
Luca

Offline Muse

  • Mozzo
  • *
  • Post: 34
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #36 il: 01 Giu 2011 15:51:21 »
A ok scusa la prox volta starò più attento. Allora tools installati e riesco a passare i file, Volevo far partire un gioco ma all'avvio mi dice vous devez installer un gestionnaire de memoire ems comme emm386 ou qemm you must install an extended memory manager like emm386 or qemm. Cosa devo fare sono cose che posso scaricare da internet liberamente? Se si cosa devo fare come devo procedere? Ciao e grazie
 

Offline alex86r

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 261
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #37 il: 02 Giu 2011 01:04:28 »
Facendo "destro mouse -> proprietà" sull'eseguibile del gioco, fra le varie schede dovresti vedere "Memoria".
Da qui vedi se è installata la Memoria Espansa che di default dovrebbe essere settata su "Automatica".
Facci sapere, notte!

Alex
Let the Metal flow
« Ultima modifica: 02 Giu 2011 01:07:30 da alex86r »

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: VMware Workstation
« Risposta #38 il: 02 Giu 2011 01:39:24 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Muse

INfatti mi sa che per i vecchi giochi si fa prima a rispolverare qualche vecchio pc. Il prob che non si trovano più, con il dosbox i giochi partono senza prob questo è vero, ma a me rimangono scattosi e soprattutto con grafica peggiore rispetto a quando questi li giocavo su un 386 questo vale per i monkey island alone in the dark o altri le immagini sono più sgranate con dosbox. Poi non so forse c'è un modo di settare dosbox per farlo girare meglio e con grafica un pò più decente. Perchè così com'è ha differenze, lasciando stare il fatto che le grafiche di quei giochi dato il periodo sono quelle che sono.
Ciao

Scusa se faccio una domanda stupida, non voglio correre il rischio di offendere qualcuno o passare io stesso per tonto :D: esiste un modo per settare il DOSBox e "smussare" gli spigoli.
Mi spiego meglio, poi se sbaglio correggetemi o ditemi che son fuori strada, se il problema son gli scatti bisogna aumentare o diminuire i cicli di DOSBox (es. Phantasmagoria, Discworld 1 e 2, Dark Seed girano benissimo con l'impostazione "MAX", altri come la serie di Alone in the dark girano benissimo a 9000 cicli (tranne Jack in the dark che ha qualche problema con la rotazione del personaggio su se stesso ma niente di grave) per "smussare" gli angoli c'è l'impostazione per cambiare la renderizzazione del gioco (io uso sempre la "super2xsai") ovviamente per i giochi DOS non ci son miracoli ma il miglioramento si vede a occhio.
Le impostazioni di DOSBox nel file DOSBox.conf all'interno della cartella del DOSBox stesso.
« Ultima modifica: 23 Nov 2013 23:00:13 da vitali80 »



Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.175
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: VMware Workstation
« Risposta #39 il: 02 Giu 2011 11:51:12 »
Forse peccherò di eccessiva ingenuità, ma va ricordato un aspetto: i vecchi giochi SONO, e lo sono sempre stati, pixellosi e sgranati! Semplicemente oggigiorno abbiamo l'occhio abituato (inevitabilmente) a ben altre risoluzioni grafiche, e nel riprendere in mano un gioco del 1993 ci appare più "cubettoso" di come ce lo ricordavamo!
Quando anni fa vidi per la prima volta Alone in the Dark mi cadde la mascella nel vedere le animazioni di Carnby; se le rivedo oggi mi accorgo di quanto sono legnose se paragonate ai titoli odierni!
Inoltre il fatto di avere megarisoluzioni odierne tipo 1680x1050 non giova a titoli così vecchi, giocati a schermo intero!

Ma è del tutto normale, i vecchi giochi sono così, e ripeto lo sono sempre stati! Non cambieranno con nessun emulatore, tra l'altro in quel periodo era l'opposto di oggi, si poteva customizzare il sonoro, non la grafica! Al limite si rendono più fluidi aumentando i cicli, ma nient'altro!





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -