Autore Topic: Una brutta recensione per un gioco storico  (Letto 4205 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Una brutta recensione per un gioco storico
« il: 13 Apr 2011 22:28:57 »
Ragazzi leggete questa recensione su Darkseed e ditemi cosa ne pensate, io non sono d'accordo :voteNO:



Offline Fraste_

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.118
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #1 il: 13 Apr 2011 23:50:54 »
ma hanno visto almeno di che epoca era il gioco??? esempio:
"fondali sgranati, uso del colore approssimativo e generico"
ma ha mai giocato giochi di quegli anni? e poi il gioco strutturato in quel modo è ovviamente difficile ed è giusto che sia così... non ce ne sono altri di questa difficoltà... mi trovo d'accordo sul fatto che non sei d'accordo (che bel giro di parole...








Skype: fraste_91

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #2 il: 14 Apr 2011 00:10:53 »
Ma poi i particolari: nella silouette si nota che il protagonista non fa la doccia vestito, altrimenti si vedrebbero i lembi della giacca e le svasature dei pantaloni alle caviglie.
E poi il gioco sfrutta pochi colori per dargli l'atmosfera tetra che merita!
Senza contare che "gli basta una pillola e una doccia per fargli passare il mal di testa", probabilmente il mal di testa non gli passa così in fretta ma è un videogioco!!! Che il protagonista deve passare ore a dire adesso sto meglio, adesso sto così così... m'immagino i dialoghi infiniti!
E la tenda barocca è d'atmosfera così come i colori.
Se il personaggio dorme vestito è perché comunque non ragiona bene e agisce istintivamente come chi sta passando una brutta avventura, senza tener conto che la sua fretta è aggravata dal fatto che ha poco tempo per salvarsi la vita! Non sta tardando ad un poker con gli amici!



Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #3 il: 14 Apr 2011 00:33:46 »
Sono d'accordissimo con voi nel dire che, a mio avviso, questo tipo non ha mai giocato a giochi " datati "
Perchè fanno recensioni senza nemmeno sapere che gioco sia?   :voteNO:



          

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #4 il: 14 Apr 2011 01:05:18 »
Probabilmente non sanno nemmeno cosa sia l'atmosfera che deve rivelare la condizione fisica e psicologica del protagonista, e per un horror Darkseed ha una grandiosa atmosfera...

Chissà forse di Space Invaders diranno che non è possibile che gli alieni e le astronavi si muovano solo orizzontalmente perché non è realistico? :bigroll::bigroll::bigroll:
« Ultima modifica: 14 Apr 2011 01:07:26 da vitali80 »



Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #5 il: 14 Apr 2011 10:06:28 »
La recensione non l'ho letta ma posso dire che in rete si trova anche roba scandalosa. Mi è capitato di leggere critiche spietate da parte di recensori improvvisati su dei veri  classici dei primi anni '90 (Arkanoid, Dune, il primo Alone in the Dark  :o).
Spesso tra le righe di un dettagliato giudizio tecnico, si leggeva più che altro solo in'irrefrenabile voglia di criticare senza neanche tenere conto di un fatto semplice quanto banale e cioè che le "imperfezioni" di certi oldgames sono legate proprio alla loro età e spesso non sono neanche imperfezioni del gioco ma semplici limiti tecnici dovuti alle possibilità di sviluppo hardware e software di quei tempi...





"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)

Offline Arcodigiochi

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 760
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #6 il: 14 Apr 2011 10:37:38 »
Ci sono molte persone che non sanno criticare un gioco, sopratutto molti che parlano dei retro non come giochi dell'epoca ma come giochi dei giorni nostri. Altri invece si limitano dal trailer  se un gioco sia bello o brutto, e questo mi sta sulle scatole (per non dire altro).


It's time to kick ass and chew bubblegum... and I'm all out of gum

It's time to kick ass and chew bubblegum... and I'm all out of gum

Offline Fraste_

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.118
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #7 il: 14 Apr 2011 11:17:01 »
beh se il trailer è tipo questo:
non puoi dire che non è bello XD però certo su oldgames devi entrare nella mentalità del tempo e se è un horror come questo anche nella mentalità del pazzo creatore e di chi ha scritto la sceneggiatura... per cui ancora più difficile...








Skype: fraste_91

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #8 il: 14 Apr 2011 12:54:15 »
Giusto ragazzi, il limite delle macchine di allora (ma al tempo non era un limite :look:) probabilmente non viene preso in considerazione.
Poi in recensioni come questa viene anche tralasciata la storia, oppure denigrata solo perché è brutto il gioco, ergo Darkseed non è brutto ma ammettendo che lo fosse (procedo per assurdo per togliere ogni scusa) è normale che anche la trama venga buttata a quel paese? Il gioco non può essere brutto ma con una bella storia?
Un altra domanda: perché denigrare le tende barocche :o?
Citazione
quote:
scritto originariamente da Esp

Mi è capitato di leggere critiche spietate da parte di recensori improvvisati su dei veri classici dei primi anni '90 (Arkanoid, Dune, il primo Alone in the Dark ).
Se trovi la recensione su Alone in the dark scrivi il link Esp che la vorrei proprio vedere per sapere come si demolisce un altro mito senza cognizione di causa :(!.

Citazione
quote:
scritto originariamente da Arcodigiochi
 
sopratutto molti che parlano dei retro non come giochi dell'epoca ma come giochi dei giorni nostri
Pienamente d'accordo, qualche volta mi chiedo dove ha la testa certa gente!



Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #9 il: 14 Apr 2011 14:45:32 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da vitali80
Citazione
quote:
scritto originariamente da Esp

Mi è capitato di leggere critiche spietate da parte di recensori improvvisati su dei veri classici dei primi anni '90 (Arkanoid, Dune, il primo Alone in the Dark ).
Se trovi la recensione su Alone in the dark scrivi il link Esp che la vorrei proprio vedere per sapere come si demolisce un altro mito senza cognizione di causa :(!.


Beh, so che mi perdonerai ma non andrò a ricercare quella recensione perchè riportava, secondo me, solo delle gran baggianate (spero anzi che l'autore abbia preso la sana decisione di cancellarla).
Qualcosa comunque ricordo: mi pare che dava un parere totalmente  negativo per quanto riguardava la giocabilità, faceva un bel po' di critiche anche relativamente alla storia (ma non ricordo di preciso quali) ed alla grafica perchè c'erano diversi bug...
Ora... forse per me l'età avanza... forse la mia memoria non è più quella di una volta ma... in Alone in the Dark tutti questi bug grafici non me li ricordo e non ricordo neanche di una scarsa  giocabilità... boh...
La verità è che tutto è relativo...




"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."
« Ultima modifica: 14 Apr 2011 14:46:02 da Esp »




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #10 il: 14 Apr 2011 16:26:44 »
Credo che ci voglia un grande sforzo d'immaginazione per criticare la trama di Alone in the Dark! La storica rivista Pc Game Parade, piuttosto tirchia di voti (dette un risicatissimo 70% a Heretic) premiò AitD con uno storico 97% (il voto più alto mai assegnato, Doom ebbe 96%, System Shock 95%)

Riguardo Darkseed c'è da dire che il gioco non è stato stroncato (6,5 è un voto discreto), e comunque quelli dello staff di puntaeclicca non sono propriamente gli ultimi arrivati! Le loro rece sono sempre state molto obiettive, stiamo parlando di veri giocatori oldstyle come noi, d'altronde (ricordo imperituro ad Aspide)! :)
La cosa che mi lascia perplesso è che il recensore si è soffermato solo sui difetti, senza spiegare i pregi che l'hanno convinto a dare un voto pienamente sufficiente!





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #11 il: 14 Apr 2011 16:59:49 »
Non sapevo del 97% dato ad Alone da PC Game Parade: allora è proprio vero che chi smonta giochi storici non ne sa nulla.
Per quanto riguarda Puntaeclicca.it son d'accordo con te Cala, non son gli ultimi arrivati ma il dubbio che hai tu lo ho anch'io: come ha fatto il recensore a soffermarsi solo sui difetti :o?
Per me è stato impossibile trovarne eppure anch'io son molto critico, anzi specialmente sull'horror son più selettivo perché essendone un fan non voglio che s'infanghi il genere.

Non ti preoccupare Esp e poi è meglio che non lo ricordi perché non vorrei cader nell'errore di cercare recensori, anche se in mala fede, per metterli alla berlina solo per il gusto di mortificarli, al massimo me lo cerco da solo e non lo posterò assolutamente su Arena; questo post l'ho messo solo perché son rimasto deluso da una recensione tanto superficiale :(



Offline oppegnagno

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.778
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #12 il: 14 Apr 2011 19:16:53 »
il nuovo indirizzo del forum di puntaeclicca.it è questo
http://popolodipuntaeclicca.forumup.it
magari puoi discuterne direttamente con loro :bigyes:

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #13 il: 14 Apr 2011 19:34:20 »
Puntaeclicca e ilpopolodipuntaeclicca sono lo stesso staff? Non lo sapevo :0.
Perché mi sa che avevo già parlato una volta con ilpopolo.
Grazie Oppe.

EDIT: Cala, sapranno il fatto loro ma hanno buttato giù anche I have no mouth and I must scream
« Ultima modifica: 14 Apr 2011 20:06:25 da vitali80 »



Offline oppegnagno

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.778
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #14 il: 14 Apr 2011 20:06:39 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da vitali80

Puntaeclicca e ilpopolodipuntaeclicca sono lo stesso staff? Non lo sapevo :0.
Perché mi sa che avevo già parlato una volta con ilpopolo.
Grazie Oppe.



Prego l'ho letto per caso qui
http://www.facebook.com/posted.php?id=183846660288

Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #15 il: 14 Apr 2011 22:42:21 »
Il primo Alone In The Dark mi è piaciuto e mi piace tutt'ora tantissimo!!   :p
L'ho finito più di una volta, ma non mi ricordo nessun bug!!
L'unica cosa che mi faceva ridere è che quando si spostavano le sedie o gli sgabelli, questi si muovevano ancor prima di venir toccati   :biglaugh:
Chi è riuscito a criticare un gioco così?
Lo voglio alla forca!!  



          

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #16 il: 16 Mag 2011 19:59:39 »
Scusate se ritorno in questo topic ma, forse lo sapevate già ma io no, Aspide Gioconda non è più tra noi, l'ho appena letto qui: Adventure's Planet.
Quando ho scritto questo topic non lo sapevo.
Dico quindi che non posso seguire il consiglio di Oppe cioè parlare direttamente con la recensitrice e, ovviamente, non parlerò con gli altri membri dello staff in base alle sue opinioni.
Detto questo non voglio mancare di rispetto ad Aspide però penso sia normale esprimere il proprio giudizio su ciò che ha scritto.

Fatta questa precisazione vorrei continuare a dire che per quanto ci sia la buona volontà nel recensire il gioco, la recensione mostra un buon numero di falli dalla propria.

Un esempio è dato da "una freccia bianca che però è del tutto inattiva se non per gli spostamenti del personaggio da una parte all'altra della schermata.": ogni punta e clicca ha la freccetta che permette esclusivamente di spostare il personaggio, questo perché il personaggio può nascondere una parte dello schermo che c'interessa; il fatto che la freccia non abbia azioni da compiere serve ad evitare che il personaggio non esegua azioni mentre ci concentriamo a osservare lo stage dopo averlo spostato ed infine serve ad evitare che, se la freccia non esistesse, il personaggio non si muova dal posto perché ad una azione potrebbe rispondere "non la eseguo".

Un altro punto è la mano aperta cioè: "Con il tasto destro la freccia si trasforma in mano, che non serve a nulla, in dito puntato, per agire [...]": c'è da dire che la mano è una sola, non due, e rimane aperta quando non vi è nulla su cui interagire ma diventa un dito puntato quando si verifica l'opposto.

Un terzo punto è quello sui salvataggi: "I salvataggi sono soltanto 8 e per usufruire delle caselle già occupate bisogna andare in Dos e cancellare i salvataggi precedenti."
In realtà i salvataggi sono ben 75 come dice il manuale d'istruzioni:

In rosso ci sono le parole evidenziate da me (cliccate per ingrandire).

testo originale (manuale formato pdf)


testo tradotto da me


Spero di non aver procurato un torto, la mia è una critica obiettiva.

EDIT: mi son dimenticato di dire che si parla anche dei crash e blocchi durante le dissolvenze: questo era dovuto ai problemi dovuti al mal funzionamento della patch di traduzione, problemi che io ho risolto; chi ha giocato alle versioni di Dark Seed sia floppy che cd postate da me avrà la dimostrazione di ciò che dico: vanno lisce tutt'e due.
« Ultima modifica: 23 Nov 2013 04:24:40 da vitali80 »



Offline Veshka

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 874
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://bisclaveret.blogspot.it/
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #17 il: 17 Mag 2011 13:58:22 »

Guardate chi hanno osato mettere in lista questi deficenti!




 
Penso che la cosa più misericordiosa , sia l'incapacità dell'intelletto umano , di mettere in relazione i suoi molti contenuti .
Viviamo su di un'isola d'ignoranza , in mezzo a nei mari d'infinito , e non era previsto giungessimo tanto lontano.
Le scienze , che fino ad ora  hanno proseguito , ognuna per la propria strada , non ci  hanno arrecato troppo danno , per ora, ma le visioni d'insieme , da esse generate , ci apriranno un giorno lo sguardo , a visioni così terrificanti , della realtà , e del posto che noi occupiamo in essa , che  o impazziremo dinianzi a tal rivelazioni , o fuggiremo la luce mortale , nella pace e nella serenità di una nuova età oscura.

 Howard Philips Lovecraft
"The Call of Cthulhu"

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #18 il: 17 Mag 2011 14:28:21 »
In lingua inglese "depressing" non ha sempre connotazione negativa! Può significare in effetti "deprimente", ma anche "straniante", "allucinante", "opprimente"! E in questo caso la presenza di I have no Mouth e Half Life avrebbe un senso! Bisognerebbe capire se intendevano in questo senso! :)





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Veshka

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 874
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://bisclaveret.blogspot.it/
Re: Una brutta recensione per un gioco storico
« Risposta #19 il: 17 Mag 2011 14:39:16 »
no...lo so vorresti vederla positivamente, ma credo proprio che in questo caso intendessero la prima!




 
Penso che la cosa più misericordiosa , sia l'incapacità dell'intelletto umano , di mettere in relazione i suoi molti contenuti .
Viviamo su di un'isola d'ignoranza , in mezzo a nei mari d'infinito , e non era previsto giungessimo tanto lontano.
Le scienze , che fino ad ora  hanno proseguito , ognuna per la propria strada , non ci  hanno arrecato troppo danno , per ora, ma le visioni d'insieme , da esse generate , ci apriranno un giorno lo sguardo , a visioni così terrificanti , della realtà , e del posto che noi occupiamo in essa , che  o impazziremo dinianzi a tal rivelazioni , o fuggiremo la luce mortale , nella pace e nella serenità di una nuova età oscura.

 Howard Philips Lovecraft
"The Call of Cthulhu"