Tempo fa leggendo il forum dello ScummVM ero rimasto affascinato dal progetto del giornalista freelance
James Woodcock: migliorare la qualità dei file MIDI delle colonne sonore di alcune avventure grafiche del passato.
I file MIDI erano impiegati largamente per realizzare le colonne sonore di molte AG, ma oggigiorno vista l'enorme differenza hardware e di configurazione dei PC (che influisce pesantemente nel risultato della riproduzione dei file MIDI) il risultato è spesso inferiore a quello originale.
James con lo
ScummVM Music Enhancement Project si è prefisso il compito di ricreare la magia delle colonne sonore MIDI usando al massimo
la tecnologia moderna. Rimanendo fedele ai brani originali ha realizzato delle splendide versioni delle colonne sonore del primo episodio di Simon the Sorcerer e di Discworld!
Inoltre il progetto è stato fin dall'inizio appoggiato dal team dello ScummVM e perciò in concomitanza con il rilascio della versione 1.0 dello ScummVM sono state pubblicate le nuove versioni delle colonne sonore pronte per essere giocate con lo ScummVM.
Quindi potremo giocare a Simon e a Discworld accompagnati dallo splendore di una colonna sonora rivitalizzata e coinvolgente!!!
Qui trovate le colonne sonore dei due giochi:

Simon the Sorcerer v2.0
[/url]

Discworld v2.0[/url]
e questo invece e
il sito di James Woodcock con tutte le notizie e gli approfondimenti.
Per giocare con le nuove colonne sonore usando lo ScummVM basta scaricare il pacchetto .zip e decomprimerlo nella cartella contenente i file di gioco pronti per lo ScummVM (i file audio sono in formato .ogg). Infine per un ascolto ottimale impostate l'"Output rate" a 44 kHz.
Sto giocando a Discworld ed è veramete strepitoso! Provare per credere!

P.S. Date uno sguardo/orecchio a
questo fantastico video su YouTube per ascoltare la qualità di questo progetto!