Autore Topic: Fort Millennium  (Letto 2127 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cenon

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 141
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Fort Millennium
« il: 14 Giu 2017 11:54:23 »




anno:2000?
sistema operativo :Windows 98

link:[link rimosso]folder/4MnPnZgp/Fort_Millennium.html

installazione
montare la iso(in inglese) con daemon (installazione completa)
per giocare in italiano,copiare tutto il contenuto della cartella MINIMAL nella directory del gioco(sovrascrivendo tutti i file)
« Ultima modifica: 14 Giu 2017 16:52:54 da cenon »

Offline antiopa

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.071
  • Karma: +30/-0
  • Penso quindi ho sonno...
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #1 il: 14 Giu 2017 18:22:41 »
Titolo assai raro: gran bel colpo!
 :grazie1000: della condivisione.

p.s. nella scheda sul sito ho messo Microids come casa di sviluppo ed azione come genere, ma non trovando informazioni dettagliate sul web non so se è giusto...
Nel caso tu avessi maggiori informazioni segnalamele che correggo!  :)

Offline aquiladacciaio

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 635
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #2 il: 14 Giu 2017 18:28:50 »

Ogni volta che vedo la grafica di quei tempi mi viene il magone...

Grazie per la release

^           \|||/       
             (o o)      
.----ooO--(_)-------.
| Please                 |
|   don't feed the     |
|     TROLLS !          |
'--------------Ooo--'
           |__|__|     
             ||  ||         
          ooO  Ooo

Offline Augustus

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 653
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #3 il: 14 Giu 2017 18:33:10 »
Complimenti cenon :bravo:
Questo titolo era nel mio elenco dei ricercati per l'arena!

Quindi il cd contiene sia l'italiano che l'inglese ma non permette di selezionare la lingua dall'installazione, giusto?

Offline cenon

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 141
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #4 il: 14 Giu 2017 19:22:51 »
il cd in inglese l'ho trovato nel web
io sono in possesso del cd originale in italiano ma non sono riuscito a farne una copia
perché protetto (laserlok)allora ho estratto  la cartella MINIMAL dal cd(da copiare come spiegato)

Offline sev7en

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.427
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #5 il: 15 Lug 2017 15:42:35 »
Grazie per la release, aggiungo qualche dettaglio.

Fort Millenium (PC)
Il male è ritornato più forte e agguerrito di prima, ma questa volta la leggendaria fortezza dovrà essere liberato da Arok e dalle sua immonde creature, metà uomo e metà animale.  
Produttore: Microids


Nel mondo dei videogame, l’originalità di un prodotto è sicuramente la chiave vincente; molto spesso, però, esistono dei momenti in cui anche le software house più creative, seppur sforzandosi, non riescono che a propinarci cloni di altri giochi, modificati di quel poco che basta a camuffare ciò che sotto di essi si nasconde. Succede di rado che il cinema o i fumetti prendano spunto dai video giochi per creare qualcosa di nuovo, anzi normalmente accade l’esatto opposto, proprio come nel caso che ci accingiamo a trattare, protagonista Microids, affermata software house francese. Dovete sapere che in Francia esiste un programma televisivo, chiamato Fort Boyard, il quale non è altro che una specie di gioco di ruolo dal vivo. I concorrenti vengono mandati in una fortezza all’interno della quale dovranno affrontare alcune prove per poter, poi, giungere alla sfida finale e vincere il ricco montepremi. In Francia è già un programma di culto ed i diritti sono stati immediatamente venduti a vari paesi europei, tra cui l’Italia non figura. Inspirandosi a tale programma televisivo, Microids ha dato vita ad una trilogia i cui nomi, indovinate un po’, sono Fort Boyard, la leggenda di Fort Boyard e, ultimo uscito, Fort Millennium. Se pensate che il gioco in questione, essendo stato creato direttamente da un programma televisivo, rappresenti qualcosa di innovativo, ebbene vi sbagliate di grosso in quanto è in tutto e per tutto un clone dell’ormai mitico Tomb Raider, con un pizzico di strategia in più. La storia di questo terzo episodio è, a grandi linee, questa: nel periodo più cupo della storia dell’umanità, un’orda di creature ibride, metà uomini e metà animali, preso il controllo del grande Vascello di Pietra, ebbero la bell’idea di stabilirsi in un’inaccessibile fortezza, strategicamente collocata su una ridente isoletta di cui occupava tutta la superficie. A capo del potente esercito vi era il temibile Arok, guerriero dotato di terribili poteri, che fece sprofondare in u n batter d’occhio tutta la regione nel terrore. Cominciò così l’epoca della maledizione. Un giorno, una giovane coppia decise di sfidare l’immensa potenza di Arok, avventurandosi per mare verso la fortezza e divenendo così l’ago della bilancia tra Bene e Male
Inutile dire che sarete voi a gestire la felice coppietta… In verità voi siete, contro la vostra stessa volontà, diventati lo strumento del fato nel tentativo di liberare la regione dalla maledizione; vi trovavate insieme alla/al vostro compagna/o sulla spiaggia, di notte, ad ammirare la luna vicino ad un romantico falò quando le temibili creature di Arok arrivano sulla spiaggia a rovinare tutto. Venite catturati e trasportati in barca verso il forte; all’improvviso, però, perdete l’equilibrio e cadete in mare, lasciando il vostro compagno/a in balia dei mostri mentre voi, a nuoto, riuscite a raggiungere una stretta fessura del forte ed a entrarvici. Da qui in poi, è vostro compito capire cosa stia succedendo e perché siate stati rapiti mentre, nel proseguimento dell’avventura, la priorità principale sarà quella di liberare la vostra dolce metà prima che gli accada qualcosa di veramente terribile e irreparabile. Una volta installato il gioco ed arrivati al menù principale, vi accorgerete di alcune pesanti sbavature riguardanti la personalizzazione del gioco. Non esiste, infatti, un setup vero e proprio se non quello che permette di scegliere la scheda video ed il volume del sonoro. Qualsiasi personalizzazione verrà effettuata manualmente, tramite la modifica del file.ini presente dopo l’installazione. Dopo dieci minuti di programmazione, potrete finalmente scegliere con quale personaggio giocare: come vostro alter ego virtuale saranno presenti Guilliam o Anna, scelto uno dei quali l’avventura avrà inizio. La prima impressione che si ricava è quella di aver inavvertitamente inserito il CD di Tomb Raider, di cui Fort Millenium è un vicinissimo parente, e di avere tra le mani una nuova Lara, con tanto di coda svolazzante. Tuttavia, se graficamente risulta essere molto simile al capolavoro della Eidos, non lo è invece concettualmente: l’azione dei personaggi si snoda lungo più di venticinque celle (le celle sono delle stanze racchiuse tra quattro mura) e il vostro compito è quello di trovare non solo la maniera di aprire le porte per proseguire, ma anche di carpire il significato di determinati segnali provenienti dalle creature presenti.

Ben presto capirete che, per affrontare le trappole che incontrerete sul vostro cammino verso lo scontro finale con Arok, occorreranno delle armi capaci di darvi un valido aiuto contro le pericolose creature del Male, ma che si riveleranno assolutamente inutili per raggiungere alcuni luoghi inaccessibili, ai quali giungerete solo con l’aiuto di alcune creature elette che vi infonderanno delle abilità speciali. Così, nel corso dell’avventura assimilerete l’abilità del ragno, del pipistrello e la potenza della tigre, capacità che vi permetteranno di venire a capo di enigmi altrimenti irrisolvibili. Non solo avrete tali abilità a darvi supporto, ma anche numerose armi, sia da combattimento corpo a corpo, come il bastone, sia a media e lunga gittata come la frusta e la fionda. Non possederete nessuna arma magica e nessuna magia; in caso di ferite provocate da trappole o scontri, avrete la possibilità di usare preziose erbe officinali che vi permetteranno di curare le vostre sanguinanti ferite (ma saranno inutilizzabili in caso di avvelenamento causato da morsi di serpenti e punture di scorpioni, casi in cui occorre l’antidoto). Fort Millennium sembra puntare molto più sul fattore strategico e su di un’impostazione stile avventura grafica (ossia sulla risoluzione di enigmi ed indovinelli) piuttosto che sull’azione pura, ridotta a qualche saltuario scontro armato. Non solo, ma anche la trama è ben definita e la scoprirete man mano che dimostrerete la vostra attitudine al ragionamento. Dal punto di vista dell’interfaccia utente, il gioco si dimostra assai snello per quanto concerne il sistema di controllo, con pochi ma funzionali tasti assegnati ai movimenti basilari del vostro alter ego virtuale, anche se è necessario sottolineare che le cose si complicheranno leggermente quando deciderete di usare alcune abilità speciali, richiamate non da un tasto ma da una combinazione di pulsanti premuti in rapida successione. La risposta dei personaggi non è sempre immediata e, guardandoli attentamente, essi danno l’impressione di essere un po’ pesanti e lenti nei movimenti (in una parola, legnosi), mancanti di quella fluidità caratteristica di molti giochi 3D in terza persona, come lo stesso Tomb Raider

Relativamente al livello di difficoltà, si passa dal semplice saltare e azionare la leva, molto simile al già pluricitato prodotto della Eidos, a dei veri e propri enigmi della sfinge che vi faranno spremere duramente le meningi negli ultimi livelli. Ho deciso di dilungarmi parecchio sull’aspetto puramente teorico del gioco a discapito della realizzazione tecnica vera e propria perché, da tale punto di vista, il gioco non offre molto. L’engine che fa muovere tutto è assai simile al motore grafico che muoveva le formosità di Lara nel primo episodio ed alcune imprecisioni e sbavature inficiano la fluidità e i movimenti dei personaggi, con pesante caduta di realismo. Si tratta, insomma, di una soluzione vecchia in partenza e permettetemi di dire che, in un universo in cui un gioco di nuova concezione è già vecchio ancora prima di uscire, presentare un prodotto che ricalca, sotto il piano tecnico, un gioco uscito anni orsono non è certo una buona mossa per lasciare il segno. Comunque, buone le texture che ricoprono sia gli ambienti sia i personaggi anche se, togliendo Guilliam (che è un uomo), le texture di Anna sono identiche a quelle Lara, compresa la lunga coda. Anche per quanto riguarda il sonoro niente di nuovo, troviamo i soliti effetti tipici di un qualunque arcade. Anche se sembra strano, il vero punto di forza del titolo sembra essere la perfetta fusione tra un arcade vero e proprio e un gioco d’intelligenza, molto simile ad un avventura grafica, che lo rende un vero e proprio passatempo in cui, più che le mani, bisogna usare la testa. Quindi, se amate smisuratamente il genere azione, rimarrete abbastanza delusi; viceversa, se avete confidenza con la Settimana Enigmistica e con le avventure grafiche, avete trovato un discreto prodotto con cui passare le feste natalizie.


Offline McNelly

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 204
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #6 il: 23 Lug 2017 19:51:57 »
quando si estrae il file mi da un errore sul mdf/mds
La mancanza di sharing dei vecchi cartoni, a causa di certi soggetti, è il sintomo della decadenza di un intero paese.
Quando mamma e papà mi misero su un aereo per andare a trovare mio cugino in Inghilterra mi dissero, figliolo tu sei speciale, sei nato per fare grandi cose, sapete una cosa? Avevano ragione
The Seven Star's Team

Offline cenon

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 141
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #7 il: 24 Lug 2017 00:49:46 »
devi fare come ho spiegato
installazione
montare la iso(in inglese) con daemon (installazione completa)
per giocare in italiano,copiare tutto il contenuto della cartella MINIMAL nella directory del gioco(sovrascrivendo tutti i file)

Offline McNelly

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 204
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #8 il: 24 Lug 2017 18:29:56 »
devi fare come ho spiegato
installazione
montare la iso(in inglese) con daemon (installazione completa)
per giocare in italiano,copiare tutto il contenuto della cartella MINIMAL nella directory del gioco(sovrascrivendo tutti i file)

intendo che dentro il file rar, la cartella "Fort Millennium" non si estrae, 7zip mi da errore, "termine dati inatteso", "errore dei dati nel file Fort_Boyard.mdf"
La mancanza di sharing dei vecchi cartoni, a causa di certi soggetti, è il sintomo della decadenza di un intero paese.
Quando mamma e papà mi misero su un aereo per andare a trovare mio cugino in Inghilterra mi dissero, figliolo tu sei speciale, sei nato per fare grandi cose, sapete una cosa? Avevano ragione
The Seven Star's Team

Offline cenon

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 141
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #9 il: 24 Lug 2017 19:48:39 »
molto probabilmente ci sarà stato qualche problema nel scaricare i file.
per curiosità li ho scaricati e scompattati con winrar(tutto ok)

Offline McNelly

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 204
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Fort Millennium
« Risposta #10 il: 25 Lug 2017 19:36:08 »
molto probabilmente ci sarà stato qualche problema nel scaricare i file.
per curiosità li ho scaricati e scompattati con winrar(tutto ok)

ciao, ho installato winrar e mi diceva che il file part2 era corrotto al contrario di 7zip che non mi diceva nulla, cmq riscaricato e estratto senza problemi  ;)
La mancanza di sharing dei vecchi cartoni, a causa di certi soggetti, è il sintomo della decadenza di un intero paese.
Quando mamma e papà mi misero su un aereo per andare a trovare mio cugino in Inghilterra mi dissero, figliolo tu sei speciale, sei nato per fare grandi cose, sapete una cosa? Avevano ragione
The Seven Star's Team