Sicuramente molte riviste fecero furore negli anni 98-2003, c'era kappa, tgm, gmc, pc gamer, ma anche molte altre minori che cercavano di ricavarsi una fetta in un mercato in crescita. Se tgm si è salvata è perchè alla fine è stato sacrificato il suo maggiore concorrente dallo stesso gruppo editoriale di tgm.
In definitiva la sprea fece ciò che in passato fece l'HP con la compaq... ha comprato le due riviste e ne ha ucciso la più debole. In pratica ha distrutto l'unica forma di concorrenza in un mercato, quello delle riviste, in cui internet sta mietendo continue vittime. Nella mia opinione personale, la migliore tra queste, era sicuramente giochi per il mio computer, la più professionale e oggettiva nei giudizi. Basta fare qualche comparazione tra le recensioni uscite nelle riviste.
Per valuatare quello che dico andatevi a prendere una recensione a caso, cioè quella di daikatana per vedere le cose come stavano. K era unaottima rivista ma con un parco lettori inferiore, mentre pc gamer, nata prima come mera traduzione dell'originale straniera, provò ad emanciparsi e a divenire completamente homemade senza particolare successo.
Quale fu la fortuna di TGM? Secondo me le numerose rubriche, il tono scanzonatissimo e un solido sito intrnet che mai appariva superiore in contenuti rispetto alla rivista. Anche la scelta dei giochi gratuiti negli ultimi anni tendeva ad aiutare molto TGM e non gmc. Gli ultimi numeri di giochi per il mio computer che ho acquistato erano ormai divenuti penosi, poche pagine e qualità tipo carta del pane rendevano la rivista pure brutta da tenere in libreria, non so perchè ma traspariva dalle pagine una sorta di aria daimminente abandono della nave...chissà perchè.
TGM ha retto un pò meglio...ma, non proviamo nemmeno a confrontare la rivista di oggi con quella di tanti anni fa... come dire, internet avanza e per le riviste sarà sempre più dura!