Io vorrei rivedere un gioco con personaggi in stile super-deformed e splendidi paesaggi disegnati come in Final Fantasy VII e Silver.
In più, quest'ultimo ha (o aveva; non so mai se parlare al presente o al passato) un gameplay stupendo: semplice e divertente allo stesso tempo.
Un altro gioco con un sistema di combattimento pratico e molto sciolto è Oni della Bungie (è sul forum tra i miei post, per chi non lo conoscesse). La storia si concludeva insieme al gioco ed è inutile sperare in un seguito perchè, se non avevo letto male, la Bungie ne aveva venduto i diritti e comunque sia credo che avrebbe una trama tirata per il collo, però mi piacerebbe se qualcuno utilizzasse lo stesso sistema di combattimento integrandolo in un nuovo titolo (magari di ghost in the shell).
Prey, un "vecchio" fps che godeva di un altissimo potenziale che non è stato sfruttato bene, avrebbe bisogno di un seguito in cui recuperare tutte le ottime idee che avevano avuto e lavorarle meglio per creare uno sparatutto che possa rimanere nella storia
(per chi non l'ha mai provato: giocate alla demo e crederete di aver trovato il nuovo half-life; giocate al gioco completo e mi darete ragione).
Cito ancora Heroes of Might and Magic e Baldur's Gate e lo faccio per aprire un piccolo off-topic.
Queste 2 serie sono l'esempio che il 3d non è un' evoluzione della grafica ma solamente una scelta diversa. Per quello che mi riguarda ho perso interesse in homm da quando nel quinto capitolo hanno aggiunto il 3d e purtroppo ormai (se non lo capiscono gli sviluppatori) non c'è più nulla da fare. Per Baldur's Gate invece ho qualche speranza con un gioco ancora in fase di sviluppo che si chiama
Pillars of Eternity , ma che non so se sia presente in questo E3. Non nascondo le mie paure al riguardo. Temo che il titolo non abbia lo stesso carattere "serio" e "realistico"(ma non sono sufficienti a rendere l'idea) come Baldur's Gate ma sia più un insieme di luoghi comuni del fantasy.
Ecco, a proposito...
...un'ultima cosa.
Basta con giochi e protagonisti tamarri . Davvero. Basta.
L'impressione che danno è come quella di un film in cui si pretende che ogni scena sia quella clue.
Ovviamente del classico super mario in piattaforma non ne avrò mai abbastanza

.