Autore Topic: Compressione release  (Letto 1781 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Augustus

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 653
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Compressione release
« il: 15 Apr 2014 18:14:44 »
Scusate,

ieri mi sono accorto che con la compressione .rar ottengo un risultato migliore(ovviamente non succede con tutto) rispetto al .7z (entrambi impostati a "normale").
Siccome ero stato messo in guardia da echelon riguardo a una possibile blocco preventivo, da parte di mediafire, degli archivi con estensione .rar, mi sono chiesto se usando prima .rar e poi .7z potrebbe creare dei problemi facendomi perdere dei dati nella compressione.
Da quanto ho capito sono entrambi algoritmi lossless e non dovrebbero esserci perdite, però preferirei essere rassicurato  :).

Potrei anche fare come faceva echelon, ma ho l'impressione che chi poi scaricherà il download possa ritrovarsi con una cosa che "non gli quadra" o lo mette in crisi.

Cosa mi consigliate? :-\

Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re:Compressione release
« Risposta #1 il: 15 Apr 2014 18:53:15 »
Come facevo? Beh, adesso che non c'è più l'impossibilità di scaricare i file .00? dal repository, il problema di creare un file .bat per rinominare non esite più. Tu usi host esterni. Purtroppo 7-zip, se si usa l'opzione di creare file autoestraenti da opzioni, disabilita la possibilità di splittare (o un unico archivio o niente). Per la compressione prova a variare i parametri a cominciare dall'opzione da normale a ultra. Puoi rarrare e poi 7zippare, ma non è una soluzione elegante, nè conveniente. Per risparmiare mega in upload, per i cd multitraccia (puoi provare anche gli altri, insomma valuta di volta in volta) , puoi prima "ecmarli", a volte si guadagna parecchio, ricordati di mettere nell'archivio unecm.exe, però. Googla si trovano facilmente (ecm.exe e unecm.exe, basta trascinare il . bin, il . img o il .mdf  su uno o sull'altro, creerà il file .ecm nella stessa cartella).

Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re:Compressione release
« Risposta #2 il: 16 Apr 2014 18:27:02 »

Potrei anche fare come faceva echelon, ma ho l'impressione che chi poi scaricherà il download possa ritrovarsi con una cosa che "non gli quadra" o lo mette in crisi.

Cosa mi consigliate? :-\

Ricordandomi di una mia vecchia seganlazione, ho di nuovo installato KuaiZip, programma freeware fatto....ehm...in Cina!  :fear: Da una serie di test la compressione è paragonabile a quella di 7-zip con lievi discostamenti, e come il winrar presenta la possibilità molto evololuta, non solo di creare archivi autoestraenti splittati (quindi non c'è la necessità di chi scarica di avere installato il programma), ma anche di personalizzarne molte funzioni (lancio automatico di .bat dopo la compressione per es.). Sembra scopiazzata pari pari da winrar stesso... :look:

Offline Augustus

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 653
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re:Compressione release
« Risposta #3 il: 25 Apr 2014 18:22:03 »
Grazie per i consigli.
Mi sono guardato un po' ecm , per capire come funziona, e non è male ma neanche mi convince tantissimo.
Comunque sia ho scoperto che tra 7zip e winrar c'è differenza nel caso in cui si stia comprimendo una .bin/.cue.
In questo caso Winrar riesce a comprimere meglio l'immagine.
Per quanto riguarda il livello di compressione di 7zip...bhe, ho provato solo il maximum e mi ha fatto guadagnare una decina o poco più di Mb rispetto al normal, ma niente di che.
In caso di nuove "scoperte" le posto qua.

Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re:Compressione release
« Risposta #4 il: 29 Apr 2014 18:06:00 »
Grazie per i consigli.
Mi sono guardato un po' ecm , per capire come funziona, e non è male ma neanche mi convince tantissimo.
Comunque sia ho scoperto che tra 7zip e winrar c'è differenza nel caso in cui si stia comprimendo una .bin/.cue.
In questo caso Winrar riesce a comprimere meglio l'immagine.
Per quanto riguarda il livello di compressione di 7zip...bhe, ho provato solo il maximum e mi ha fatto guadagnare una decina o poco più di Mb rispetto al normal, ma niente di che.
In caso di nuove "scoperte" le posto qua.

Aggiornamento:

Il motivo per il quale la compressione, più corretto eliminazione, ECM permette di risparmiare spazio e risulta variabile, in base a quanto stampato sui CD-ROM:

Citazione
Default ECM -- Error Code Modeler (Better Compression)

    CD Data Sectors

    To understand what ECM does and how it works, you must first understand the sectors in a CD and what they're made of.

    A typical data CD consists of thousands of 2352-byte sectors. Each sector looks like this (drawings not to scale):



    Only 2048 bytes in each sector are used for actual data. The rest are:

    # Sync - A special code used by the drive to tell where the sector begins
    # Address - This tells the drive which sector it's looking at
    # EDC - Error Detection Code, used to detect if the data is corrupt
    # ECC - Error Correction Code, used to correct the data if it is corrupt

    When you create BIN/CUE files from a data CD, the BIN contains all of this data - all 2352 bytes from each sector.

    The light-colored areas in the diagram (sync, address, data) are usually easy to compress. However, the dark areas (EDC, ECC) look like noise, and are nearly impossible to compress with conventional tools such as WinRAR. When you compress a BIN file in WinRAR, each sector ends up looking something like this:



    Sync, address, and data compress okay, but EDC and ECC just sit there like bricks taking up space. And they usually don't even need to be there!

    Filtering Sectors Through ECM First

    ECM selectively strips the sync, EDC and ECC codes from each sector, whenever possible. Once a BIN file has been run through ECM, the resulting sectors look like this:



    That process, in itself, doesn't reduce the BIN size very much. But notice how the only parts left are the light-colored (easy to compress) parts! Now, when you run the ECM file through WinRAR, you'll get much better results than before:



    But wait a minute, don't I need those ECC codes? Doesn't that make it less reliable?

    You get the EDC/ECC codes back when you convert from ECM back to BIN
    (which is required before burning - you can't currently burn a ECM file directly).

    When you're archiving or transmitting files in a format such as RAR, you already have error detection built in. WinRAR doesn't particularly care about the CD sector EDC/ECC codes, and just handles BIN files like any other file.

    So no, you're not losing any reliability by converting BIN files to ECM, as long as you make sure to convert them back before burning.

    What about copy protection? Don't they use bogus ECC data? Wouldn't ECM ruin that?

    ECM only eliminates EDC/ECC data for sectors where it's verifiably possible to recreate that data. If the ECC is bogus, ECM will preserve that bogus data.

    You won't lose any data by converting a file to ECM and back again. The process is completely lossless.
    So when you use ECM to compress the BIN file, then 7zip it you can save a hell of a lot of space.
   
Fonte http://www.epforums.org/showthread.php?49711-ECM-Error-Code-Modeler-%28Better-Compression%29   

Il formato bin/cue è uno dei tanti per trasporre su HD il contenuto di un CD-ROM. Il metoto può essere esteso anche agli altri formati.

In genere segnalo programmi freeware ovvero gratuiti, di pubblico dominio e facile reperibilità. Winrar è a pagamento, tuttavia le ultime versioni hanno introdotto parecchie novità tra cui il nuovo formato rar5, estraibile solo da winrar 5.xx e dagli UnRAR gratuiti da linea di comando, e la corretta estrazione dei file splittati di 7-zip, con le ultime versioni beta.
Le versioni alpha di 7-zip permettono lo split con archivi autoestraenti.


Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re:Compressione release
« Risposta #5 il: 30 Apr 2014 02:15:22 »
In genere segnalo programmi freeware ovvero gratuiti, di pubblico dominio e facile reperibilità. Winrar è a pagamento, tuttavia le ultime versioni hanno introdotto parecchie novità tra cui il nuovo formato rar5, estraibile solo da winrar 5.xx e dagli UnRAR gratuiti da linea di comando
Scusate se vado un po'  :offtopic:
Secondo me non vale comunque la pena prendere WinRAR e stavo leggendo un po' di informazioni a riguardo: http://articoli.softonic.it/rar5-di-winrar-5-meglio-di-7-zip
Il formato è possibile aprirlo solo con WinRAR 5.xx e si parla di decompressione veloce (2 minuti vs 6 di 7z) solo per file di grosse dimensioni (la parte dove parla della dimensione del dizionario). Non metto in dubbio che le capacità di RAR siano eccellenti (come il fatto di essere capace di salvare i file dalla corruzione) ma purtroppo se devo pagare per una cosa che uso sporadicamente non credo sia il massimo e sono contrario alla "cura" fine a sé stessa.
Bisogna però dire che la colpa sta anche nel fatto che 7z è da un bel po' che non viene aggiornato e anche se è nato KuaiZip, questo non è conosciuto (i siti di hosting non riconoscono l'estensione kz) e non riesce a colmare più di tanto quanto lasciato da 7z. Secondo me si dovrebbe puntare sul lavorare su questi programmi free con più costanza.



Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re:Compressione release
« Risposta #6 il: 01 Mag 2014 14:56:37 »
Il problema di fondo sta negli utenti finali. Ci sono troppe copie piratate di winrar, che comunque vanno bene a rarlab stessa, pur di mantenere la leadership sul mercato. La diffusione di conoscenze informatiche in questi anni di larga diffusione internet sta avvicinando molta gente che non essendosi mai addentrata nel mondo selvaggio informatico, utilizza gli strumenti "più facili" da usare o "sentito dire" migliori. I problemi di 7-zip su 7/8 derivano non dal programma stesso, ma dalla gestione dei diritti di accesso utenti di windows. L'introduzione del rar5 è una ridicola mossa per mettere in difficoltà 7-zip, o meglio Igor Pavlov (unico creatore del programma, standing ovation). 7-zip tutta la vita, pagare per un programma che comprime è RIDICOLO.

Basta poco che ce vo', dai una mano pure tu!

Ovviamente non è diretto a te Vitali.

EDIT: sto usando l'ultima release alpha di 7-zip da mesi e fino ad adesso non ho riscontrato problemi di sorta.

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re:Compressione release
« Risposta #7 il: 01 Mag 2014 16:30:09 »
Basta poco che ce vo', dai una mano pure tu!
EDIT: sto usando l'ultima release alpha di 7-zip da mesi e fino ad adesso non ho riscontrato problemi di sorta.
:grazie1000: per il link echelon, adesso lo provo  8)
Per adesso non continuo dato che sono  :offtopicanim: ma continueremo a parlarne (credo ci sia un thread già aperto dedicato agli "archiviatori" - va bene come termine? :look:-).
Pavlov è un genio e mi accodo alla standing ovation.

EDIT: http://forum.arena80.it/index.php?topic=3950.msg57676#msg57676
« Ultima modifica: 01 Mag 2014 16:48:03 da Vitali80 »