Bravo Arco! Hai notato al volo una delle caratteristiche nuove di DOSBox. Da quanto ho letto nella discussione dedicata alla nuova versione del programma, sul forum di DOSBox, per risolvere alcuni problemi con Vista e le installazioni per più utenti sullo stesso computer il file dosbox.conf ora chiamato dosbox-0.73.conf non risiede più nella cartella di installazione del programma ma in una cartella nascosta nei dati applicazione di ogni utente (quindi in caso di più utenti ognuno avrà il suo di file dosbox-0.73.conf).
Per accedere a questo file ci sono due modi: il primo e più semplice è attraverso il menù di avvio:
il secondo menù intuitivo consiste nello spostarsi nella cartella C:\Documents and Settings\Nome Utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\DOSBox (questo percorso è valido per Windows XP credo che sia molto simile anche con Vista, ma non posso confermartelo):
e modificare con blocco note il file.
"Nome Utente" nel percorso che ho indicato va sostituito con il nome del profilo utente con cui accediamo a Windows.
C'è anche una terza soluzione semplicissima per chi vuole conservare il file dosbox.conf della versione precedente: basta copiare il file dosbox.conf nella cartella di installazione della nuova versione 0.73 di DOSBox per conservare tutte le nostre configurazioni.
Quindi in conclusione ti basta copiare il vecchio file dosbox.conf nella cartella della versione 0.73 di DOSBox oppure editarlo con l'opzione contenuta nel menù di avvio e e sarai di nuovo in pista!
