penso pure io all'integrazione... per quanto riguarda al tutto a pagamento ho fortissimi dubbi perchè, una volta che abitui l'utente a un servizio non lo schiodi più perchè non ti conviene...ad esempio YOUTUBE a pagamento? Si passa tutti su un altra piattaforma che sia free! L'unico risultato che sono veramente riusciti a ottenere in termini di servizio a pagamento vs servizio gratis è stata con la chiusura di Megaupload, ma oggi come oggi a parte il fatto che stanno risorgendo strumenti di streaming e di condivisione il limite principale alla riaffermazione del nuovo mega sono i limiti qualitativi del nuovo servizio: cioè io penso che in generale per quanto riguarda la tecnologia e i media, la tendenzia sia alla liberalizzazione e all'abbassamento dei prezzi, ma questo già partendo dalla base, a partire cioè dal prezzo di un pc o di un tablet che in termini di percentuale sono molto più bassi rispetto a 10-15 anni fa. Se il mercato ha portato all'abbassamento del prezzo di queste merci, dall'altro si sono innalzati a dismisura i prezzi dell'energia intesa in termini di elettricità-gas-benzina. Chi offre i servizi on line conosce benissimo la situazione e sa che gli utenti oggi come oggi sono portati a risparmiare su certi servizi piuttosto che su altri. Con il nuovo servizio infinity tv si potranno vedere film on line a prezzi stracciati, ma questo non è un regalo del mercato, ma una semplice conseguenza economica. Le persone usano facebook e wozzapp a dismisura perchè sono gratis, ecco perchè hanno creato una sorta di dipendenza degli utenti. Se wozzapp fosse a pagamento le persone si sposterebbero verso altri servizi...ad esempio i messaggini gratis a manetta che tutte le compagnie offrono oggi a prezzi stracciati...anche questo è un caso? Io penso di no... è solo che in questo momento storico e in queste condizioni sono costretti a offrire i servizi a questi prezzi e guadagnare con altri mezzi...pena l'uscita dal mercato.
il mercato tecnologico guarda sempre e solo avanti...pensate nella storia in quanti casi a livello tecnologico si sia passati da un livello più avanzato a un livello meno all'avanguardia... cioè nessuno.
Quindi io penso che se tutte le compagnie vogliono rimanere sul mercato devono cercare di offrire sempre di più all'utenza... il problema si verifica quando in realtà non sei più in grado di farlo come la microsoft che fa finta di cambiare sistema operativo ogni 2 anni,in realtà proponendo soluzioni meno utili e meri restyling dei vecchi OS... oppure basti pensare ai servizi di messaggini che vogliono battere wozzup come wechat che nelle pubblicità cercano di allettarci con l'uso dei messaggini vocali registrati(cosa che fa anche wozzup comunque!), facendoci pensare a servizi nuovi e nuove possibilità...scusate ma sono stato veramente prolisso...lo ammetto!