Autore Topic: Windows 8 e old game  (Letto 1516 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline animax

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 273
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Windows 8 e old game
« il: 20 Lug 2013 19:17:08 »
Salve a tutti
ero curioso di sapere se alcuni di voi sono passati a windows 8 e se hanno avuto problemi con giochi che girano tranquillamente su windows xp-7
che siano old games o no :toot::toot:

:ciaonew:




Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.175
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Windows 8 e old game
« Risposta #1 il: 20 Lug 2013 20:18:13 »
Io non ancora! Spero che passi per lo meno un pò di tempo prima di migrare all'8!





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline gira93

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 827
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Windows 8 e old game
« Risposta #2 il: 21 Lug 2013 21:19:41 »
Io sono già su windows 8 e posso dirti che in generale vale la regola che se funzionava su 7 funziona anche su 8. Non ho giocato a molti old games di recente ma in generale non ho avuto grossi problemi.

-------------------------


Offline ShogoMad

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 270
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Windows 8 e old game
« Risposta #3 il: 23 Lug 2013 12:27:43 »
come va sto win 8?? ne ho sentito parlare solo male :(

Offline gira93

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 827
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Windows 8 e old game
« Risposta #4 il: 23 Lug 2013 23:14:13 »
Allora lato utente (quindi interfaccia grafica e usabilità) bisogna farci molta abitudine, il tutto funziona in modo diverso, è ottimizzato per i touch ma funziona discretamente anche con la tastiera, il resto è sempre windows. Una cosa molto ma molto importante è che ho notato e noto ancora una spaventosa velocità e reattività del sistema, da spento si arriva alla schermata di login e poi al desktop in meno di 30 secondi. Una volta avviato rimane sempre veloce e scattante e ti parlo di un installazione già "sporcata" di software installato da me quindi non un pc appena formattato.

A lavoro lo uso quotidianamente e una volta che ci fai l'abitudine è difficile cambiare.

Tornerei a 7? No, sinceramente anche se l'interfaccia non è il massimo non posso sorvolare il fatto che è molto piu reattivo di 7 soprattutto dopo aver installato milioni di programmi.

-------------------------


Offline animax

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 273
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Windows 8 e old game
« Risposta #5 il: 24 Lug 2013 14:10:59 »
hai avuto qualche programma che con 8 non ti partiva e invece con windows 7 si ?






Offline gira93

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 827
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Windows 8 e old game
« Risposta #6 il: 24 Lug 2013 21:03:45 »
Ora che ci penso si, Myst 3 exile non parte su 8 ma andava su 7.
Ma per quello sto aspettando ResidualVm :) invece cose piu vecchie tipo Amerzone vanno senza problemi.

-------------------------


Offline gira93

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 827
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Windows 8 e old game
« Risposta #7 il: 02 Feb 2014 16:06:12 »
In realtà UT la spiegazione è leggermente diversa:

In pratica durante lo spegnimento il sistema rileva tutti quei processi che sà per certo che serviranno anche una volta acceso, si tratta di processi di sistema che vanno in continuazione, quindi li sposta dalla RAM al disco fisso e li iberna fino alla prossima accensione dove semplicemente li riprende dal disco, li mette in RAM e li scongela, questo si traduce in una vistosa diminuzione dei tempi di avvio e in effetti se ci fai caso quando al posto che spegnere il pc lo riavvii, l'avvio risulta più lento perchè in quel caso il sistema presume che se stai riavviando è perché o hai un problema oppure hai installato qualcosa che richiede il riavvio percui non congela nulla e fa fare a tutti i processi un ciclo completo di avvio.

Detto in parole povere è come se al posto che spegnersi il pc và in IBERNAZIONE (che è diverso dallo stand-by).

Ed in questo caso, per questo sistema operativo posso dire che vale la famosa regola del "se non và qualcosa riavvia il pc" perché appunto serve a liberare la RAM e fare ripartire tutti i processi compresi quelli che potrebbero aver creato problemi.

Offline ShogoMad

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 270
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Windows 8 e old game
« Risposta #8 il: 05 Feb 2014 08:52:11 »
dopo un pò sono passato a win 8.1, non è malaccio e molti giochi funzionano ancora...ci vuole solo un pò di tempo per riconfigurare il pc e togliere tutti quei programmi che secondo microsoft dovremmo utilizzare per svolgere le varie attività col pc... alla fine mi aspettavo di peggio!!!
certo che la barra start la potevano mettere, dai...è l'unica lamentela che ho da fare!!!


P.S. Scordatevi di giocare con molti giochi craccati...le crack infatti se vi funzionavano sui vecchi sistemi operativi tipo win xp...non vi funzioneranno più sui nuovi, a me è successo con pochi giochi (uno dei quali era san andreas che ho ricomprato original), perchè la maggior parte li ho originali, però è una cosa da tenere in conto se si fa il passaggio!
« Ultima modifica: 05 Feb 2014 08:59:36 da ShogoMad »

Offline Fraste_

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.118
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Windows 8 e old game
« Risposta #9 il: 05 Feb 2014 10:38:50 »
L'ibernazione parziale è una cosa inventata da AsRock per le sue schede madri ai tempi di xp ( chiamato se non erro Instant Boot ). Inoltre questa idea era già stata sviluppata sotto linux, ma non ha avuto successo e ora ti spiego come mai:
Quando tu mandi in ibernazione parziale mantieni si la carica sollecitata in modo da poter usare anche la RAM come "memoria cache" per i vari processi in esecuzione. Il riavvio/spegnimento serve in realtà a pulire queste cache e la ram in modo permanente (la RAM per chi non lo sapesse è una memoria volatile che una volta spenta viene pulita). Questo processo in informatica è molto molto importante in quanto molto spesso può capitare che si accavallino programmi "inutili" che continuano a tenere (seppur pochissima) della ram per il proprio processo anche inattivo (su linux è molto più semplice da capire in quanto si chiamano processi Ghost o Zombie). Lo spegnimento (per chi non se ne intende) è una manna dal cielo in quanto senza saperlo fa bene al proprio pc in quanto pulisce da questi processi, inoltre esegue anche un reboot fisico delle cache (gli stacca per 1 ms o anche meno la corrente proprio per pulirle). Io sono contrario a questi sistemi utilizzati dalla massa in quanto andranno a rovinare i pc in ancora meno tempo (virus e quant'altro potranno usare queste cose per poter attaccare il pc da ibernato parziale senza aver difficoltà in quanto anche gli antivirus andranno in ibernazione). Su linux sarebbe diverso in quanto i sistemi sono molto più "blindati" sia in ibernazione che fuori dall'ibernazione.

Gli innumerevoli problemi che si sono riscontrati in oltre sono dovuti a una ricerca di unire i tre sistemi più utilizzati attualmente (smartphone,  tablet e pc) sotto un unico sistema operativo (da un lato una mossa corretta ma con 1000 problematiche). Windows 8.1 e l'atteso 8.2 saranno le soluzioni a questo "problema" che blocca molti upgrade come l'interfaccia non molto semplice per un "utonto".

L'incompatibilità della maggior parte dei programmi fa ancora mantenere a moltissima gente windows 7 o ancora addirittura xp (dove ho letto che è riuscito anche a salire dell'1%). Non credo ci sia da stupirsi dal fatto che hanno creato un sistema non ancora pronto per il mercato è successo già molte volte (windows vista è uno tra questi). Speriamo riescano a risolvere dall'8.2 o con il previsto 9.
« Ultima modifica: 29 Giu 2014 21:56:21 da Joe »

Skype: fraste_91

Offline gira93

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 827
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:Windows 8 e old game
« Risposta #10 il: 06 Feb 2014 10:54:53 »
Mi sa ragazzi che stiamo dicendo la stessa identica cosa senza accorgerci  :)

Quello che volevo dire io è che lo stato di sospensione ibrida o ibernazione chiamatela come volete, Windows 8 lo esegue anche se si preme su "Spegni" e non su "Iberna" o "Sospendi", si tratta proprio di ibernazione, la corrente viene staccata ma al contrario dell'ibernazione "completa" (per capirci quella che scegli dal menu di spegnimento") il pc all'avvio non ritorna con le applicazioni dell'utente avviate o aperte, è come uno spegnimento classico ma dietro le quinte Windows ha ibernato i SUOI processi di sistema in modo da rendere l'avvio di quelli più veloce.

Di questo ne sono sicuro e come ho scritto sopra lo si vede se al posto che spegnere il pc lo si riavvia il tempo aumenta.