Il gioco che vorrei proporre come MUST da avere su ogni sito di grandi (e vecchie) glorie non ha bisogno di alcuna presentazione. Con Diablo la Blizzard pone una pietra miliare nel mondo dei giochi del suo genere. Sebbene alcuni non lo definiscano un vero e proprio RPG, è innegabile il fatto che il nostro personaggio (selezionabile fra diverse classi) sarà infatti caratterizzato da valori nella magia, forza, resistenza, agilità, ecc. come in ogni RPG che si rispetti. Le similitudini con questo genere di giochi si fermano purtroppo qui. Chi è abituato a giochi come la serie Ultima, o Daggerfall, rimarrà forse deluso per via della poca profondità che Diablo offre ai propri giocatori: i dialoghi non offrono risposte multiple, le missioni sono abbastanza "orientate" ad un certo finale (o ad una sconfitta), così come l'interattività con l'ambiente, che si limita ad aprire qualche forziere e a distruggere TUTTO ciò che ci circonda.
La blizzard stessa ha ammesso che i programmatori hanno voluto soffermarsi per scelta sull'aspetto ARCADE del gioco.
Sotto questo aspetto, Diablo viene senz'altro rivalutato, grazie ad una grafica in alta risoluzione da urlo (stiamo parlando del 1996), e ad un sapiente uso dei colori. Anche i disegni dei mostri non deludono: sono presenti in gran numero, sono ben animati, e cosa più importante, vi daranno davvero del filo da torcere.
Il nostro personaggio è ben gestito, grazie ad una intelligente combinazione mouse-tastiera, con la quale sarà possibile lanciare magie, e destreggiarsi con armi bianche.
Il combattimento avviene, semplicemente, avvicinandosi al nostro nemico e cliccando su di esso, il più velocemente possibile: chiaramente l'esito della battaglia sarà determinata dalla nostra forza e dal nostro armamento attuale.
Come detto precedentemente il numero di nemici, che si incontrano nei dungeon è molto alto, anche se spesso si tratta dello stesso nemico, dotato di caratteristiche differenti... mi spiego meglio: ad un certo punto dovrete combattere contro gli scheletri armati solo di spada; successivamente ve li ritroverete tra le scatole, armati anche di scudo e resistenti a determinate magie.
Anche se a molti potrà sembrare uno sporco trucco per aumentare l'effettivo numero dei nemici, bisogna ammettere che è un sistema che funziona molto bene.
La caratteristica, che però bisogna maggiormente lodare è la "randomizzazione" delle nuove partite: ogni volta che ricomincerete il gioco, i dungeon saranno ricreati secondo una diversa disposizione, così come i nemici, che sebbene avranno lo stesso aspetto grafico, saranno dotati di diverse caratteristiche. Insomma un altro buon sistema per aumentare la longevità di un prodotto, che altrimenti, una volta completato, sarebbe finito immediatamente su uno scaffale polveroso.
Un'altra caratteristica di Diablo, è l'ottimo multiplayer con modem, rete IPX, o tramite Internet.
Insomma, forse sono un po' di parte, nel senso che Diablo ed il suo sequel fortunatissimo mi hanno veramente appassionato, ma devo dire che sia uno dei videogames imperdibili per chiunque, da giocare almeno una volta.
Gira molto bene sotto XP, con Vista non ho ancora provato, ma non dovrebbero presentarsi problemi.
Sperando di farvi cosa gradita, lascio il link per il gioco base, l'espansione HELLFIRE (sierra...) e l'ultima patch del gioco disponibile.
[link rimosso]ugwgdj4ffddgp
Dimenticavo: ho inserito una patch che dovrebbe tradurre il tutto in italiano, ovviamente audio escluso. Da provare prima di installare la 1.09 .
Luca