Ciao,
per Avatar concordo ma non è che le major dietro Lo Hobbit siano da meno a quelle che hanno spinto Avatar... per me Avatar al di là della pochezza intrinseca del plot nonché della volontà, giacobina, di farne uno stendardo per i temi ecologici e giustificare la totale piattezza della sceneggiatura, Avatar alla stregua di Titanic ha rappresentato il capostipide del nuovo modo di fare cinema, almeno tecnicamente, lo Hobbit a mio avviso toppa anche su questo fronte perché la resa nel 3D è così realistica da infrangere la barriera che dovrebbe esserci tra reale e fantastico, rendendo quest'ultimo indistinguibile dalla realtà (quindi che ci vado a far al cinema se leggendo il libro mi immagino quanto, mentre vedendolo è come se osservassi fuori dalla finestra, reale?).
Mah... è lo stesso identico discorso del motivo per cui hanno abbandonato i FMV nei videogiochi o per cui non ci siano stati, né allora né oggi, titoli sulla scia di Phantasmagoria e simili (anche se sappiamo che il titolo di Access riparte via KickStart e con gli stessi attori!).
Resident Evil è stata una delusione totale... a me fa fatto realmente senso, l'ho visto in una sala, proiezione rigorosamente 3D e audio con certificazione THX e beh, se sulla trama proprio non ci speravo, a fronte di effetti speciali mi sembrava Godzilla.