Autore Topic: WinUAE 2.5.1  (Letto 988 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
WinUAE 2.5.1
« il: 29 Dic 2012 08:20:42 »
È uscita (22.12.2012) la nuova versione di WinUAE: http://www.winuae.net/

Per ora non ho notato differenze con le versioni precedenti nemmeno riguardo a compatibilità coi giochi.

Voi avete visto cambiamenti sostanziali?







Offline sev7en

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.427
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: WinUAE 2.5.1
« Risposta #1 il: 29 Dic 2012 10:09:40 »
Buondi,
grazie per la segnalazione, dal changelog sembra abbiano perlopiu' risolto bug, nessuna miglioria o nuova feature (una manciata, fra l'altro) degna di nota ma comunque un plauso per l'impegno costantemente profuso.

Sicuramente è il migliore tra gli emulatori per Amiga, anzi senza il "tra", ma cosa manca, chiedo a questo punto, secondo voi, per renderlo perfetto?

Un'indicazione su cosa cerchino gli sviluppatori c'è dal loro wanted...

- tablet.library documentation. Used by Deluxe Paint for tablet pressure support.
- Bus Stop freezer cartridge or ROM dump.

ma a che pro?

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: WinUAE 2.5.1
« Risposta #2 il: 29 Dic 2012 10:28:08 »
Secondo me gli sviluppatori dovrebbero tentare di creare un sistema che permetta all'emulatore di non usare i bios (per Amiga si chiamano rom ma non volevo che qualcuno le confondesse con le rom intese come giochi) originali in modo da rendere del tutto legale l'utilizzo dell'emulatore completo (ma non vale solo per WinUAE).







Offline sev7en

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.427
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: WinUAE 2.5.1
« Risposta #3 il: 29 Dic 2012 15:43:39 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da vitali80

Secondo me gli sviluppatori dovrebbero tentare di creare un sistema che permetta all'emulatore di non usare i bios (per Amiga si chiamano rom ma non volevo che qualcuno le confondesse con le rom intese come giochi) originali in modo da rendere del tutto legale l'utilizzo dell'emulatore completo (ma non vale solo per WinUAE).






L'idea è ottima, come ReactOS però francamente penso siano risorse "sprecate"... questo progetto per quanto lodevole ed encomiabile cozza contro la realtà delle cose (leggasi sharing e dintorni) quindi sarebbe come lavare una macchina consapevoli che l'indomani si debba andare sullo sterrato.

Naturalmente vitali è solo una mia idea...

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: WinUAE 2.5.1
« Risposta #4 il: 29 Dic 2012 16:52:20 »
L'unica cosa che si chiede un ignorante come me (non m'intendo di programmazione) è come mai gli emulatori per console a cartucce non hanno bisogno dei bios mentre quelli per le console a CD oppure alcuni computer, eccetto C64 e DOSBox (e altri che non mi vengono ora), hanno bisogno dei bios. Forse non esiste un modo per crearli da zero o farne a meno per certe macchine ma sicuramente sarebbe bello vedere qualcuno che se ne occupa, esattamente come chi esamina un gioco per farne la traduzione -vedere FF7 e Sanitarium per citarne due difficili-, se ne avessi avuto le capacità l'avrei fatto io più che volentieri.







Offline sev7en

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.427
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: WinUAE 2.5.1
« Risposta #5 il: 29 Dic 2012 17:47:34 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da vitali80

L'unica cosa che si chiede un ignorante come me (non m'intendo di programmazione) è come mai gli emulatori per console a cartucce non hanno bisogno dei bios mentre quelli per le console a CD oppure alcuni computer, eccetto C64 e DOSBox (e altri che non mi vengono ora), hanno bisogno dei bios. Forse non esiste un modo per crearli da zero o farne a meno per certe macchine ma sicuramente sarebbe bello vedere qualcuno che se ne occupa, esattamente come chi esamina un gioco per farne la traduzione -vedere FF7 e Sanitarium per citarne due difficili-, se ne avessi avuto le capacità l'avrei fatto io più che volentieri.


Credo dipenda unicamente da una scelta del produttore quindi ascrivibile alla logica fuzzy (aka $). Io tempo fa mi ero barcamenato nel reverse engineering del Doctor64 proprio per crearne una versione che fosse indipendente dall'hardware ma è troppo a lungo termine (senza contare che come quando feci il porting di OSX sui Vaio l'operazione fu tutto fuorché inseribile nel curriculum :lol:)



@EDIT: Riesumo, dopo due anni, questo post del grande Vitali80, per segnalare l'ultima versione online del WinUAE, la 2.7.1 Beta 15.

Il Changelog...
Citazione
- Finally bumped version to 2.8.0. This isn't small 2.7.0 update (Should have been done since b6 or so..)
- FPU register negative zero transformed to positive zero when it was written to or read from memory in extended FP format (FMOVE.X FPx, or FMOVE.X ,FPx or FMOVEM). No one should care as usual.
- When loading FPU register from memory in extended format, normalize any "unnormal" zero. (non-zero exponent but zero mantissa part). Motorola FPUs do this automatically, x86 FPU does not seem to like them. (Another mostly Next specific update)
- Programmed mode autoresolution should now work with strange modes like highgfx.
- Only allow CPU mode changes between instructions, previously change sometimes happened mid-instruction (during instruction internal memory read/write) which wasn't safe.
- Small tweak to recent sprite update (Hybris)

Download:
filemarkets: http://filemarkets.com/fs/7C3r7i5m5saobnbRain0/
sendspace: http://www.sendspace.com/file/k4gz2a
fileforever.net: http://fileforever.net/pan2uok5ih6u.html
hulkload: http://hulkload.com/f8nknok9wgro
hugefiles.net: http://hugefiles.net/shevn95u90xw
qkup.net: http://qkup.net/09c321wkbjvw/EmuCR-winuae_2800b15.zip.html


Sarebbe interessante una guida ad-hoc per settare a menadito l'emulare per un Amiga 1200 AGA.
« Ultima modifica: 18 Apr 2014 05:32:32 da sev7en »