Con la tecnologia e il livello di intelligenza artificiale a cui ormai siamo abituati oggi, i titoli che proporrò qui, per molti sono solo storia, ma per altri è un vero e proprio genere.
dopo che gta si trasferì nella terza dimensione con appunto il terzo capitolo della serie, i programmatori capirono che un gioco deve presentarsi il più fedelmente alla realtà e in termini di libero arbitrio bisogna avere spazi liberi a favore di diverse scelte eseguibili, piu una buona interattività con il mondo circostante e sopratutto l'acquisizione di oggetti e poteri non sarebbero mai più stati un'esclusiva per giochi di ruolo, ma semplicemente un nuovo modo di vedere il mondo videoludico.
Ma alcuni di noi, come me, proprio non se la sentono di abbandonare del tutto quel vecchio stile, che tanto ci faceva accanire, senza mai ragionare più di tanto, ci appassionavano e di sicuro affascinavano, per quello stile così semplice ed essenziale, dei videogiochi con la G maiuscola proprio, un valore che ormai ha perso ogni suo significato poichè ormai di questi tempi il "videogioco" sembra non essere più un "gioco su video" ma piuttosto un "emulazione della realtà su video" sono 2 cose abbastanza diverse, e forse è proprio dopo aver perso di vista tale concetto che il mondo videoludico scarseggia di idee originali, ed è sempre più raro vedere qualcosa di veramente originale, distaccato dalla realtà,quasi onirico...probabilmente è proprio questa mancanza a creare il nostalgico, il ragazzo appassionato di retrògame che altro non è che un individuo il quale ama e gioca ai vidogiochi per evadere dalla realtà, non per "simularla" e anche qui mi vedo costretto a sottolineare che si tratta di 2 tipi di svaghi diversi.
Ma forse sono andato un po fuori tema perchè in fin dei conti qui si parla di un genere o forse è meglio chiamarlo "stile", sto parlando dell'arcade, uno nome che nasce da macchine a gettoni chiamate anche Coin-op apparecchiature che potevi trovare solo "fuori casa" dove quindi non si aveva tempo di pensare a dove inserire la chiave per sbloccare la porta,si trattava solo di sopravvivere se non si vuole inserire un altro gettone (che tutti gli dei dell'olimpo mi fulminino se sto solo minimamente criticando lo stile delle avventure grafiche che è una delle piu grandi passioni della mia vita :-D) perciò a cosa serviva quel joystick a forma di lecca lecca? ma per muoversi e/o schivare! e quei bottoni enormi? Per sparare e/o picchiare e saltare!!! per fortuna però molti di questi capolavori vennero esportati anche nei commodore e più in la dentro amiga collegati ai televisori casalinghi in tutto il mondo, pian piano però questo genere, con l'uscita di titoli sempre più elaborati e complessi, venne visto come "vecchio" o "arrangiato" Ma molti programmatori non la pensarono così per questo omaggiarono e omaggiano ancora questi magnifici giochi "arrangiati" che fecero tanto successo con una nuova veste grafica e sopratutto in 3D.
Ecco a voi i titoli che "sempre secondo me" si possono definire Arcade e cioè: spara e schiva o picchia e schiva, questi titoli seppur hanno il difetto di essere monotoni e poveri di interattività hanno il pregio di essere semplici ed essenziali, tant'è che a differenza di titoli piu complessi alla fine si ritorna sempre a "rifarsi una partita" con la spensieratezza di un bambino, ed è proprio vero, non stancano mai! che poi siano scenari di guerra, fantascientifici , horror o polizieschi poco importa le carte da giocare sono sempre e solo 3: velocità prontezza e riflessi!
Future Cop L.A.P.D
Nightmare Creatures
Nightmare Creatures II
MDK
MDK2
Fighthing Force
Apocalypse
Burning Rangers

Kill Switch









essendo uno dei miei giochi preferiti volevo omaggiarlo con qualche riga anche perchè è abbastanza sconosciuto come titolo nonostante il suo potenziale ed è mia intenzione farvelo conoscere e magari se mi contattate in privato anche "provarlo"

avete presente gears of war? davvero pensate che sia stato resident evil 4 a far uscire di moda questi giochi in terza persona? be da un lato avete ragione re4 essendo un famoso videogame ha sicuramente influenzato il genere in terza persona, fatto sta che la Namco fece un lavoro molto simile qualche anno prima, la giocabilità è sicuramente il suo punto forte anzi, fortissimo, mai come in kill switch si era vista tanta azione in un solo videogame, tanti proiettili che volano ma anche tanto lavoro di movimento, si corre (ovviamente) ci si tuffa da una parte e l'altra in cerca di un riparo dove nasconderti,sparare da dietro l'angolo affacciandosi oppure sparando alla cieca, oppure rimanere appoggiato come ci ha insegnato il leggendario Solid Snake e lanciare una bomba o un lacrimogeno, ad ogni modo sarà davvero una goduria sentirli gridare "granadeeeeeee" qualche istante prima dell'impatto, a volte però riescono ad intercettarla scappando in cerca di un riparo.
Come avrete capito l'intelligenza artificiale dei nemici non lascia di certo a desiderare anzi...ma essendo un titolo del 2004 vi starete immaginando animazioni spettacolari e ottimi effetti luce ma purtroppo non è così perchè la grafica è stata ridotto all'osso come un po tutto il gioco, ma è un difetto questo? assolutamente no, come vi ho già accennato quando cè di mezzo questo stile "arcade" la grafica e il comparto tecnico vanno sicuramente in secondo piano e non è fondamentale se si vuole un gioco tutta azione e niente pensieri, altrimenti come in gears of war, che sinceramente abbandonai subito, trovandolo scomodo confusionario e poco soddisfacente, (troppo complesso per i miei gusti) si rischia di abbandonarlo, in mancanza di una formula semplice e dinamica che invece offre questo capolavoro di azione arcade tattica che è kill switch..quindi se cercate un doom unito a metal gear, con uno stile tattico in cui le scelte devono essere fatte in non meno di qualche secondo e dove gli istinti più primordiali prendono il sopravvento avete trovato pane per i vostri denti ragazzi, i paesaggi sono abbastanza lineari e raramente si perderà tempo per passare al livello successivo, le armi sono poche, ma una volta che hai provato il fucile a pompa la mitragliatrice e il fucile di precisione cosa volete di più? le granate? ci sono! e vengono lanciate con un tasto apposito proprio per non spezzare l'azione come purtroppo succedeva in molti sparatutto, questa è una scelta davvero saggia da parte dei programmatori così si puo decidere di rimanere accovacciati sul muro e con una granata distrarre gli avversari, così approfittando del panico creato, mentre loro penseranno ad un riparo dove scappare si puo uscire dal nascondiglio per riempire quelle teste di sano piombo, ahhhhh che bello! questo e molto altro è Kill Switch signori, ed è un perfetto esempio di come i giochi vengono ingiustamente giudicati per via di una grafica non a passo con i tempi e un gameplay essenziale a favore di una giocabilità comoda e veloce.
ma vabè..CONTINUIAMO!
Jackie Chan Stuntmaster

Gekido

Spiderman
Spider Man: Web of Shadows (ps2 version)
Soul of the Samurai
Terminator:Dawn of Fate
Abuse

hunter hunted
Postal
Alien Shooter
Alien Shooter 2
Zombie Shooter
Zombie Shooter 2
Contra:Legacy of War
Contra Adventure
Contra: Shattered Soldier
Neo Contra
Zombie Wars
Mageslayer
Take No Prisoners
Shadow Grounds
LIVING HELL Splatter House (indie remake)
Duke Nukem Manhattan project
Hokuto no Ken
GunZ: The Duel
Gungrave
Gungrave-Overdose
Evil Dead: REGENERATION
Project Overkill
Qui invece sono elencati dei titoli in 3D della SEGA che uscirono per la tecnologia delle board arcade "Model 2" e "Model 3" si tratta di schede che integravano nelle macchine a gettoni,insomma venivano distribuiti per sale giochi ma alcuni titoli come house of the Dead,Virtua Fighter, Virtual Cop, Sky Target sono stati portati anche su pc e console (ovviamente solo ed esclusivamente firmate Sega) esistono anche degli emulatori funzionanti al 100%, purtroppo però non mi sono mai preso la briga di fare una ricerca "fino ad oggi" in più vi informo che per live arcade è uscita questa collection sul Sega Model 2:i titoli in questione sono suddivisi tra Model 2 e Model 3,:SEGA MODEL 2:The House of The Dead
Dynamite Cop

Sky Target
Virtua Cop
Virtual On CybertroopersBehind Enemy LinesDesert TankGunblade NYPilot KidsRail Chase 2SEGA MODEL 3:Virtual On 2 Oratorio Tangram
Spike outstar wars trilogyL.A. MachinegunsQualche titolo per Dreamcast:(ricerca da completare)
Zombie Revenge
Demolish FistCapolavori assoluti come Doom ad esempio non gli ho citati, pur essendo il re degli "spara spara e basta" vi chiedo di non considerarli altrimenti si farebbe confusione con un milioni di titoli sparatutto, che alla fine come dice il nome stesso "SPARATUTTO" è uno dei pochi generi che mantiene viva questa filosofia di gioco, ma si è comunque discostato dalla tipologia arcade avendo creato un vero e proprio genere unico; al massimo si potrebbero considerare titoli che tornano alle origini del loro stesso genere come ad esempio "serious sam" come lo è ace combat per le simulazioni di volo o Bornout per quelli di guida,si possono considerare anche remake e sequel come Contra per ps2 o Splatter House,Ovviamente poi ognuno è libero di pensarla come vuole se non siete d'accordo potete postare cio che volete
Ora tocca a voi continuare la ricerca se vi va!NON HO BOCCA E DEVO URLARE
NON HO BOCCA E DEVO URLARE
NON HO BOCCA E DEVO URLARE
NON HO BOCCA E DEVO URLARE
NON HO BOCCA E DEVO URLARE
NON HO BOCCA E DEVO URLARE