Kings of The Beach
Data di pubblicazione: 1988
Genere: Sportivo
Publisher: Electronic Arts
Sviluppatore: Electronic Arts (Michael Abbott e Nana Chambers)
Lingua: Inglese
Piattaforma: PC-Dos, Commodore 64 e successivamente per Nintendo Entertainment System (NES) da Konami
Pagina Facebook (si c'è anche questa ^_^): http://www.facebook.com/pages/Sinjin-Smith-Randy-Stoklos-Kings-of-the-Beach/Considerato da stampa e appassionati di beach-volley come uno fra i titoli migliori mai usciti focalizzato sullo sport della pallavolo in spiaggia (molto in stile
TopGun Maverick vs Iceman o per attualizzare l'ammiccante
Dead or Alive Xtreme Beach Volleyball di Team Ninja),
Kings of The Beach ci permette di rievocare le gesta di due campioni americani realmente esistenti (anni '70)
Sinjin Smith e
Randy Stoklos con l'obiettivo di agguantare la coppa del mondo (di beach-volley...).
(il duo in formato meno blocchettoso del gioco...)Su
PC Retro Games ho trovato una recensione ben fatta che ripropongo a seguire:
quote:
Il gioco supporta sia la modalità sigolo giocatore (in cui potrete selezionare quale atleta impersonare) sia quella a due giocatore. In quest'ultimo caso potrete optare per la modalità cooperativa (giocherete entrambi nella stessa squadra) e quella competitiva (uno per squadra assistiti da un compagno controllato dalla CPU).
Il gioco prevede tre diverse modalità (selezionabili dal menù principale del gioco):
Il menu principale...
- practice: per allenarsi nelle diverse tecniche: ricezione (bump), alzata (set) e schiacciata (spike)
- match: per giocare una partita veloce
- tournament: modalità principale che, scontrandosi con avversari sempre più forti, vi porterà alla conquista della coppa del mondo. Le spiagge su cui sarete chiamati a giocare sono: San Diego, Chicago, Waikiki, Rio de Janeiro ed Australia.
Sotto il tendone Registration una prosperosa signorina ci permetterà di configurare le opzioni di gioco.
Il sistema di controllo prevede l'uso, oltre che delle classiche frecce direzionali per muovere il giocatore, di tre tasti azioni, uno per ognuna delle divese azioni (ricevere, alzare e schiacciare). In base al contesto in cui vi troverete la pressione dei tre tasti darà luogo ad azioni diverse:
- al servizio: battuta "dal basso", "dall'alto" o "in salto"
- in difesa: bagher, palleggio o muro
- in attacco: alzata, schiacciata, o pallonetto
Finalmente un sistema di controllo degno dei 101 tasti messi a disposizione della fida tastiera 
Dal punto di vista grafico siamo decisamente su eccellenti livelli, con un ottimo utilizzo dei 16 colori messi a disposizione dalla EGA. Gli sprite dei giocatori sono forse un pò piccoli, ma non si può avere tutto.
Il sonoro si limita ai soliti gracidii volti a sottolineare gli impatti della palla e la soddisfazione del pubblico.
Garantisco sulla bontà del gameplay e del livello di sfida (nei livelli avanzati gli avversari sono tutt'altro che degli sprovveduti).
Tornando alle cose fatte in casa... le
screens catturate dalla versione per Arena80:
- Dopo aver
estratto i contenuti del package e
lanciato il gioco con l'eseguibile
vball:
- Ci è richiesto di inserire il
codice di verifica ma senza scomodare maghi e fatucchieri ne avventurarci alla ricerca del manuale originale, possiamo tirare a sorte ed inserire un
numero qualsiasi che sarà accettato:
- Permettendoci di staccare il biglietto per le calde spiagge americane!
- Da cui poter accedere alle varie modalità di gioco oppure iniziare la scalata alla Coppa del Mondo:
P.S: Per i curiosi ecco
i nostri alter-ego in versione pixellosa...
Pronti per scendere in campo (eheh che espressione infelice in questo periodo

)?
Tutto il necessario su: [link rimosso]id7p99jdmwb7d
dove troverete oltre al
gioco, la
front/back-cover e una
guida in lingua italiana.
