Autore Topic: Confronti tra vecchi e nuovi giochi  (Letto 2005 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« il: 08 Set 2012 13:22:26 »
Dal sito tom's hardware volevo mostrarvi questi due articoli di quasi un anno fà sui motivi del perché un gioco nuovo sia meglio del vecchio e viceversa; ovviamente li ho letti e postati tutti e due per rimanere imparziale.

perché i videogiochi sono meglio adesso

perché i videogiochi erano meglio prima

Io avrei le mie idee ma non le posto per ora.







Offline WarioPunk

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.333
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miciosegoneags.altervista.org/
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #1 il: 08 Set 2012 13:32:54 »
Una volta nella produzione di videogiochi c'erano sognatori, oggi è solo buisness

Una volta i videogiochi erano difficili e intriganti, oggi più della metà ' facilissima per vendere a i bimbiminkia

Una volta si osava e si sperimentava, oggi si rimane su binari sicuri e si ripropongono le stesse cose all'infinito per avere delle entrate sicure






space.html wast.html

rex.html dov.html
[/IMG]
prix.html larry6.html

night.htmlfreddy.html

cactus.htmloxy.html[/center]

Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #2 il: 08 Set 2012 14:15:54 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da WarioPunk

Una volta nella produzione di videogiochi c'erano sognatori, oggi è solo buisness

Una volta i videogiochi erano difficili e intriganti, oggi più della metà ' facilissima per vendere a i bimbiminkia

Una volta si osava e si sperimentava, oggi si rimane su binari sicuri e si ripropongono le stesse cose all'infinito per avere delle entrate sicure


:quoto:in tutto e per tutto Wario, ed a proposito di binari sicuri aggiungo che molti si affidano all'effetto nostalgia proponendo remake o nuove uscite basati su personaggi che hanno caratterizzato particolarmente il nostro passato videoludico.... Un esempio? Monkey Island 1-2 Special Edition (Lucas Arts), Tale of Monkey Island, Sam & Max Season 1-2 (Telltale).



Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #3 il: 08 Set 2012 15:55:35 »
Coi giochi vecchi sono d'accordo su ogni punto e ne aggiungerei pure altri! Quindi mi sono soffermato sul report dei giochi moderni: d'altronde sono un videogiocatore anche moderno, quindi non voglio che passi l'idea che commenti a priori!  In sintesi con i giochi moderni:

- Ci gioca tutta la famiglia: vabbè ci sta, ho una nipotina di 6anni che gioca con la wii e il ds, senza esagerare è un bel passatempo. Però guardiamo i titoli: sono giochi minimali a livello tecnico e coinvolgenti nel gameplay, in pratica sono molto più somiglianti ai vecchi che non ai nuovi! La filosofia del "vecchio" quindi sconfina anche qui e vince!
- Meno bug: e dove scusate? "L'importante è che non si abusi di questo vantaggio, finendo per costringere i giocatori a fare il lavoro dei beta-tester": bene, troppo tardi, lo fanno già! E se l'alternativa al gioco sicuro è solo steam stiamo prendendo una brutta strada: perchè di piattaforme digital ne verranno fuori altre e monopolizzeranno la distribuzione a danno di consumatori e software house minori! Un esempio: il servizio Origin di EA (bastardi, prima la ammazzate e poi gli rubate il trademark)! Ma la FX non ha insegnato niente? In definitiva un altro punto in più al "vecchio"!
- Le voci: occhei possono essere piacevoli, e d'accordo aumentano lo spessore! Furbo il recensore comunque a citare Portal, un esempio inattaccabile! Sono disposto a concedere un punto al "nuovo"!
- Questione multiplayer: vabbè è vero, una coop a Left4Dead, Gears of War, F3AR o Battlefield con gli amici è una pacchia, il problema però è che giocati da soli ti annoiano dopo mezz'ora! Concedo il punto ma ricordo che questo aspetto è un'arma a doppio taglio!
- Giochi gratuiti: ho capito quello che intende l'articolo, ma torniamo al primo esempio: i free-to-play più belli hanno la filosofia dei giochi vecchi, che si dimostra ancora vincente: grafica semplice, tanto gameplay, pochi mezzi, molta inventiva! E semmai è una vittoria di internet, non dei giochi nuovi! E se mi dite che internet fa parte del concetto di giochi nuovi io rispondo che lo è anche il retrogaming! Tiè! A proposito, prima di questionare sul concetto di "gratis" eliminiamo gli infami DLC dalla faccia del pianeta, poi ne riparliamo!
- Comprare giochi senza alzarsi dalla poltrona: aridaje, "uno dei tanti miracoli di internet", e grazie tante! Come fai a negare? Con ebay o amazon magari eviti di andare in negozio! Ma l'articolo non nomina questi portali, bensì si rifà di nuovo a Steam: col risultato che ti lega tantissimo al DD, che può essere una soluzione ma non dovrebbe essere LA soluzione: ok concedo il punto perchè in effetti è un vantaggio rispetto al passato (e magari ci scappa pure l'affare) ma occhio che anche questa è un'arma a doppio taglio!
- Giochi più creativi grazie agli sviluppatori indie: nessun problema, punto concesso! Sottolineando però ancora una volta che piacciono perchè vengono fatti con passione, secondo una filosofia da giochi "vecchi"! Chi gioca SOLO E SOLTANTO a un Battlefield 3 online (giusto per fare un esempio) solitamente non li fila di striscio! Chi gioca ANCHE a questi non ha problemi a riconoscere che un tempo ci si divertiva di più!
- Giocare online sdraiati sul divano: io lo darei anche il punto, ma c'è un grosso limite: questo aspetto è un pregio solo se ti piacciono gli FPS, gli FPS, qualche FPS e, magari tanto per cambiare, un FPS! Per carità anche a me piace fare qualche frags a uno sparatutto... ma così che palle! Varietà zero, e questo dei giochi moderni non è un pregio, ma un difetto grosso così!
- Giochi per tutti, tutte le volte che vuoi: torniamo al discorso degli indie: Angry Birds, World of Goo, Sworcery... molto belli, molto divertenti, molto vecchia scuola (anche se in definitiva sono giochini da una partita e via)! Sono i benvenuti, ma è la filosofia dei giochi "vecchi" a prendersi un punto, mica quella dei giochi moderni!
- Grafica: olè ci siamo arrivati finalmente! D'accordo non nascondiamoci dietro un dito, le grafiche realistiche sono spettacolari e appaganti, se non lo ammettessi sarei ipocrita! Il problema è che sempre più spesso sono gigabyte rubati alla longevità e al gameplay, come se bastassero due palme fotorealistiche a fare atmosfera! E vedere Chris Redfield o Max Payne trasformati in safaristi ubriaconi solo perchè ai Tropici le luci dinamiche rendono meglio fa scendere il latte alle ginocchia! Un buon make-up rende una donna bella, non necessariamente felice della sua vita! Punto concesso SOLO per amore della tecnologia!

In definitiva: i giochi moderni vincono sull'aspetto esclusivamente tecnico: audio e grafica! Per il resto rimarranno sempre debitori di una filosofia che sarà "vecchia" ma sempre vincente! Inoltre devono ringraziare la tecnologia superiore: schede video, internet, smartphone... quella che veramente vince sul passato è solo quest'ultima!







- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #4 il: 08 Set 2012 17:08:42 »
@Cala: Hai menzionato cose che non avevo minimamente ragionato, complimenti.

Per te Mario Bros per la Wii:


Sarà innovativo?


Butto giù i miei pensieri.
Ci gioca tutta la famiglia? Probabilmente solo perché prima console e computer non avevano l'hardware e questo vale anche per le voci, in pratica si parla sempre di estetica e vorrei precisare che la parola "estetica" non necessariamente deve rifarsi al concetto di grafica ma anche al sonoro, infatti io dico che un gioco è buono in base anche al doppiaggio e alla trama/svolgimento/finale di un'avventura che non al mezzo utilizzato per crearla. E' meglio la voce digitalizzata del protagonista di Dark Seed 1 piuttosto che quel ridicolo accento finto inglese della voce italiana di Alone in the dark 3 (ho preso due vecchi giochi apposta) così come ritengo sia una buona avventura Another World nonostane i personaggi non parlino nemmeno con gli scritti (ho fatto notare qualcosa per caso?)!

Poi non confondiamo Internet coi giochi: non si può parlare di filosofia vecchia o nuova dei giochi dicendo che la Rete dà la possibilità di creare i giochi, gli indie appunto, ma lì ognuno sceglie la sua filosofia sia vecchia che nuova, per la vecchia cito Lionsoft. Internet non è i giochi.

Poi l'immagine dei confronti fra mappe mi è piaciuto molto: prima erano complesse e tutto azione, adesso son lineari e intervallate, troppo, dalle scene d'intermezzo.
« Ultima modifica: 25 Nov 2013 01:08:49 da vitali80 »



Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #5 il: 08 Set 2012 18:06:51 »
:quoto: Era quello che dicevo! Non è che sono migliori necessariamente i giochi, in generale è migliore solo la tecnologia che la produce e la ospita!
E' così per ogni cosa: per esempio, ovvio che le custom di oggi siano migliori, ma all'epoca una Ducati Scrambler 450 era un capolavoro d'ingegneria!







- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Darklance

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 643
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #6 il: 08 Set 2012 19:28:14 »
io quoto perchè si amo gli rpg e le avventure specialmente quelli/e a scelta di cui la biowere ne è la massima espnente ma che credo che KOTOR  in questo ambito aveva più senso che dell'ultimo seppur bello dragon age 2 che ha deluso cmq i fan del genere
non riesco a trovare la meraviglia di come si evolveva il primo titolo sia da massimo lato buono che massimo lato oscuro


« Ultima modifica: 08 Set 2012 19:30:45 da Darklance »

Offline Duke Nukem

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.647
  • Karma: +12/-3
  • Hail to the King !
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #7 il: 09 Set 2012 02:57:55 »
Guardate questo... l'ho trovato divertentissimo ! :biglaugh:





Offline rizel

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 147
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #8 il: 09 Set 2012 10:12:07 »
hahahahahha stavo morendo dal ridere.
comunque oggi sinceramente sono veramente pochi i giochi che valgono qualcosa. Poi, come diceva nel video, non posso spendere 60 euro per un gioco che finirò il giorno dopo. I sviluppatori decidono di creare pure dlc per allungare la longevità e guadagnare più soldi. Questi però non sono come brood war di starcraft che raddoppiava la durata del gioco, ma comprendono sempre cose inutili come ad esempio solo tre mappe nel multiplayer.


E lì, come sempre, trovai ad attendermi la Mietitrice d'Anime, la Lama fantasma, gemellata e legata a me per l'eternità.
 E capii che non avrei mai potuto sfuggire al mio tremendo destino... l'avevo solo rimandato.
 La Storia ha orrore dei paradossi.


http://dragonageonlinegdr.forumfree.it/

Il forum gdr ispirato alla famosa serie di Dragon age

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #9 il: 09 Set 2012 12:23:26 »
Certo che i video che peschi tu Duca... :biglaugh::biglaugh::biglaugh:

Dò ragione a Yotobi sul fatto che, anche se aumentano di capacità e potenza, è strano che i vecchi programmi per PC non funzionino sui sistemi moderni eppure si dovrebbe avere un sistema che permetta la compatibilità al 100% con questi ultimi così come i giochi della PSX girano sulla PS2 e 3, non sono un programmatore e parlo da ignorante ma penso si possa fare con le conoscenze di oggi.







Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #10 il: 09 Set 2012 12:28:45 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da rizel

I sviluppatori decidono di creare pure dlc per allungare la longevità e guadagnare più soldi. Questi però non sono come brood war di starcraft che raddoppiava la durata del gioco, ma comprendono sempre cose inutili come ad esempio solo tre mappe nel multiplayer.
Senza contare un nuovo irrinunciabile vestitino per il protagonista, in modo da poter rigiocare l'avventura travestito da ninja o cono gelato! :perche:
Gran video Duke, quel tizio ha centrato alcuni paradossi che esistono sull'argomento! Tra l'altro con una vocazione comica da Zelig: una lunga dipendenza... NERD! :hehehe:







- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline rizel

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 147
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #11 il: 09 Set 2012 14:46:34 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Calavera
Senza contare un nuovo irrinunciabile vestitino per il protagonista, in modo da poter rigiocare l'avventura travestito da ninja o cono gelato! :perche:

la cosa che mi da più fastidio è che le persone comprano tutto questo

Comunque, riguardo al dosbox, anche se frustrante usarlo, io lo adoro. Ogni volta che installo un gioco con il dosbox mi sento un programmatore esperto:yes: anche se alla fine non ci capisco nulla


E lì, come sempre, trovai ad attendermi la Mietitrice d'Anime, la Lama fantasma, gemellata e legata a me per l'eternità.
 E capii che non avrei mai potuto sfuggire al mio tremendo destino... l'avevo solo rimandato.
 La Storia ha orrore dei paradossi.


http://dragonageonlinegdr.forumfree.it/

Il forum gdr ispirato alla famosa serie di Dragon age

Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #12 il: 09 Set 2012 15:22:51 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da vitali80
Ci gioca tutta la famiglia? Probabilmente solo perché prima console e computer non avevano l'hardware


Per quanto mi riguarda, le partite più belle le ho fatte con il NES, io e mio padre passavamo serate intere a sfidarci a Rainbow Island e nonostante non si potesse salvare la partita, le sere successive avevamo di nuovo i joypad in mano pronti a ricominciare dal primo quadro;DNon ci siamo MAI annoiati :)



Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #13 il: 09 Set 2012 15:47:47 »
@rizel: Non dico che siano male gli emulatori perché piacciono anche a me ma, siccome sono per la par condicio, non piacciono a tutti e io farei anche a meno di VirtualPC che è un emulatore mangia risorse, mentre se ci fosse compatibilità al 100% potremmo giocare a giochi come Nick Carter o Vitae senza romperci la schiena e senza glitch, scatti mancanza audio etc. dovuti solo ed esclusivamente all'incompatibilità.

@Gianni: Parole sante! Io giocavo con mia sorella maggiore a risolvere gli enigmi nei "giochini" logici del C64 e non eravamo nemmeno in multiplayer ma multipartecipazione!:cup1st:







Offline Darklance

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 643
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #14 il: 09 Set 2012 17:53:42 »
io a piccolo con i miei fretelloni giocavo prima con l'atari a defender e poi dopo il nes al gioco che dovevi sparare alle anatre e se sbagli il tuo cane da caccia ti prende per i fondelli :D



Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #15 il: 09 Set 2012 18:09:35 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Darklance

al gioco che dovevi sparare alle anatre e se sbagli il tuo cane da caccia ti prende per i fondelli :D


Duck Hunt;DHo sempre sognato di giocarci, ma non avevo la pistola zapper |)



Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline rizel

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 147
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #16 il: 09 Set 2012 18:33:54 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da vitali80

Non dico che siano male gli emulatori perché piacciono anche a me ma, siccome sono per la par condicio, non piacciono a tutti e io farei anche a meno di VirtualPC che è un emulatore mangia risorse, mentre se ci fosse compatibilità al 100% potremmo giocare a giochi come Nick Carter o Vitae senza romperci la schiena e senza glitch, scatti mancanza audio etc. dovuti solo ed esclusivamente all'incompatibilità.

su questo non posso darti torto. Del virtual pc ne farei veramente a meno.

comunque gli old games sono sempre i migliori giochi per famiglie. Mi ricordo ancora quando, da bambino, giocavo con mio fratello a cavalieri e mercanti oppure a broken sword. A volte collaborava pure mio padre.


E lì, come sempre, trovai ad attendermi la Mietitrice d'Anime, la Lama fantasma, gemellata e legata a me per l'eternità.
 E capii che non avrei mai potuto sfuggire al mio tremendo destino... l'avevo solo rimandato.
 La Storia ha orrore dei paradossi.


http://dragonageonlinegdr.forumfree.it/

Il forum gdr ispirato alla famosa serie di Dragon age

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #17 il: 09 Set 2012 18:52:01 »
Mio padre invece ricordo mi aiutò un sacco con Castle of Dr Brain! :D







- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline WarioPunk

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.333
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miciosegoneags.altervista.org/
Re: Confronti tra vecchi e nuovi giochi
« Risposta #18 il: 09 Set 2012 19:50:33 »
I miei monopolizzavano lo SNES e giocavano a Street Fighter II tutta la notte




space.html wast.html

rex.html dov.html
[/IMG]
prix.html larry6.html

night.htmlfreddy.html

cactus.htmloxy.html

pumpkin.html[/center]