Autore Topic: Explorer ha smesso di funzionare: cartelle  (Letto 1129 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Explorer ha smesso di funzionare: cartelle
« il: 16 Lug 2012 10:04:07 »
Ultimamente mi succede che quando apro delle cartelle e passo i file da una cartella all'altra mi ritrovo la scritta: "Si è verificato un errore in explorer.exe. L'applicazione verrà chiusa." e mi chiude tutte le cartelle e scompare la barra delle applicazioni. Si può risolvere questo problema?







Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.541
  • Karma: +19/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re: Explorer ha smesso di funzionare: cartelle
« Risposta #1 il: 16 Lug 2012 10:25:08 »
Mhmm...sembra (ma è solo un'ipotesi, ovviamente...) che qualche aggiornamento non sia andato a buon fine. Prima di diagnosticare altri problemi, proverei ad eseguire un ripristino configurazione di sistema. Vediamo che accade. ;)

Luca
Luca

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Explorer ha smesso di funzionare: cartelle
« Risposta #2 il: 16 Lug 2012 11:01:22 »
Per adesso sembra andare tutto bene: ho passato file da una cartella all'altra (un file alla volta) e nessuno di questi mi ha dato più il problema facendo come mi hai detto tu.

Nel caso il problema si ripresentasse più avanti ti faccio sapere, intanto grazie luca.







Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Explorer ha smesso di funzionare: cartelle
« Risposta #3 il: 16 Lug 2012 15:11:48 »
Mi capitava la stessa identica cosa con Win Xp quando cercavo di accedere a cartelle in cui era presenti molti file di grosse dimensioni tali per cui il contenuto della cartella era davvero enorme.
Evidentemente (almeno su XP) ci sta un limite alla dimensione massima del contenuto di una cartella




"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)

Offline Fraste_

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.118
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Explorer ha smesso di funzionare: cartelle
« Risposta #4 il: 16 Lug 2012 15:43:12 »
mi sembra strano detto così... perchè non è dettato dal sistema operativo questo limite ma dal tipo di formattazione (windows ha NTFS)... potrebbe essersi verificato qualche errore durante l'aggiornamento (come detto da luca) che riguardava explorer.exe oppure una parte logica (non fisica) fosse un pò sballata e il ripristino funziona al 90% dei casi. in caso puoi provare due soluzioni (è sempre buono fare la prima ogni tanto): un chkdsk completo del disco (ci impiega da 10 fino a un massimo di 30 min) oppure soluzione in estremis provare a fare la copia con un altro sistema operativo (tipo da livecd di linux o un sistema installato su chiavetta).








Skype: fraste_91

Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Explorer ha smesso di funzionare: cartelle
« Risposta #5 il: 16 Lug 2012 15:59:29 »
Ed in effetti mi pare che il problema che si verificava a me, lo avevo su un disco formattato in FAT32




"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)

Offline Fraste_

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.118
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Explorer ha smesso di funzionare: cartelle
« Risposta #6 il: 16 Lug 2012 16:13:19 »
il fat32 è un formato ormai obsoleto (eh si) e non regge ormai grosse quantità di dati e può addirittura bloccare la lettura dei dati o renderli illeggibili (a me è capitato ed è una bruttissima cosa) in quanto il software non riesce più ad elaborare dati di un singolo file (si parla di un massimo di 4GB a file) in caso prova a passare ai nuovi formati o passare al exFAT che ha limiti molto più elastici.








Skype: fraste_91

Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Explorer ha smesso di funzionare: cartelle
« Risposta #7 il: 16 Lug 2012 20:19:09 »
Era un HD esterno, che avevo formattato da un PC che mi pare avesse su Windows 2000 e feci la formattazione in FAT32... Riutilizzando l'unità con un PC che aveva XP ho avuto quel problema...
Comunque mi sa che non il caso di Vitali quindi credo siano più utili i suggerimenti tuoi e di Luca :)




"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)