quote:
Scritto in origine da Gianni
Geniaccio è una parola esagerata, mi è bastato fare una ricerca su google, non è farina del mio sacco 
EDIT: esiste invece un modo per eliminare la traccia audio da un video e aggiungerne un'altra?
Ciao Gianni,
potresti usare VirtualDubMod, reperibile a
questo indirizzo.
A download completato apri l’archivio, estraine il contenuto in una cartella qualsiasi e avvia il programma VirtualDubMod.exe.
Adesso, non devi far altro che importare il video da cui rimuovere l’audio nel programma, selezionando la voce Open video file dal menu File e selezionare la voce Stream list dal menu Streams per accedere alla lista delle tracce audio contenute nel video. Nella finestra che si apre, fai click su tutte le tracce audio in elenco e clicca sul pulsante Disable che si trova in basso a destra per disattivarle.
A questo punto, non ti rimane che salvare le impostazioni cliccando su OK, impostare la Direct stream copy dal menu Video per evitare di dover comprimere il video da zero per salvarlo e procedere al salvataggio del video senza audio selezionando la voce Save as dal menu File.
Se devi togliere l’audio ad un video in formato WMV, devi usare Windows Live Movie Maker, il programma di video editing gratuito prodotto da Microsoft e incluso nella suite Windows Live Essentials. Avvia il programma, trascina in esso il video cui rimuovere il suono e recati nella scheda Modifica.
Clicca quindi sul pulsante Volume video (in alto a sinistra), porta la barra del volume verso il minimo (ossia verso sinistra) e salva il tuo video senza audio selezionando la voce Salva filmato > Consigliato per questo progetto dalla scheda Home di Movie Maker.
Per aggiungere la nuova traccia audio, si usa lo stesso programma.

1-Apri il video cui vuoi aggiungere la traccia audio
2-Vai su STREAMS-STREAM LIST, clicca su Add e aggiungi la seconda traccia audio.
Premi Ok e verrà chiuso questo menù
3-Vai su VIDEO e Clicca su DIRECT STREAM COPY
4-Premi F7 e salva il video dove più ti aggrada.
5-Per usufruire di questa chicca ti consiglio un buon player, ergo vlc, con installato sul pc un Klite mega pack full, che ha tutti i codec possibili.
Scusa la guida per neofiti (per usare un eufemismo), di cui tu non hai assolutamente bisogno, ma ultimamente al lavoro devo usare un linguaggio come per i neonati, altrimenti non capiscono, e ormai mi sono assuefatto...
Dimmi se sei riuscito.

Luca