Accidenti, l’ho letta anch’io ed è una stroncatura niente male!!!! Premesso che è fin troppo ovvio che ognuno possa esprimere la propria opinione, vorrei aggiungere qualche parola in più per far capire meglio di che gioco si tratta....e poi trovo anche scorretto che in quella recensione si faccia cenno a dettagli risolutivi del gioco e neanche troppo velatamente...
Allora, Viperante, ovvero lo sviluppatore, definisce questo gioco un percorso interattivo in quanto l’idea portante è quella di esasperare la sensazione di giocare in prima persona...non ci sono filtri, sei esposto completamente a quello che vedi, che senti, che trovi....sei tu a dover compiere le azioni, a pensare cosa devi fare....la linearità a cui si fa riferimento nella recensione cattiva in modo denigratorio viene qui invece esaltata in quanto linearità stessa dell’esistenza umana, in base alla quale tu ti proponi di fare un’azione dopo che hai visto qualcosa e ci hai ragionato sopra. Il gioco mai in nessun momento ti spinge in una direzione o in altra, sei tu che prendi le decisioni e ti muovi nell’edificio. Puoi muoverti rapidamente o meno ma sei completamente solo (non è proprio esatto esatto ma non dico altro...). C’è il tentativo di simulare una condizione il più realistica possibile...un uomo che si trova intrappolato in un edificio che ha scopi non certamente caritatevoli....ecco spiegata anche l’asetticità degli arredi, forse che nella vita reale posti simili hanno quadri di Picasso alle pareti e lampade a luce soffusa? Certamente no...ci sono uffici che fanno schifo e l’obitorio è pieno di sangue. Quello che è interessante è proprio l’atmosfera...quasi un gioco di specchi deformanti in cui la verità viene a galla dopo averli guardati tutti...
Enigmi: penso di poter dare un giudizio equilibrato dicendo che almeno un paio richiedono qualche riflessione (e non mi riferisco a quello matematico che sui forum Usa è definito terribile, in realtà per risolverlo basta aver frequentato le scuole medie con profitto). Riflessione intesa appunto in senso logico, ovvero cosa faresti se fossi TU in una situazione simile? Poi ci sono gli enigmi di inventario ma sono nella media di giochi simili...ed è ovvio che te li godi se davvero NON guardi la soluzione...
Certamente è un gioco “freddo” ma proprio perchè non c’è nulla di divertente in quello che sta provando lo sceriffo..
E poi il finale...noi ci stiamo divertendo ad immaginare cosa sia successo...o meglio quello che ci piacerebbe fosse successo là dentro, ma si sa che le “ragazze” amano fare delle chiacchiere sulle azioni non sempre ragionevoli dei maschi...
Ne approfitto per segnalare due bug:
1) riscontrato da quasi tutti i giocatori: ad un certo punto si deve usare un computer, purtroppo se non si inserisce la richiesta giusta il gioco si pianta, quindi salvate spesso!
2) trovato da me e non da altri: in inventario prima o poi ci sarà una morsa. Usatela solo dopo aver letto il diario di Kegan, altrimenti un’azione importante non avverrà.