Autore Topic: "Passaggio" al Mac  (Letto 940 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gira93

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 827
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
"Passaggio" al Mac
« il: 02 Gen 2012 20:44:34 »
Ciao a tutti!

Innanzi tutto Buon Anno!!!

Ho trovato qualche giorno fà su annunci (ebay) un Mac.

Niente di strano, Powermac g4 733mhz (powerPc) 640mb di ram (etc. etc)

Non è come l'i7 che ho, ma l'ho acquistato lo stesso, arrivato a casa e collegato il tutto mi sono accorto che è DAVVERO potente e veloce!! molto più di un Pentium 4 prima serie (1,2 o 1,5 ghz)

ora lo stò praticamente usando come pc primario!! navigo in internet, guardo video su Youtube! e... Posto su Arena80 :D

ora l'i7 lo uso solo per renderizzare i video!

ma la cosa bella e che questa bellezza l'ho pagata solo 30€ !!!

voi che ne pensate? ho fatto un affare?

-------------------------



Offline Fraste_

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.118
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: "Passaggio" al Mac
« Risposta #1 il: 02 Gen 2012 21:11:35 »
in realtà è praticamente normale e ti spiego subito il perchè:
Windows 7 (come tutti gli altri windows) sono sistemi operativi che si devono adeguare a qualsiasi pc. Questo permette di usare su qualsias pc windows (anche i mac riescono a far girare windows), ma questo comporta un difetto: il sistema non è sfruttato al 100%. Machintosh (si parlo dei primi non quelli di adesso che c'è un pò + di differenza) aveva la differenza che ogni pc aveva un sistema operativo progettato per esso (il sistema operativo in sè era uguale ma diciamo che era [scusate il termine informatico] compilato per quel determinato pc) e quindi riusciva e riesce a sfruttarlo al 100% (non del tutto per i nuovi pc).
Cosa significa questo? Beh ovviamente che il pc di un tempo erano molto simili uno all'altro per cui bisognava avere meno driver meno programmi per la gestione e quindi più veloci ed efficaci.
L'affare ovviamente lo hai fatto perchè comunque il Powermac ai tempi costava veramente tanto ed era un pc fatto molto bene (in termini di potenza).
I sistemi linux/unix sono molto più potenti ancora di mac perchè riescono a supportare ogni ambiente e ogni pc (ci sono versioni attuali di linux che girano su pc pre 2000!).








Skype: fraste_91

Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: "Passaggio" al Mac
« Risposta #2 il: 02 Gen 2012 21:12:07 »
30 euro? Secondo me è un affarone :clapclap: Complimenti!!!



C'erano soltanto tre cose che non mi piacevano dei ragni... Il loro aspetto, il loro modo di muoversi e il fatto che vivessero sul mio stesso pianeta. (George Stobbart)

Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline WarioPunk

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.333
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miciosegoneags.altervista.org/
Re: "Passaggio" al Mac
« Risposta #3 il: 02 Gen 2012 22:43:04 »
beh te l'hanno praticamente regalato




space.html wast.html

rex.html dov.html
[/IMG]
prix.html larry6.html[/center]

Offline gira93

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 827
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: "Passaggio" al Mac
« Risposta #4 il: 02 Gen 2012 22:51:41 »
Si infatti si "sente" che il sistema è ottimizzato, cioè un mac intel ho avuto modo di provarlo da un amico ma con il ppc e tutta un'altra storia!

Il tizio che me l'ha venduto lo usava fino ad un anno fa con Photoshop e Dreamweaver (per fare siti web) e pure con iMovie!

Sono ancora stupito! Il primo avvio è stato come accendere un Amiga dopo aver usato per anni un pc dos!

-------------------------