Sono sicuro che il mio amico Gianni ne sarà felice. Possiedo l'originale di questa raccolta, la metto a disposizione nel caso non l'abbiate, credo che questi personaggi rappresentino in modo molto marcato la nostra generazione (e anche quella precedente....).
Tipici e caratteristici dagli anni 50 agli 80, i peanuts rappresentano la realtà dei bambini che guarda il mondo con gli occhi degli adulti; diversificati per carattere, filosofia, ansietà e sogni, in ogni personaggio possiamo ritrovare un po' del nostro modo di essere, ovviamente, in percentuali differenti, da soggetto a soggetto.
Molte volte mi sono rispecchiato nell'inadeguatezza di fondo del buon Charlie Brown, ho avuto anche io momenti di profonda filosofia e saggezza come il piccolo grande Linus, un po' di perfidia, generata dall'enorme bisogno di affetto propria di Lucy, insoddisfazione latente come la piccola Sally, grandi sogni di gloria come l'inimitabile Snoopy.
Ci sono esempi di vignette in cui Schulz davvero fa riflettere, e ci lascia sia col sorriso sulle labbra, che con un po' di amaro in fondo al cuore, figlio una ineluttabile verità. Ve le propongo, a me hanno colpito davvero.
Link per il download:
http://tinyurl.com/3ck7cv4Buona lettura.
Luca