Autore Topic: Survivor Horror di vecchia data  (Letto 3486 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline WarioPunk

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.333
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miciosegoneags.altervista.org/
Survivor Horror di vecchia data
« il: 28 Apr 2011 21:41:38 »
Ultimamente sto' colmando le mie lacune nel genere, mentre ho finito tutti i Resident Evil tranne il 5 (sia perche' non ho consolle che lo supportino sia perche' e' una tamarrata per bimbiminkia) ora mi sto' dedicando ai bellissimi Silenti Hill

Girando per la rete ho notato che mentre i fan di Silent Hill sono tutti d'accordo che i primi capitoli siano i migliori e gli ultimi solo trovate commerciali

Quando si parla di Resident tutti a dire che il 4 e il 5 sono i migliori!!!
Addirittura non vengono mai menzionati ne lo 0 ne il Code Veronica (secondo me dopo il rebirth del primo sono i capitoli migliori)
Ma e' possibile che le nuove generazioni siano cosi' dementi?
Cioe' alla fine RE 4 e 5 non sono neanche considerabili Survivor Horror ma dei God of War con gli zombie al posto di guerrieri/carne da macello.

Del resto non vediamo questa degradazione in ogni genere?
Basta pensare a quelle che oggi vengono chiamate "Avventure grafiche"










« Ultima modifica: 28 Apr 2011 21:42:52 da WarioPunk »

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #1 il: 28 Apr 2011 22:02:42 »
Questo discorso mi piace.
Però attento Wario io son di gusti difficili e forse criticherò un po' troppo :D.
Ti ricordi quando uppai Clock Tower per Snes? Hai detto che lo avresti riscaricato subito 8D. Pensaci bene: una casa, pericoli non dappertutto, trama scarna apposta perché si crei il senso d'ansia di non saper nulla, una ragazzina indifesa che da il senso d'impotenza e la situazione che si complica fin dall'inizio senza perdersi infrivolezze di trame lunghe riempitive.
Questo lo chiamo horror coi fiocchi.
I survivol horror moderni sono come Homer quando guarda la tv e dice: "Bello questo film, è pieno di vampiri ed esplosioni" e si vede il vampiro che esce dalla bara ed esplode :roll:.

Resident Evil è cominciato bene, coi protagonisti che si ritrovano nella villa e subito si perdono di vista poi è finito con Leon che spara calci di arti marziali ai mostri in Resident evil 4 e fa il combattimento col Marine a colpi di coltello.

Ergo: come si può parlare di horror e paura se negli horror moderni comandi un omaccione armato come rambo, se non ci sono i tempi morti calcolati che creano l'ansia dell'attesa ma ci son sempre zombi in ogni scena da abbattere col super-mega mitraglione e, ovvio, la paura non sussiste e il termine horror è usato per dire "è un action con gli zombi e i vampiri e i mutanti e i... (etc.)".



Offline Lahiri

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 459
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.myspace.com/chromiumlive
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #2 il: 28 Apr 2011 22:28:06 »
Io ho giocato (e finito) solo a Silent Hill 2 che però mi è piaciuto davvero tanto.
Secondo me è proprio un capolavoro e il motivo per cui non sono passato subito a giocare agli altri SH è che mi ha fatto talmente paura che non ho voglia di imbarcarmi un altre esperienze del genere!

A RE non ci ho mai giocato però da quel che ho sentito dire sono i primi 3 i migliori e anzi il 5 avevo letto che fosse una c***** pazzesca

Das Feuer liebt mich
Das Feuer liebt mich

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #3 il: 28 Apr 2011 22:32:45 »
Un tizio una volta ha detto: "horror" è quando il protagonista è in balia degli eventi; quando il protagonista fronteggia gli eventi è "avventura"; se invece il protagonista è superiore agli eventi è "heroic fantasy"! :D

Credo che l'horror sia passato di moda: forse le nuove generazioni amano sentirsi sicuri delle loro possibilità, avere la situazione virtuale sotto controllo perchè sentono di vivere in una società reale che non ispira loro altrettanta sicurezza!
E' una supposizione, fatto sta che nemmeno nel cinema è così frequente oggigiorno trovare horror decenti! Magari bei film (così come esistono bei giochi), ma non horror nel senso in cui eravamo abituati anni addietro!
Oggigiorno piace l'azione, non la riflessione! Prendete Deadspace: un bel gioco, claustrofobico, buon esempio di horror sicuramente... però lineare, frenetico, rocambolesco! Oggi tira quel genere!
Resident Evil 5 posso consigliare l'acquisto forse solo per la modalità coop, non certo per le atmosfere! Le ambientazioni "diurne" d'altro canto non aiutano, ma d'altronde sono fatte apposta per esaltare meglio la grafica luccicosa: Chris come Max Payne... siamo nell'era Crysis! :affogo:

Uno dei survival più angoscianti a cui ho giocato è stato Call of Chtulhu - Dark Corners of the Earth! Principalmente perchè per metà gioco giri circondato dai nemici e senza uno straccio di arma! Hai costantemente la paura che l'ultimo angolo che volti sia l'ultimo!





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline dada95

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 455
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #4 il: 28 Apr 2011 22:54:01 »


Secondo voi Resident Evil 4 era meglio cosi o comè adesso?



Offline WarioPunk

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.333
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miciosegoneags.altervista.org/
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #5 il: 28 Apr 2011 23:04:26 »
Citazione
quote:
Ti ricordi quando uppai Clock Tower per Snes? Hai detto che lo avresti riscaricato subito .

Difatti il primo Clock Tower e' survivalism puro , effettivamente c'e' da dire che i vari RE e SH vedono gia' un protagonista ben armato contro mostri mortali, il due l'ho solo visto giocare ma mi sembrava un buon titolo, del tre non so' niente

Utilizzare in pieno Chtulu invece presuppone comunque che a parte i demonietti da due soldi contro gli antichi un essere umano non puo' fare assolutamente niente

citazione di merito va' a Obscure del quale non ho parlato prima che e' una via dimezzo tra vecchia e nuova scuola, mutilato pero' da un seguito iperlineare e con longevita' scarnissima

 
Citazione
quote:
Secondo voi Resident Evil 4 era meglio cosi o comè adesso?

fantastico il video, bisognerebbe giocarci per dare un opinione ma da nostalgico dico che e' meglio la versione prototipo, molti avrebbero detto che non c'era niente di nuovo ma almeno rimaneva un survival horror e non sforava nell'azione tanto da portare a quella ciofega del 5











Offline dada95

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 455
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #6 il: 28 Apr 2011 23:19:06 »
Anchio preferisco quello del video e non capisco perche abbiano cambiato tutto,sarebbe venuto un capolavoro comunque (comunque ho notato che i zombie li volevano propio togliere,visto che nel video ci sono pupazzetti assasini e fantasmi che escono da  quadri XD)



Offline WarioPunk

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.333
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miciosegoneags.altervista.org/
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #7 il: 28 Apr 2011 23:44:32 »
Si e' vero sembra una cosa piu' del genere di Devil may cry 1 con i burattini assassini

Ma molto probabilmente il cambio e' stato fatto perche' le lamentele sul fatto che le meccaniche della saga erano sempre le stesse e per poter rendere il gioco piu' accessibile a tutti (i survival horror sono troppo difficili pe ri bimbiminkia) , il che ha avuto i suoi frutti visto che e' stato un successo di vendite

ma alla fine il 4 e' un bel gioco il problema e che Lion si trova ad ammazzare quantita' esorbitanti di nemici come se niente fosse quando nei primi giochi gli zombie erano limitati ed il gioco era difficile comunque

notare anche che il 4 e' il primo resident evil a non richiedere i nastri d'inchiostro per salvare, scherzi a parte i salvataggi limitati erano veramente una chicca (difatti l'hanno riusato anche in Obscure con i CD e in Alone in the dark 4 con i medaglioni)

anche Ada non scherza e si trasforma in una macchina da guerra









Offline dada95

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 455
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #8 il: 29 Apr 2011 14:38:50 »
Ora che mi ci fai pensare,credo che questo sia il famoso "Gioco venuto male alla Capcom poi trsformato in Devil May Cry"



Offline WarioPunk

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.333
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miciosegoneags.altervista.org/
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #9 il: 29 Apr 2011 15:15:20 »
Ho trovato questo trailer che fa' vedere un paio di cosette interessanti, praticamente Leon sarebbe sempre andato in Europa ma non per scongiurare la Plaga ma per combattere una potenza demoniaca, sarebbe stato molto piu' innovativo almeno come tematica (per questa serie almeno)










« Ultima modifica: 29 Apr 2011 15:17:17 da WarioPunk »

Offline dada95

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 455
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #10 il: 29 Apr 2011 15:32:48 »
l'idea poteva essere buona,comunque per Resident Evil 6 la Capcom ha detto che stravolgerà il Gameplay,in che senso?Genere o Giocabilita?



Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #11 il: 29 Apr 2011 18:43:59 »
Scusate ragazzi, per adesso non riesco a visualizzare i video quindi non posso commentare (ma vi farò sapere appena potrò ;)).
Passando al resto dico che vorrei proprio sapere a chi chiedono il parere i programmatori, dato che si parla di aggiornare la metodologia di gioco che è uguale in tutte le serie ma mettendoci l'azione o lo spara-spara o Ada amica ninja che, guarda caso, ha talmente tanto sangue freddo che affronta mostri e mutanti come se fosse il suo pane quotidiano (tutt'altra cosa la paura di Jill, Chris, Berry e Rebecca che, nonostante prendano coraggio per uscire vivi dalla situazione si nota che s'impauriscono e provano ansia all'interno della villa), il gioco migliori, anzi, gli amanti dell'horror (come me) si stufano e ci rimangono male (la mia reazione).
Probabilmente i sondaggi li fanno solo ed esclusivamente ai ragazzini svitati di cui parla Wario.



Offline WarioPunk

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.333
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miciosegoneags.altervista.org/
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #12 il: 29 Apr 2011 18:50:32 »
Hai fatto notare una cosa giustissima

Resident Evil 2 Leon e Claire fanno di tutto per cercare di uscire vivi dalla citta' ma non sono poi sti super uomini/donne insomma sono un poliziotto e una ragazza in cerca del fratello

pochi anni dopo Leon e' misteriosamente diventato invincibile e senza paura (ma che razza di addestramento ha fatto?)

inutile i nuovi giochi mostrano che quello che le nuove generazioni vogliono sono: tonnellate di zombie facili da uccidere come i pedoni di GTA (RE , Devil May Cry, Dead Rising) e il poter uccidere gli zombie con ogni oggetto possibile (Dead Rising, quello schifo dell'ultimo Alone in the Dark)

Ma a questo punro perche' chiamarli survivor horror? Stiamo giocando a GTA con gli zombie o con i mostri di sorta alla fine









Offline oppegnagno

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.778
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #13 il: 29 Apr 2011 19:12:21 »
Citazione
quote:
pochi anni dopo Leon e' misteriosamente diventato invincibile e senza paura (ma che razza di addestramento ha fatto?)


Magari ci ha fatto l'abitudine e non gli fanno più nessun effetto :biglaugh:

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #14 il: 29 Apr 2011 19:25:06 »
Giusto Wario e qui ritorniamo a quel che ha detto Calavera sulle nuove generazioni: è una questione psicologica. I ragazzini vogliono tener tutto sotto controllo senza aver paura di nulla (e l'ho sottolinato apposta). Noi siamo abituati che ogni genere è a sè stante e non dovrebbero essere mischiati senza criterio, cioè, l'azione c'è pure nei survivor ma che tipo di azione è? Guardiamo i primi Resident Evil, guardiamo i primi Alone in the dark, guadiamo Clock tower etc. e adesso rifaccio la domanda: "che azione è?", il tanto che basta per sfuggire ai pericoli poi stop!
Non prendo gli zombi a colpi di panchina coi miei super bicipiti!



Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #15 il: 29 Apr 2011 19:32:09 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da WarioPunk

pochi anni dopo Leon e' misteriosamente diventato invincibile e senza paura (ma che razza di addestramento ha fatto?)
Senza contare l'inossidabile ciuffo biondo! Non esiste plaga in grado di scalfirlo! :indica:

Purtroppo è così, i sondaggi sull'apprezzamento vengono fatti testando il pubblico giovane, d'altronde sono la fonte di guadagno più redditizia: è più probabile che a possedere tonnellate di giochi appena usciti e console next-gen sia un ragazzino piuttosto che un adulto che magari deve pagare mutui e mantenere una famiglia!
Altra cosa, cito quello che diceva Mr.Smanetta, autorevole opinionista della storica rivista PC Game Parade, di quasi 20 anni fa:

"i giochi per pc hanno una resa e una versatilità che le console si sognano. Ma vi immaginate Doom su console? O Alone in the Dark? Siamo seri per favore! Quando giochi del genere appariranno sulle console saranno grane, perchè il pc dovrà adattarsi ai limiti di tale macchine"

Ora, io non so chi ci fosse realmente dietro a quella rubrica... ma pseudonimo demenziale a parte quel tizio era un profeta, e la storia gli ha dato ragione: le console tirano il mercato, i giovani ne apprezzano la facilità d'uso, e così le versioni per pc sono spesso "adattate": gameplay da joypad, difficoltà rivisitata, savepoint (ma dico io i savepoint su pc! RI-DI-CO-LO! Eppure oggigiorno molti sono così)!

Vabbè, in attesa di un survival horror degno di questo nome io torno a giocare a Dracula: Origin! Nel caso avvisatemi! :hallo:





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #16 il: 29 Apr 2011 19:51:00 »
Non sono molto d'accordo con Mr.Smanetta (anche se comunque questo andrebbe discusso a parte), secondo me non è una questione di potenza ma di qualità di gioco: Clock tower per Snes io lo considero un Signor Gioco per la struttura in sè non per un fatto di grafica ed è anche piuttosto lungo e vario (ci sono i finali multipli!) per un 16 bit. Io continuo a pensare che bisogna creare i giochi col sentimento e non col portafogli anche perché i ragazzini stessi si stancano dei giochi presto e non ne comprano più solo a sentire il titolo, posso dirlo per certo perché, almeno per quel che ho visto io, gli scaffali dei negozi sono ancora zeppi dei Resident Evil 5 e stanno tentando si smerciare il quarto episodio ancora lì ad ammuffire!



Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #17 il: 29 Apr 2011 20:07:19 »
Aspetta, non vorrei essere frainteso: nè io nè (probabilmente) quel tizio volevamo "attaccare" le console, le quali hanno sicuramente la loro ragion d'essere! Questo è innegabile ovviamente! Nè mi riferivo alle console di un tempo, che sfornavano generi (platform o Jrpg) i quali raggiungevano l'eccellenza!

Semplicemente parlavo di adesso: quando oggigiorno esce un gioco molto spesso è multipiattaforma: tutti gli esempi citati prima (Resident Evil4 e 5, Dead Rising, Deadspace, ecc...) sono giochi di questo tipo!
E trasponendoli su pc ci perdono: per il sistema dei salvataggi, per il gameplay, per adattarsi ai pad piuttosto che ai mouse e tastiera... e questo è uno dei motivi per cui abbiamo giochi del genere!





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #18 il: 29 Apr 2011 20:30:48 »
Ti chiedo scusa anch'io Cala! Sto scrivendo velocemente e senza perder tempo inserendo smile per via della connessione |)! (ho già ricaricato due volte la pagina |)|)).
Ho capito cosa intendevi (;)), e per Mr.Smanetta invece è più per la forma della frase che ho risposto così :)!
Non vorrei essere frainteso pure io :D!
Ritornando ai survival (si scrive così! prima ho sbagliato :I), sulla trasposizione, appunto, niente da ribattere: è proprio vero!!!

PS: questo l'ho "pre-scritto" su txt ;) così l'ho solo dovuto inserire.
« Ultima modifica: 29 Apr 2011 20:39:59 da vitali80 »



Offline WarioPunk

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.333
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miciosegoneags.altervista.org/
Re: Survivor Horror di vecchia data
« Risposta #19 il: 29 Apr 2011 20:48:14 »
beh un bel survival horror recente sulla scia di RE (i vecchi resident) e' Cold Fear, che upperei volentieri sul forum se non fosse un po' troppo recente