Autore Topic: Convertire NRG in ISO  (Letto 1480 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline GothicOne

  • Mozzo
  • *
  • Post: 21
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Convertire NRG in ISO
« il: 28 Dic 2009 15:55:23 »
Grazie all'aiuto di Arena80 ho imparato a montare file immagine direttamente da dosbox con il comando imgmount.
Però ho notato che il formato .nrg non funziona. Cioè il comando imgmount non lo riconosce, in giro per la rete ho trovato informazioni relative al fatto che è esclusivo di Nero, quindi ci vorrebbe Nero.
Siccome alcuni giochi qui su Arena80 sono in formato nrg (e io non ho Nero) ho pensato di convertire il formato nrg in iso. Ho trovato molti programmi però spesso a pagamento.

Magari è già stato trattato, ma volevo proporre nrg2iso: http://www.immensetech.com/nrg2iso/home.php
Permette di convertire SOLO nrg, però è completamente free, leggero e semplice da usare. L'ho testato con Prisoner of Ice e l'ho installato senza nessun problema, perciò ora ve lo propongo. Spero di fare cosa gradita. :)
 

Offline Adventureaddicted

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 2.558
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Convertire NRG in ISO
« Risposta #1 il: 28 Dic 2009 17:10:15 »
Ciao Gothic, grazie per la segnalazione di questa utility.

Un consiglio generale: quando si converte un file immagine in formato ISO bisogna fare attenzione al contenuto del CD/immagine di origine!

Può infatti capitare che un gioco contenga oltre alla parte DATI anche una parte AUDIO. I cosiddetti CD Mixed Mode contengono una o più tracce audio CD (come i normali Compact Disc) che accompagnano i dati di gioco. Il formato ISO in questo è da evitare poiché le informazioni audio andrebbero perse completamente. L'ISO purtroppo preserva solo la parte dati del disco, tralasciando completamente quella audio.

Il formato .nrg di Nero è uno di quei formati (insieme alle immagini bin/cue, img/cue) che conserva le tracce audio dei CD di gioco.

Ad esempio il gioco Lost in Time (presente sul nostro sito in formato .nrg) presenta una traccia Audio contenente tutti i dialoghi di gioco.



Se tu avessi convertito l'immagine virtuale in ISO avresti "perso" una parte fondamentale del gioco.

Tirando le somme, conviene sempre controllare che l'immagine/CD originale non contenga anche una parte audio.
Per farlo basta avviare Windows Media Player (o un altro lettore audio/CD, nel mio esempio VLC) selezionando il lettore su cui abbiamo montato l'immagine di gioco e verificare che non ci siano tracce audio.

Nel caso siano presenti delle tracce audio allora in formato ISO è assolutamente da evitare, se si vuole convertire l'immagine.

Con DOSBox, in caso di formati non compatibili con il comando imgmount, basterebbe montare prima su un lettore Deamon Tools l'immagine del CD Dati/Audio e usare il comando "standard"

mount d X:\ -t cdrom -ioctl

dove la X va sostituita con la lettera del lettore contente l'immagine/CD di gioco.

Un'altra possibilità, se proprio non si vuole rinunciare al comando imgmount, consiste nel montare normalmente sul lettore Deamon Tools l'immagine di origine e usare un programma per creare una nuova immagine virtuale che conservi la parte audio e allo stesso tempo sia compatibile con il comando imgmount di DOSBox (i formati bin/cue, img/cue sono la scelta ottimale).

Un programma, gratuito e semplice da usare, per creare immagini virtuali nei principali formati (bin/cue compreso) è ImgBurn:



Quindi occhio - ma soprattutto orecchio;D- quando decidiamo di convertire un CD/immagine virtuale. ;)