Autore Topic: Steam  (Letto 2196 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gabriel80

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Steam
« il: 10 Dic 2009 20:10:40 »
Visto che ci ho preso gusto ad utilizzare questa sezione del forum vi faccio quest'altra domanda.

Che cos'è Steam (http://store.steampowered.com/)???

 Sono stato sul sito e mi sembra di capire che è un servizio che ti permette di giocare da remoto...ma non mi è chiaro il meccanismo. Se io gioco su un server, come fa l'immagine ad arrivarmi in tempo reale e non portare ritardi rispetto ai comandi?
 

Offline Redian

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 206
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #1 il: 10 Dic 2009 21:35:49 »
Steam è un negozio virtuale (Digital Delivery) in cui puoi acquistare videogiochi e scaricarli sul tuo pc. Per usarlo devi scaricare il programma e creare un account, a cui verranno legati i tuoi acquisti.
I giochi rimarranno legati al tuo account, dunque puoi tranquillamente scaricarli quanti volte vuoi su quanti computer vuoi, purchè tu non condivida il tuo account (niente prestito o vendita quindi). Può  sembrare scomodo ed in effetti anche io ero scettico all'inizio, ma lo uso ormai da più di un anno senza problemi.
« Ultima modifica: 10 Dic 2009 21:36:47 da Redian »

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.175
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #2 il: 10 Dic 2009 22:27:55 »
A me non va affatto a genio, ma questa è una mia personalissima opinione! Sarà che son rimasto scottato dopo disavventure varie con L4D!







- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Gabriel80

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #3 il: 12 Dic 2009 11:44:07 »
Ma scusa...dunque posso comprare un gioco e installarlo sul mio PC. Poi vado a casa di un amico e lo installo sul suo pc...poi a casa di un altro amico...etc..etc...dov'è la fregatura? :D
 

Offline Redian

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 206
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #4 il: 12 Dic 2009 12:24:19 »
Puoi installarlo su più pc, ma usarlo solo su uno alla volta. Per esempio, ho installato Pinco sul mio pc, vado in vacanza a casa dei miei, scarico Steam, uso il mio account e la mia password per installarlo tramite la copia di backup creata sempre tramite Steam. Quando riparto, cancello il gioco dal pc dei miei, disinstallo Steam e  a casa torno a giocare sul mio pc.
Per giocare devi necessariamente avviare Steam, quindi si accorgono se un account viene usato contemporaneamente su più computer, con conseguente disattivazione.

Offline fab

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 292
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #5 il: 12 Dic 2009 14:10:52 »
Quindi puoi giocare solo se hai una connessione internet attiva e sei sempre sotto il loro controllo? Che brutta cosa...xx(



<i>«...Forse mettono alla prova la nostra intelligenza.
O forse mettono alla prova la nostra fortuna cieca.
Oppure la nostra perseveranza».</i>

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.175
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #6 il: 12 Dic 2009 15:07:51 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da fab

Quindi puoi giocare solo se hai una connessione internet attiva e sei sempre sotto il loro controllo? Che brutta cosa...xx(


Esatto! A me la cosa non va a genio! Inoltre le installazioni, e a volte anche il semplice avvio dei giochi, spesso si dilungano causa sessioni di aggiornamento frustranti!

In più tramite il portale di Steam è possibile acquistare giochi; cioè è permesso, presso di loro, il download legale di titoli!
Questo è molto comodo, però comporta un fatto: è a tutti gli effetti un acquisto, però essendo stato fatto sotto attivazione (quindi sottoscrivendo le condizioni di Steam) l'acquirente di fatto non detiene nessun diritto sul prodotto acquistato!
Insomma nonostante io paghi, non ho diritti di proprietà sulla mia copia del gioco (non si parla di diritti d'autore, ma di diritti del consumatore ovviamente, i quali però sono altrettanto sacrosanti)!
Questo non va molto a tutela del consumatore a mio avviso... ed è una strategia di marketing che personalmente mi lascia perplesso, specialmente se dovesse diventare la norma in futuro!

Hai detto bene fab: sei sempre sotto il LORO controllo!
Poi per carità, è una alternativa che può andar benissimo a qualcuno! Questo è solo il mio parere! Io sono vecchio e resto alle vecchie confezioni che posso vedere, toccare e considerare mie a tutti gli effetti!
E che posso rivendere: tutti questi sistemi recenti (steam, codici di attivazione e quant'altro) sono infatti stati progettati per limitare la vendita dell'usato! La storiella della "lotta alla pirateria" è più che altro uno specchietto per le allodole!
Il fatto è che con meno copie usate in circolazione i negozianti devono richiedere più copie originali dai grossisti, e le percentuali di vendita appariranno sempre più alte! ;)







- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline gira93

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 827
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #7 il: 12 Dic 2009 15:23:41 »
PAROLE SANTE!!!
Quanto era bello un pò di anni fà quando ogni gioco aveva la sua bella scatolona in cartone enorme e dentro c'erano dei manuali di istruzioni grossi quanto la divina commedia, ora tutto è diverso, non esistono neanche più i manuali cartacei, che brutto.



Utente LINUX!!!


Offline Redian

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 206
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #8 il: 12 Dic 2009 17:49:43 »
Citazione
Scritto in origine da fab

Quindi puoi giocare solo se hai una connessione internet attiva e sei sempre sotto il loro controllo? Che brutta cosa...xx(


Non è necessario essere sempre connessi, puoi giocare anche offline. Di tanto in tanto però è necessario connetterlo per scaricare gli aggiornamenti del programma e le patch dei giochi.

Ripeto, lo uso da tempo e mi trovo benissimo, soprattutto per i prezzi. Ho una regola infatti, mai comprare un gioco a prezzo pieno, perché il giorno dopo, puntualmente, viene scontato;DProprio la scorsa settimana ho comprato Mirror's Edge scontato del 75%.
Inoltre alcuni giochi escono solo su Steam, come la recente Monkey Island Special Edition.

Capisco benissimo però che può non piacere a tutti :)

Un sito Digital Delivery che mi piace molto è anche Good Old Games, specializzato in vecchi giochi a prezzi budget. La cosa più bella è il fatto che i giochi sono privi di qualunque protezione. Giusto qualche giorno fà ho comprato Sanitarium per 9 dollari.


Offline Gabriel80

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #9 il: 12 Dic 2009 18:24:35 »
Bellissimo il sito Good Old Games...anche se ank'io preferisco avere le confezioni originali (o almeno i CD/DVD originali).
Sono secoli che ho in download Lionheart: Legacy of the Crusader e sul sito lo vendono a 5,90 $ !!! Quasi quasi lo prendo.
 Come funziona l'acquisto? Mi devo registrare e posso pagare con carta di credito come Poste Pay? Non ci sono spese varie da aggiungere?

PS: In effetti però la versione che sto scaricando è anche in italiano, quello su COG è in inglese...dovrei cercare una patch per tradurlo...
 

Offline Redian

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 206
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #10 il: 12 Dic 2009 19:20:18 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Gabriel80

Bellissimo il sito Good Old Games...anche se ank'io preferisco avere le confezioni originali (o almeno i CD/DVD originali).
Sono secoli che ho in download Lionheart: Legacy of the Crusader e sul sito lo vendono a 5,90 $ !!! Quasi quasi lo prendo.
 Come funziona l'acquisto? Mi devo registrare e posso pagare con carta di credito come Poste Pay? Non ci sono spese varie da aggiungere?

PS: In effetti però la versione che sto scaricando è anche in italiano, quello su COG è in inglese...dovrei cercare una patch per tradurlo...


L'acquisto è semplicissimo, devi solo registrarti con un indirizzo mail e puoi pagare tranquillamente con PostePay dato che è come una Visa. Una volta completato l'acquisto ti rimane solo da installare il loro Download Manager con il quale scaricare il gioco. I giochi sono privi di Drm, quindi puoi farci quello vuoi e cosa molto utile, sono compatibili con Xp e Vista.
L'unico difetto è che quasi tutti i giochi sono in inglese ma io la vedo così: Compro il gioco per "mettermi in regola", poi se in Internet trovo la versione italiana gioco con quella :D

Offline fab

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 292
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #11 il: 12 Dic 2009 21:12:47 »
Io non ne ho mai usufruito, quindi non posso criticare, ma l'idea di comprare una licenza d'uso così limitativa per un gioco ed essere costretto (presumo) a dover usare i giochi solo tramite il programma steam non mi suona bene. Anch'io preferisco avere la copia fisica del gioco, eventualmente anche se in edizione budget o proveniente dal mercato dell'usato-non-scassato (per fortuna ancora fiorente Calavera ;)).

Ciò non toglie che che il digital delivery sia probabilmente una buona cosa, già GOG.com sembra molto meglio e accetta sia postepay/visa sia paypal.



<i>«...Forse mettono alla prova la nostra intelligenza.
O forse mettono alla prova la nostra fortuna cieca.
Oppure la nostra perseveranza».</i>

Offline Deudermont

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 441
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #12 il: 09 Mar 2011 09:51:43 »
Riesumo questo post per chiedere, a chi utilizzasse Steam, una cosa. Avete mai avuto problemi voi? Qualche tempo fa, alla ricerca di un buono strategico, comprai Warhammer: Dawn of War 2 (con espansione allegata). L'installazione richiedeva Steam (che fino ad allora non avevo mai usato). Quindi mi sono fatto l'account e ho iniziato ad usarlo. Dawn of War 2 ed espansione sono sempre andati alla grande. I dolori arrivano in quest'ultimo periodo natalizio quando, vedendo una bella offerta per alcuni giochi (volevo comprare Race driver: GRID per giocarci con un amico, e su Steam lo vendevano a prezzo più basso che in negozio), decido di comprare il sopracitato GRID e il pacchetto dei giochi della 2K, più qualche giochino per arrotondare il prezzo. Acquisto a buon fine e giochi presenti nel mio account. Fin qui, quindi, nessun problema. A questo punto, decido di installare subito GRID, così da farmi qualche partitella con il mio amico. Peccato che, una volta finita l'installazione, decide di non partire. Quando vado su gioca, mi mette il popup "Preparazione all'avvio di GRID" e quando sparisce, non parte! Tant'è vero che, se vado su task manager, niente processo di GRID. Stranito, provo a installare un altro gioco, idem come sopra. Insomma, a quanto pare, a parte Dawn of war 2 + espansione (la prima, Chaos Rising), nessun gioco tramite steam mi vuole partire. E la storia si è ripetuta fino a questo weekend, quando ho comprato la seconda espansione di Dawn of war 2 (Retribution), che segue gli stessi bug di cui sopra. Allora provo a scrivere all'assistenza, e tutto quello che mi sanno dire è che è colpa del gioco, non loro. Ora, posso capire lo scarica barile, ma se su tot giochi (non ricordo il numero preciso, ma saranno più di una decina), ne funzionano solo 2 (volendo, uno solo, in quanto l'espansione di Dawn of war 2 non è stand alone), probabilmente non è colpa del gioco, no? O sono io che sbaglio a pensarla così? Soprattutto, c'è un modo per ricevere una risposta decente da sto servizio assistenza fasullo? (P.s.: Penso proprio che non comprerò più da Steam, ma a giudicare già da Dawn of war 2, ho paura che il futuro riservi un utilizzo obbligato di steam sempre più massivo, in quanto il suddetto gioco lo puoi giocare SOLO TRAMITE STEAM.... GRAZIE THQ, che tanto ti adoravo). Detto questo, vabbè, comunque in qualche modo mi arrangio rubando il pc fisso di mio fratello e giocandoli sul suo, però mi infastidisce non poco. Anche perchè, il mio portatile è più potente, e sul suo fisso devo tenere i dettagli strabassi per Dawn of war!!! insomma, sono proprio intristito pesantemente riguardo a Steam. Tanto ne pensavo bene in passato, quanto mi stanno facendo ricredere ora....

p.s.: mi scuso per per il post infinito...

I am a sniper, always hit the mark. Paid assassin, working after dark. Looking through the night using infrared, my target on you, aimed at your head.

("Killing is my business... And business is good!", Megadeth)
« Ultima modifica: 09 Mar 2011 09:52:05 da Deudermont »

Offline Orisay

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.096
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
Re: Steam
« Risposta #13 il: 09 Mar 2011 14:58:53 »
Non condivido per niente la "politica" di steam, almeno leggendo quanto sopra. Credo e spero di non cadere in tentazione;Ddi provarlo!

Invece per mio conto GoG e' migliore, dato che una volta pagato e scaricato il software e' di tua proprieta',senza controlli o connessioni forzate per giocarci. Prezzi buoni, vari bonus (musica,mappe,manuale...) e la compatibilita' con windows Xp e Vista/7 completano l'ottimo "pacchetto" pronto per il download.
 
Citazione
quote:
http://www.gog.com/en/mix/giochi_in_italiano_o_traducibili
ps: @ Veshka. Ad esempio su GoG e' disponibile il titolo che stai cercando (Constructor) a 6 $ (dollari).
 
Citazione
quote:
http://www.gog.com/en/gamecard/constructor

« Ultima modifica: 09 Mar 2011 15:10:01 da Orisay »

Offline Veshka

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 874
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://bisclaveret.blogspot.it/
Re: Steam
« Risposta #14 il: 09 Mar 2011 22:18:42 »
lol grazie Orisay !
Pensavo di prenderlo per psx.. dato che era su ebay ...




 
Penso che la cosa più misericordiosa , sia l'incapacità dell'intelletto umano , di mettere in relazione i suoi molti contenuti .
Viviamo su di un'isola d'ignoranza , in mezzo a nei mari d'infinito , e non era previsto giungessimo tanto lontano.
Le scienze , che fino ad ora  hanno proseguito , ognuna per la propria strada , non ci  hanno arrecato troppo danno , per ora, ma le visioni d'insieme , da esse generate , ci apriranno un giorno lo sguardo , a visioni così terrificanti , della realtà , e del posto che noi occupiamo in essa , che  o impazziremo dinianzi a tal rivelazioni , o fuggiremo la luce mortale , nella pace e nella serenità di una nuova età oscura.

 Howard Philips Lovecraft
"The Call of Cthulhu"

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Steam
« Risposta #15 il: 29 Mar 2011 21:10:00 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Calavera

Citazione
quote:
Scritto in origine da fab

Quindi puoi giocare solo se hai una connessione internet attiva e sei sempre sotto il loro controllo? Che brutta cosa...xx(


Esatto! A me la cosa non va a genio! Inoltre le installazioni, e a volte anche il semplice avvio dei giochi, spesso si dilungano causa sessioni di aggiornamento frustranti!

In più tramite il portale di Steam è possibile acquistare giochi; cioè è permesso, presso di loro, il download legale di titoli!
Questo è molto comodo, però comporta un fatto: è a tutti gli effetti un acquisto, però essendo stato fatto sotto attivazione (quindi sottoscrivendo le condizioni di Steam) l'acquirente di fatto non detiene nessun diritto sul prodotto acquistato!
Insomma nonostante io paghi, non ho diritti di proprietà sulla mia copia del gioco (non si parla di diritti d'autore, ma di diritti del consumatore ovviamente, i quali però sono altrettanto sacrosanti)!
Questo non va molto a tutela del consumatore a mio avviso... ed è una strategia di marketing che personalmente mi lascia perplesso, specialmente se dovesse diventare la norma in futuro!

Hai detto bene fab: sei sempre sotto il LORO controllo!
Poi per carità, è una alternativa che può andar benissimo a qualcuno! Questo è solo il mio parere! Io sono vecchio e resto alle vecchie confezioni che posso vedere, toccare e considerare mie a tutti gli effetti!
E che posso rivendere: tutti questi sistemi recenti (steam, codici di attivazione e quant'altro) sono infatti stati progettati per limitare la vendita dell'usato! La storiella della "lotta alla pirateria" è più che altro uno specchietto per le allodole!
Il fatto è che con meno copie usate in circolazione i negozianti devono richiedere più copie originali dai grossisti, e le percentuali di vendita appariranno sempre più alte! ;)


Citazione
quote:
Scritto in origine da gira93

PAROLE SANTE!!!
Quanto era bello un pò di anni fà quando ogni gioco aveva la sua bella scatolona in cartone enorme e dentro c'erano dei manuali di istruzioni grossi quanto la divina commedia, ora tutto è diverso, non esistono neanche più i manuali cartacei, che brutto.

Sono d'accordo con tutto quel che ha detto Calavera sui diritti del consumatore e specialmente sullo "specchietto per le allodole", era ora che qualcuno lo dicesse!!! Macchè lotta alla pirateria :(!, tutte scuse che propinano per poi essere loro a trasgredire la legge "legalmente" -appunto i diritti negati del consumatore- per il loro tornaconto.

Per prendere il discorso "cartaceo" sono di nuovo d'accordo con Cala e Gira, con un "però": è vero che adesso tutto è digitalizzato ma nessuno ci vieta di crearci dei manuali "faidate", infatti io mi diverto nel creare manuali in formato PDF, che metto anche nei miei upload (es. Clock Tower, Beyond Oasis etc.) e nessuno mi vieta di trasformarli in formato cartaceo.
Poi li preferisco addirittura a quelli originali perché, secondo me ovvio, la mia impostazione è meglio, senza contare che creare manuali stimola la mia creatività :idea: e mi diverto :hurra:.

PS: Cala non sei vecchio ;), il tuo pensiero è quello di tutti noi nostalgici
PS 2: Gira a proposito di Divina Commedia, hai mai visto i libroni dei giochi della EA specie quello di Faery Tale per Mega Drive? :biglaugh: