Visto che da quando frequento questa "Arena" mi sono tornati alla memoria un'infinità di ricordi relativi agli anni 80, non potevo lasciare nel dimenticatoio il mio primo vero computer!
L'Amstrad CPC 464 era un Personal Computer a 8 bit con processore Zilog a 4Mhz (!!!), lettore di audiocassette integrato e sistema operativo Basic versione "Locomotive".

All'epoca della sua uscita si poneva come concorrente del Commodore 64.
Nonostante il sistema operativo risultasse molto più versatile e veloce della controparte Microsoft Basic del C64, i giochi non vennero mai sviluppati sfruttando le vere potenzialità della macchina. Risultato: il confronto sul piano ludico col C64 vide il CPC464 nettamente surclassato.
Ricordo i lunghissimi tempi di attesa per caricare i giochi forniti a dozzine all'interno di audiocassette. Come per le tracce audio tradizionali, bisognava appuntarsi i cronometraggi di tutti i giochi per poterli caricare a proprio piacimento. Purtroppo nel 50% dei casi, dopo le interminabili attese (un secondo del cronometro del CPC passava dopo 2 o 3 secondi reali!!!) un errore di lettura ti costringeva a ripetere la procedura.
In tutto questo io rosicavo nel vedere mio cugino giocare col suo C64, aspettare un terzo dei tempi di caricamento e godersi dei titoli che hanno fatto la storia dei videogiochi di quei tempi (Arkanoid, Out Run...).

Uno dei miei giochi preferiti: Feud

Coliseum: bellissimo! Un gioco di combattimento sulle bighe.

Infiltrator: Difficilissimo gioco di simulazione di elicottero.
Sul piano della programmazione però non aveva rivali! Il corposo manualone del Basic fornito nella confezione del CPC464 è stato per me la prima porta d'ingresso nel mondo della programmazione. Così, messi da parte i giochi tradizionali, ci si poteva sbizzarrire nel programmare giochi di carte (BlackJack) e avventure testuali personalizzate...il tutto con i comandi IF, Then, Go to...FANTASTICO!

Il mitico Basic Locomotive "Ready" a tutto!
Ho un debito antico con questo dinosauro che mi ha accompagnato per anni e ora dorme in cantina accanto al Sega Master System e al mio vecchio Pentium 100. E ora sono felice di potergli dedicare una pagina su questo fantastico sito.
Su questo sito potete trovare l'emulatore:
http://www.winape.net/Qui un breve tutorial a WinApe:
http://www.sean.co.uk/books/amstrad/emulator.shtmE qui una miriade di roms:
http://rom-gods.net/roms/Amstrad%20CPC/A/Spero di aver fatto cosa gradita con questa piccola aggiunta.
Buon divertimento!