Io sono sempre più convinto che il bello dell'Arena80 non sia quello di espandere il limite dell'anno di condivisione. Ma la catalogazione e la preservazione del software vecchio (per non dire antico) e la scoperta di perle (a volte orrori) italiani e non. Vi dico solo che ultimamente un mio amico molto stretto ha recuperato e messo in salvo per i posteri il contenuto di un floppy datato 1991, una bella versione completamente in italiano di un educazionale francese della Nathan Logiciels / Coktel Vision, roba che non trovate neanche nell'archivio della Total Dos Collection, per dire...
Ragazzi, i floppy stanno morendo! Ogni giorno sui forum stranieri leggo messaggi allarmanti, anche se conservati a regola d'arte ormai parte di loro è in circolazione da quasi 40 anni e non funziona più, e lascio volutamente perdere i formati disco ancora più vecchi. Come dice Joe, i giochi oltre il 2003 non saranno mai abandonware, a parte qualche eccezione veramente amatoriale o di nicchia, o le produzioni in numero limitato. A costo di sembrare eccessivamente NERD, la soddisfazione che si trova nel reperire "un santo graal", inserire il floppino nel pertugio (LOL!) e realizzare che è ancora leggibile al 100%, e senza manomissioni nei file, NON HA PREZZO.
C'è ancora tanto vecchio software la fuori mai catalogato da nessuno nel mondo, la cui ultima copia circolante potrebbe smettere di funzionare domani. Se vedete su qualsiasi mercatino online qualcosa che vi sembra particolarmente vecchio, insolito o raro, non esitate a segnalarlo sull'Arena, è il sito perfetto per questo. Qualcuno magari lo prenderà, e lo condividerà con la comunità. I giochi e gli educazionali italiani meritano quanto più amore possibile.
Ho finito il mio sermone. Ora potete mandarmi a quel paese

Buonanotte.
Tatsumi