Ecco una guida dettagliata:
Essendo un emulatore di pc, dosbox non farà girare dei giochi sotto forma di roms zippate ma utilizzerà il gioco originale scompattato in cartelle. Mettiamo che voi abbiate il gioco Z, uscito nel 1996; il gioco in questione gira solo sotto ambiente dos, quindi voi lo installate (o, dato che abandonware, se lo avete scaricato lo scompattate) nella cartella C:\oldgames\Z (ad esempio, vedi fig. sottostante). A questo punto avete l'emulatore, avete il gioco, avete tutto cio che vi serve. Eseguite l'emulatore.
Dovete adesso"insegnare" a dosbox dove andare a cercarsi i giochi.
Scrivete:
mount C C:\oldgames
dove:
mount -----> è il comando per selezionare la cartella che dosbox utilizzerà, quella con i giochi (letteralmente: montare).
C -----> è il drive di riferimento. (se di disco fisso ne avete più di uno fate attenzione a settare il drive giusto)
C:\oldgames -----> è la cartella con i giochi.
Qualche volta può capitare che il gioco che avete installato (questo solo se lo avete fatto da cd) richieda il cd per poter partire: bisognerà configurare quindi l'emulatore affinchè lo riconosca.
Scrivete:
mount D D:\ -t cdrom
stessa nomenclatura di prima se notate, ricordate che:
D -----> può capitare che il drive non sia D ma sotto un altro nome, ad esempio E.
-t cdrom -----> è un'acronimo fisso, ricordatevi del trattino e dello spazio se no non funge.
Ora l'emulatore è configurato quanto basta per giocare: Il prompt dei comandi riporterà un fatidico drive immaginario, tale Z:\ . Per passare a quello reale, C, vi basterà digitare C:, proprio come il buon vecchio dos reale.

