Emulazione Virtualbox
VirtualBox o Oracle VM VirtualBox (e precedentemente Sun VirtualBox, Sun xVM VirtualBox e Innotek VirtualBox), è un software open source per l'esecuzione di macchine virtuali (con una versione ridotta distribuita secondo i termini della GNU General Public License) per architettura x86 e 64bit che supporta Windows, GNU/Linux e macOS come sistemi operativi host, ed è in grado di eseguire Windows, GNU/Linux, OS/2 Warp, BSD come ad esempio OpenBSD, FreeBSD e infine Solaris e OpenSolaris come sistemi operativi guest.
Per installare un sistema operativo per Gioco/Grafico/…, può essere l’ideale ma non perfetto.
Quindi si può utilizzare basta avere il software originale, acquistato “Windows/Apple/...” o gratuito “GNU/Linux/FreeBSD/OpenBSD/NetBSD/ReactOS”
Partiamo con l’installazione di “Windows XP Service Pack 2(Non riesco a trovare il CD-ROM)”
Configurazione della macchina:

Togliamo Lettore Floppy.

Impostazioni Video.
Installazione semplice con Windows XP:
1Gbyte di memoria

Con Driver di Virtualbox
A questa macchina virtuale ho configurato: USB - Cartella condivisa
Driver Installati “CD delle Guest Additions”

Splinter Cell Chaos Theory "Serie Maxima N°5"
Con DXWND schermo intero
Comunque ora mi inoltro nella fase più difficile:
Problemi1 Aumentare dimensione del disco fisso
2 Aumentare Memoria video
3 Conversione Disco “Quando Esportiamo la macchina virtuale, cambia il salvataggio del disco, quindi si complica il problema”
4 Per Macchine virtuali che non usano le Guest Additions
5 Periferiche USB
6 Shared Folder :
https://www.youtube.com/watch?v=jRAQabqyQXQSoluzioni1
Aumentare la dimensione del disco Con GNU\Linux aka Lubuntu
Da terminale:
VBoxManage modifyhd Windows\ XP-disk1.vdi --resize 40000
il resize in megabytes
Utilizzare un altro O.S. con Lubunto o simili per aumentare la partizione con gparted
2
Aumentare memoria Video:
Dal limite di 128 posso aumentarla a piacimento “Non andare oltre le specifiche della scheda video”
VBoxManage modifyvm "Windows XP" --vram 256
3
Conversione immagine disco “vmdk” a “vdi”
VBoxManage clonehd --format VDI Windows\ XP-disk1.vmdk Windows\ XP-disk1.vdi
4
Windows 98SE Windows 95
Driver audio sono in Windows 98SE/95
Per la Scheda video installate la versione VBE “Scitech Display Doctor - VBEMP 9x Universal VESA/VBE Video Display Driver”
Problemi risoluzione video "Massima Risoluzione":
Da terminale:
VBoxManage setextradata "Windows 98SE" "CustomVideoMode1" "1920x1080x32"
Ricordiamoci di selezionare un Monitor,
aggiungo driver Monitor reperiti in reteDriver video:
http://www.bearwindows.boot-land.net/vbe9x.htm#2Selezionare i driver:
140214.zip5
Per utilizzare le periferiche USB si deve installare le extensin pack
Dare il comando:
sudo adduser NOME_UTENTE vboxusers
riavviare il sistema
Ogni sistema Operativo usa la sua periferica:
Windows 98:
Dalle impostazioni di VirtualBox→USB→Seleziona Controller USB 1.1 (OHCI)
Windows XP:
Dalle impostazioni di VirtualBox→USB→Seleziona Controller USB 2.0 (EHCI)
Combinazione tasti "Scorciatoie"
CTRL Cattura rilascia il mouse o cursore
CTRL+F Schermo intero
CTRL+C Modalità Scalata
CTRL+L Modalità Trasparente "solo con le "extension pack"
CTRL+E Cattura Istantanea
Partiamo con l’installazione di “Windows XP Service Pack 2(Non riesco a trovare il CD-ROM)”
Configurazione della macchina:
Togliamo Lettore Floppy.
Impostazioni Video. “Per Gioco”VBoxManage setextradata "Windows 98SE" "CustomVideoMode1" "1920x1080x32"
Installazione semplice con Windows XP:
Con Driver di Virtualbox
A questa macchina virtuale ho configurato: USB - Cartella condivisa
Driver Installati “CD delle Guest Additions”
Esempi Giochi, che non vogliono partire:
Martin Mystere
Parte solo con Windows Me, con qualche problema, ma anche con XP con qualche soft "SwiftShader2.1(d3d8.dll)+d3d+directx_Jun2010_redist.exe), funziona,..

P.S.:Il manuale Windows Me/Windows 2000(Workstation)/Windows XP(Home e Professional)
Giochi che non partono:
Syberia - command and conquer General - Indiana Jones and the Infernal Machine