vi ricordate questo titolo della Bethesda ? questo titolo del 1995 ( caspita così tanto tempo, e a dire che lessi su K la recensione sbavando nonostante fossi all'epoca fedele amighista ) rimane un gioiello figlio dell'età dell'oro del Gaming anni '90. Il gioco che utilizzò un motore grafico che era un misto di quake ( modelli poligonali ) e Duke Nukem 3d ( sprite degli elementi di scenario ) aveva anticipato o sviluppato l'uso del mouse per la mira e il senso di vastità degli scenari ( concetto preso molto in considerazione dallo starwarsiano Jedi Knight dello stesso anno ). L'ambientazione può sembrare poco varia ( rovine postnucleari e labirintici basi dello Skynet ) e i nemici pochi ( alcuni sono apparsi in alcune scene iniziali di Terminator 2 ) e l'IA risibile ( ma questo è un neo che tuttora affligge i FPS ) ma la forza del gioco stava tutta nella novità ( all'epoca ) delle missioni a bordo di jeep e aviogetto ( posso sbagliarmi ma solo Call of Duty riprenderà con successo ed inventiva con supporto ovviamente delle moderne tecnologie questa varietà ). I seguiti e titoli simili sull'universo Terminator purtroppo non migliorano e anzi per certi aspetti peggiorano fino all'orrido titolo dedicato all'ultimo ( altrettanto orrido a mio parere ) film della serie cinematografica. In effetti l'universo Terminator, in termini di giocabilità, ha i suoi limiti ma non mi dispiacerebbe un remake del primo future shock con il motore grafico dell'ultimo CoD e magari con il medesimo taglio cinematografico 
Mi sorge in mente l'idea che un gioco tattico di squadra potrebbe essere ideale come alternativa al FPS sul mondo di Cameron 
Qualche mese fa mi venne un flashback di questo gioco, che all'epoca mi divertì non poco e andai a cercare qualche screenshot:
al solito mi dissi che è inutile andare a rispolverare questi titoli dato che non li rigiocherei mai con quella grafica 
rimane ancora godibile come passatempo soprattutto se si ha al momento un portatile poco potente e fuori casa

al livello hard è una sfida perché i robots ti fanno secco con pochi colpi e lo strafe va usato fino allo sfinimento. Tuttavia alcuni livelli aperti consentivano di evitare inutili combattimenti sfruttando il tipico difetto IA che si attivava solo a distanze ravvicinate e un "difetto" grafico che permette di visualizzare le sagome nemiche nel buio a distanza di sicurezza distruggendole con i razzi. I limiti sono evidenti in missioni "al chiuso" dove la libertà di movimento è castrata e i combattimenti sono poco dinamici ( niente a che vedere con il rivoluzionario Half Life da lì a pochi anni ).
Un remake con le attuali potenzialità grafiche non sarebbe male, il "brand" dell'universo di Cameron ha il suo fascino anche se è pur vero che se già l'IA di per sé è scema, un fps contro robots sarebbe pure peggio XD