Autore Topic: 10 giochi che meritano remake  (Letto 2400 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
10 giochi che meritano remake
« il: 09 Ago 2014 05:53:54 »
Notizia di 2 anni fa ma che potrebbe essere di spunto anche per altri giochi che vorremmo avessero un'altra possibilità in chiave moderna: http://www.tomshw.it/cont/articolo/dieci-giochi-classici-per-pc-che-meriterebbero-un-remake/38994/1.html

Io stesso ho sempre immaginato che alcuni retrogame possono essere riproposti con una grafica che permette di non perdersi come accadeva in certi labirinti o paesaggi molto monotoni ;D , oppure rendere più fluida la giocabilità per quei movimenti o comandi  macchinosi e difficili da gestire perfino all'epoca che potrebbero rendere molto più confortevoli le nostre partite.
Dopotutto nemmeno i vecchi giochi erano infallibili anche se io li considero sempre insuperabili 8)
Qualcuno come BrainGames ci ha tentatato ma senza successo :V



Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #1 il: 09 Ago 2014 16:30:01 »
sarei curioso di vedere il remake di Zork  :)
Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline aquiladacciaio

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 635
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #2 il: 11 Ago 2014 11:20:41 »

Personalmente della lista opterei per "Rise of the Triad" e "Dungeon Keeper", ma parlando a tutto campo, dopo aver visto gli splendidi remake dei primi due Monkey Island, mi piacerebbe rigiocare in HD: "Future Wars" (ecco magari aggiornando anche l'interfaccia ;-)

^           \|||/       
             (o o)      
.----ooO--(_)-------.
| Please                 |
|   don't feed the     |
|     TROLLS !          |
'--------------Ooo--'
           |__|__|     
             ||  ||         
          ooO  Ooo

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #3 il: 11 Ago 2014 14:28:42 »
sarei curioso di vedere il remake di Zork  :)
Non male di sicuro, verrebbe un capolavoro ;)


Personalmente della lista opterei per "Rise of the Triad" e "Dungeon Keeper", ma parlando a tutto campo, dopo aver visto gli splendidi remake dei primi due Monkey Island, mi piacerebbe rigiocare in HD: "Future Wars" (ecco magari aggiornando anche l'interfaccia ;-)
D'accordissimo per FW, certi capolavori se non vengono ritoccati nel gameplay e nella storia, se si tocca solo la grafica sarebbero da mascella a terra ne sono sicuro 8)



Offline archita

  • Guardiamarina
  • **
  • Post: 54
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #4 il: 08 Set 2014 18:00:17 »
io chiederei assolutamente un remake con un motore grafico migliore per White Day, sommo horror koreano del 2001

http://www.moddb.com/games/white-day

Offline Veshka

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 874
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://bisclaveret.blogspot.it/
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #5 il: 10 Set 2014 13:35:13 »
Non concordo molto con la lista...anche perché molti hanno già avuto dei remake(indi per cui) prendi Rise of the Triad che lo trovate su steam...
anche Dungeon keeper  credo sia infattibile, a meno che Moulinex non decida di fare un passetto indietro ma ne dubito fortemente, considerando come chiuse con i suoi lavori in Bullfrog così farà e continuerà anche in futuro...
per Monkey Island le anniversary edition non sono male...
 
Poi secondo me, discorrendone in generale,  credo un remake non debba essere strettamente legato alle interfacce originarie(non fraintendetemi)prendete come esempio per meglio chiarirmi il caso Splatterhouse che non è stato un brutto remake ma anzi è riuscito più che mai( e geniale è soprattutto il cambio di interfaccia da 3'd peson a Action Scroll)! 
 Un buon remake necessita di un lavoro di restyling il quale sia seguito con minuziosità e intelligenza,  non mi è dispiaciuto difatti il remake di Castlevania, l'operazione condotta e seguita maniacalmente da Kojima ha anzi arricchito l'originale, di cui premetto che non ho giocato il seguito.
Ne ho però apprezzato i ritocchi, intelligenti e puntuali, e la capacità di sapersi fermare senza sforare!

Nel caso specifico ci sono stati anche molti lavori di recupero in questi anni legati a deteminati brand che mi permetto di apprezzar, molti dei cui titoli hanno riacceso la luce su di una parte della mia memoria che dormiva da tempo  ;D !
Penso che la cosa più misericordiosa , sia l'incapacità dell'intelletto umano , di mettere in relazione i suoi molti contenuti .
Viviamo su di un'isola d'ignoranza , in mezzo a nei mari d'infinito , e non era previsto giungessimo tanto lontano.
Le scienze , che fino ad ora  hanno proseguito , ognuna per la propria strada , non ci  hanno arrecato troppo danno , per ora, ma le visioni d'insieme , da esse generate , ci apriranno un giorno lo sguardo , a visioni così terrificanti , della realtà , e del posto che noi occupiamo in essa , che  o impazziremo dinianzi a tal rivelazioni , o fuggiremo la luce mortale , nella pace e nella serenità di una nuova età oscura.

 Howard Philips Lovecraft
"The Call of Cthulhu"

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #6 il: 10 Set 2014 15:03:36 »
io chiederei assolutamente un remake con un motore grafico migliore per White Day, sommo horror koreano del 2001

http://www.moddb.com/games/white-day
A me è sembrato piuttosto scadente: la storia e i dialoghi sono piatti e i finali sono tutti inconcludenti e scarsi. La storia si capisce quasi nulla ed è più un avventura/azione che horror. Di orrore non ne ho visto nemmeno un po' e si passa tutto il tempo ad aprire porte e cercare chiavi, diventa pure noioso e snervante, non regge il confronto con giochi usciti molti anni più indietro, anche solo con Dark Seed con tutte le pecche che purtroppo ha avuto. Mi sembra il classico manga horror ma nulla più.



Offline archita

  • Guardiamarina
  • **
  • Post: 54
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #7 il: 11 Set 2014 08:52:54 »
Invece il titolo e' acclamato come capolavoro da molti e pure a me piace tanto, l'atmosfera e' eccezionale, i dialoghi sono penslizzati in parte dalla traduzione amatoriale ma concisi il giusto ed influenzano i diversi finali. L'oscurita' e' carica di minacce come nessun altro gioco e la tensione e' forte sopratutto in tutta la prima parte. Favolosa l'ambientazione in una scuola coreana ricostrouita con la cura per il dettaglio maniacale. Il comparto sonoro e' azzeccato e favolosa la musica tradizionale coreana nel menu principale. Ci vorrebbero piu' giochi horror ambientati nelle scuole in inglese dai mercati asiatici come la serie twilight syndrome mai portata sul mercato occidentale...

Offline Darklance

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 643
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #8 il: 11 Set 2014 21:16:12 »
fra poco esce il remake di gabriel knight e credo non avendo giocato l'originale è un dei miei titoli papabili per quest'annata

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #9 il: 12 Set 2014 14:23:16 »
Invece il titolo e' acclamato come capolavoro da molti e pure a me piace tanto, l'atmosfera e' eccezionale, i dialoghi sono penslizzati in parte dalla traduzione amatoriale ma concisi il giusto ed influenzano i diversi finali. L'oscurita' e' carica di minacce come nessun altro gioco e la tensione e' forte sopratutto in tutta la prima parte. Favolosa l'ambientazione in una scuola coreana ricostrouita con la cura per il dettaglio maniacale. Il comparto sonoro e' azzeccato e favolosa la musica tradizionale coreana nel menu principale. Ci vorrebbero piu' giochi horror ambientati nelle scuole in inglese dai mercati asiatici come la serie twilight syndrome mai portata sul mercato occidentale...
Il titolo è acclamato come capolavoro giusto per il trendy perché sono giochi che attirano per le atmosfere asiatiche, scolastiche e i personaggi che vanno di moda perché piacciono alla maggior parte del pubblico. Il fatto che non sia un genere di nicchia fa capire come il titolo sia piuttosto commerciale.
Purtroppo ci perde nella tensione perché non c'è nulla di spaventoso in quanto non succede mai niente per tutto il gioco tranne qualche apparizione qua e la senza nessun carattere che metta paura e le apparizioni stesse sono troppo sporadiche, di minacce nemmeno l'ombra. Anche il fatto che sia un cartone animato con disegni stile nipponico anziché avere persone vere e una grafica realistica fa scendere l'atmosfera di paura. Poi sembra la fotocopia dei cartoni pseudo horror giapponesi.
La giocabilità è compromessa dal continuo cercare chiavi e aprire porte e i rebus sono scontati e alcuni sono addirittura snervanti.
Purtroppo non posso dire nulla sulla fedeltà della ricostruzione di una scuola koreana in quanto non ne ho mai vista una in vita mia.
Gli effetti sonori sono nella norma, nulla di eccezionale, ma sono d'accordo con la musica.
I giochi ambientati nelle scuole non sono così paurosi perché le scuole in se non sono suggestive.
I colori non sono nemmeno azzeccati perché sono troppo chiari e pastello così come le forme delle ambientazioni e dei personaggi sono troppo morbide e tondeggianti per elevare l'atmosfera.
Il mio parere è che non regge la scelta grafica, i tempi morti sono troppi e troppo lunghi, si passa troppo a cercare e girare e l'orrore sia comunque sostituito dalla resa avventurosa e cinematografica.
« Ultima modifica: 13 Set 2014 04:51:33 da Vitali80 »



Offline archita

  • Guardiamarina
  • **
  • Post: 54
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #10 il: 13 Set 2014 11:22:18 »
Invece il titolo e' acclamato come capolavoro da molti e pure a me piace tanto, l'atmosfera e' eccezionale, i dialoghi sono penslizzati in parte dalla traduzione amatoriale ma concisi il giusto ed influenzano i diversi finali. L'oscurita' e' carica di minacce come nessun altro gioco e la tensione e' forte sopratutto in tutta la prima parte. Favolosa l'ambientazione in una scuola coreana ricostrouita con la cura per il dettaglio maniacale. Il comparto sonoro e' azzeccato e favolosa la musica tradizionale coreana nel menu principale. Ci vorrebbero piu' giochi horror ambientati nelle scuole in inglese dai mercati asiatici come la serie twilight syndrome mai portata sul mercato occidentale...
Il titolo è acclamato come capolavoro giusto per il trendy perché sono giochi che attirano per le atmosfere asiatiche, scolastiche e i personaggi che vanno di moda perché piacciono alla maggior parte del pubblico. Il fatto che non sia un genere di nicchia fa capire come il titolo sia piuttosto commerciale.
Purtroppo ci perde nella tensione perché non c'è nulla di spaventoso in quanto non succede mai niente per tutto il gioco tranne qualche apparizione qua e la senza nessun carattere che metta paura e le apparizioni stesse sono troppo sporadiche, di minacce nemmeno l'ombra. Anche il fatto che sia un cartone animato con disegni stile nipponico anziché avere persone vere e una grafica realistica fa scendere l'atmosfera di paura. Poi sembra la fotocopia dei cartoni pseudo horror giapponesi.
La giocabilità è compromessa dal continuo cercare chiavi e aprire porte e i rebus sono scontati e alcuni sono addirittura snervanti.
Purtroppo non posso dire nulla sulla fedeltà della ricostruzione di una scuola koreana in quanto non ne ho mai vista una in vita mia.
Gli effetti sonori sono nella norma, nulla di eccezionale, ma sono d'accordo con la musica.
I giochi ambientati nelle scuole non sono così paurosi perché le scuole in se non sono suggestive.
I colori non sono nemmeno azzeccati perché sono troppo chiari e pastello così come le forme delle ambientazioni e dei personaggi sono troppo morbide e tondeggianti per elevare l'atmosfera.
Il mio parere è che non regge la scelta grafica, i tempi morti sono troppi e troppo lunghi, si passa troppo a cercare e girare e l'orrore sia comunque sostituito dalla resa avventurosa e cinematografica.

può essere che abbiamo gusti ed approcci diversi sul genere :) White Day offre una bella esperienza quando viene giocato al massimo livello di difficoltà e con il brightness al minimo e cuffie. Tutta la prima parte ambientata nella vecchia sezione dell'istituto è ricca di momenti suggestivi ed evocativi del cinema horror asiatico specialmente la saga horror di Whispering Corridors. A differenza di molti altri horror di produzione occidentale gli effetti splatter non fanno da padrone e la tensione è tutta sull'attesa cercando di nascondersi nel buio cercando di evitare i micidiali ( condivido però il giudizio di come siano un po' troppo a ricerca calorica ) Janitors ( i bidelli ). Inoltre se si ama il genere horror asiatico si può gustare tante piccole storie e leggende urbane dei fantasmi asiatici a tema scolastico in varie note sparse per l'istituto. Inoltre mi è piaciuto molto in particolare l'episodio del pianto infantile ( non spoilero ).  Per me l'ambientazione scolastica piace molto perché è un luogo "famigliare" dove i ragazzi ci vanno ogni giorno nei loro migliori anni della vita e luogo anche di abusi e crudeltà e in Asia dimensione di leggende urbane molto popolari. Io ritengo la grafica invece azzeccata specialmente in tutta la prima parte che è maggiormente curata; le aule, corridoi e uffici sono ricostruiti bene come se fossero basati su un istituto reale ( ricchi di suggestioni i bagni ! aprire le porte e guardare gli specchi suscitano brividi ). I personaggi, a parte il protagonista del tutto privo di tratti, suscitano una certa empatia e le relazioni con le ragazze ( non ci sono altri studenti maschi a parte uno che ci fa...una brutta fine XD ) determinano finali diversi alcuni positivi altri negativi e ci sono alcuni mods per modificare le loro uniformi scolastiche ( a me piace però l'uniforme originale anche se effettivamente poco realistica la gonna corta XD ).

Ovvio il motore grafico ha i suoi limiti ( si ci sono alcuni bugs ancora ) essendo uscito anche prematuramente ma ritengo finora uno dei migliori horror a tema asiatico moderno in lingua inglese fino ad oggi insieme a Forbiddden Siren e Project Zero. Ultimamente si sta tentando un remake di White Day con Scare con un nuovo motore grafico ( Unreal ) ma per il momento il progetto rimane fermo ( temo forse sospeso addirittura ) ma c'è una piccola demo giocabile comunque http://sugames.co.kr/.
« Ultima modifica: 13 Set 2014 11:24:52 da archita »

Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #11 il: 13 Set 2014 15:42:24 »
fra poco esce il remake di gabriel knight e credo non avendo giocato l'originale è un dei miei titoli papabili per quest'annata

Anche per me  :sbav: Speriamo esca in italiano  :look:
Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline ShogoMad

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 270
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #12 il: 22 Set 2014 17:22:36 »
A proposito di remake, vi segnalo, se avete half life 2, il bellissimo remake BLACK MESA, remake per source del grandissimo half life, un progetto titanico e faraonico che ha dato vita ad un grandissimo remake...gratis... http://www.blackmesasource.com/

Offline aquiladacciaio

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 635
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #13 il: 26 Nov 2016 10:24:30 »

Soldier of Fortune da aggiungere alla lista: troppo bello e di una violenza straripante.

Gli effetti sonori ottimi anche a distanza di una quindicina d'anni, purtroppo la grafica necessiterebbe di qualche rotondità in più.

^           \|||/       
             (o o)      
.----ooO--(_)-------.
| Please                 |
|   don't feed the     |
|     TROLLS !          |
'--------------Ooo--'
           |__|__|     
             ||  ||         
          ooO  Ooo

Offline Darklance

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 643
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #14 il: 28 Nov 2016 18:37:56 »
prendo spunto da qui secondo me un titolo bellissimo che merita un remake è black dalhia ,non tanto per migliorare già quello perfetto ma per poter portare ai giorbni nostri in un formato giusto questa bellissima opera

Offline aquiladacciaio

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 635
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re:10 giochi che meritano remake
« Risposta #15 il: 29 Nov 2016 11:49:12 »
prendo spunto da qui secondo me un titolo bellissimo che merita un remake è black dalhia ,non tanto per migliorare già quello perfetto ma per poter portare ai giorbni nostri in un formato giusto questa bellissima opera

Sempre voluto provarlo, ne ho sentito parlare bene.

^           \|||/       
             (o o)      
.----ooO--(_)-------.
| Please                 |
|   don't feed the     |
|     TROLLS !          |
'--------------Ooo--'
           |__|__|     
             ||  ||         
          ooO  Ooo