OK FINO A QUANDO NON CAPIRO COME FAR FUNZIONARE QUEL CATORCIO DI TAVOLA CHE HO RIMEDIATO SONO COSTRETTO AD USARE IL MOUSE E LO AMMETTO E UNO SCHIFO .
MA ASPETTANDO CHE LA TOSSE PASSASSE O DECISO DI DISEGNARE E QUINDI DI FARE QUESTO TUTORIAL SUL RESTAURO DIGITALE.
Gli strumenti usati sono paint e mouse quindi il risultato non e gran che. ma lavorandoci e possibile creare ottimi risultati con gli strumenti giusti .quindi ecco a voi il primo tutorial sul restauro digitale .
Come spiegai tempo fa più l opera e danneggiata maggiore e la difficolta di integrazione figuriamoci poi usando clava e martello che ci volete fare ho usato cio che ho. quindi quando vi trovata difronte ad un oggetto da rimettere insieme . ci sono 3 tipi di restauro .
quello parziale quello mediano e quello integrale . nei primi 2 si tratta di rimediare al danno ma mostrando le differenze tra la parte nuova e quella antica .
in quello totale invece si tratta di riportare la superfice allo stato originario rendendo impossibile il riconoscimento delle integrazione dal opera originale .
in questo esempio qui mi sono voluto complicare l esistenza si trattava di un restauro quasi integrale
il sarcofago del riformatore eretico akhenaton
ridotto male da un paio di secoli il volto e stato strappato via e bisognava ricostruirlo integralmente
grazie alle balze del legno e alla quasoni il coil del occhio e stato più semplice reintegrare e mettere al posto giusto
i riferimenti da cui partire
certo visto cosi non e gran che ma con le prossime sessioni capirete cosa intendo .
dopo aver fissato i cardini del volto in questo caso si tratta di imitare il materiale
e come poi la luce si comporta con esso in relazione al ambiente
nel caso del color oro. il colore va dal giallo chiaro al giallo scuro . ad alcune sfumature di verde giallo
ocra marrone gialla giallo senape e bianco oltre ad alcune sfumature giallo grigio verde .
più queste sono sottili tanto più il lavoro sarà omogeneo e quindi funzionale
e molto più vicino al risultato originale
anche se il caro paint non permette di sfumare quindi ritrovare i colori ogni volta e come giocare a nascondino non avendo una palet
preparata per ricreare la superfice che ci interessa
senza scordare che i passaggi più sono graduali più il risultato e ottimale
il naso ad esempio e quasi ultimato ma ha richiesto almeno 30 passaggi di colore
per non parlare dei ritocchi
in più ad complicare il tutto si tratta di ricomporre un puzzle dove mancano dei pezzi
dove sta a noi pensare a come fossero in origine
quindi anche se incompleto lo posto
quella che vedete qui e la bozza di fondo ne mancano di passaggi per il totale reintegramento del opera
e non scordate e tutto paint e mouse e già un miracolo che funzioni un po