Saluti a tutti voi fuori di testa, faccio l'autore televisivo da un bel po' di anni e mi sono iscritto a questo forum perché voglio raccontarvi una storia che mi sembra vi interessi: Nell'86 stavo insieme ad una donna, anche lei autrice tv. Paolo Limiti le propone, in agosto se ricordo bene, di andare in Brasile a registrare un programma per bambini, il Paese della Cuccagna. L'antefatto è che la famiglia Marinho, proprietaria di Rede Globo e del quotidiano O Globo, aveva acquistato Telemontecarlo e voleva produrre i programmi italiani in Brasile perché realizzarli lì costava meno. Vabbé, partiamo; io in veste di accompagnatore in vacanza, la mia lei autrice, Paolo Limiti producer, Lella Artesi regista, Antonio Crapanzano e un altro di cui non ricordo il nome si occupavano dei pupazzi. In video c'erano il mago Pecar, recente milionario grazie ad un quiz di Mike Bongiorno, la Marina Perzy, una ragazzina di 12 o 13 anni che qui si chiamava Georgia Cavazzano ma che un paio d'anni dopo, nei telefilm "Don Tonino" si sarebbe chiamata Georgia D'Ambra. Delle musiche si occupava Philippe Leon autore, tra i tanti brani, di "Amici non ne ho" di Loredana Berté. Un giorno Philippe mi chiede di scrivergli qualcosa, ero lì in vacanza e avevo più tempo degli altri. Ero un po' in soggezione perché facevo l'autore da poco, non avevo mai scritto una canzone, e poi Paolo Limiti aveva scritto testi addirittura per Mina ... Comunque, in un pomeriggio, nel mio hotel di Copacabana, gliene butto giù un paio. La prima s'intitolava "Il lupo mannaggia" e faceva " questa è la storia del lupo mannaggia che perde il pelo ma non si scoraggia, mannaggia mannaggia mannaggia ..."
La seconda aveva per titolo "Il barbacocco"

.
Non era così nonsense come qualcuno qui ricorda. Si trattava di trovare delle parole che avessero un significato con il prefisso barba- o con il prefisso cocco-
Il barbacocco è uno strano animale
che le cose, le cose fa cambiare
Cocco-drillo cocco-bello barba-gianni bar-barcollo
certo, scambiando poi barba con cocco la faccenda si complicava
barba-drillo barba-bello cocco-gianni cocco-collo
E veniamo alle dolenti note: non ho più né il testo né la registrazione, sto andando a memoria. Avevo una cassetta audio, ma anche se dopo quattro traslochi la trovassi, non saprei neppure dove ascoltarla. Spero di avere aggiunto qualche notizia in più per la vostra ricerca. A proposito, la voce era di Philippe Leon che, in effetti, aveva un timbro simile a quello di Cocciante. Un abbraccio a tutti voi fuori di testa.