Autore Topic: Domanda per esperti di Windows  (Letto 6087 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #20 il: 19 Set 2013 19:32:40 »
Darkor ha ragione per quanto riguarda l'hard disk, però se è un SATA non so se esistono dei driver per win 98.


Offline Darkor

  • Mozzo
  • *
  • Post: 38
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #21 il: 19 Set 2013 19:44:05 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Nathan

ma Darkor, sei sicuro? Quindi in teoria devo solo riformattare in FAT32 e win98 mi installa i driver video compatibile?





ma sinceramente no. nel senso che se avevi un windows XP non avrebbe dovuto neanche partirti l'installazione. prima della formattazione ti avrebbe dovuto dare un errore del tipo "impossibile continuare l'installazione. contattare bla bla" ( i soliti messaggi del cavolo). non doveva proprio partire ne l'installazione ne la formattazione.  Quindi non so come ci sei arrivato fino a quel punto :biglaugh:. di sicuro c'è bisogno di convertire l'hard disk. NTFS nascono proprio per i WindowsNT. mentre è una stupidaggine passare da un windows 9x a NT (dato che converte in auto l'hard disk) per passare da NT a 9x è più complesso. devi scaricarti qualche programma partizionante tipo EASEUS e creare una partizione FAT32. poi inserire il cd e nella schermata pre-formattazione devi elimanare la partizione NTFS. in questo modo win98 riconoscerà l'hard disk come un FAT32 e l'installazione dovrebbe partire.

Edit:
Citazione
quote:
Scritto in origine da echelon

Darkor ha ragione per quanto riguarda l'hard disk, però se è un SATA non so se esistono dei driver per win 98.

è vero. considera che quel portatile deve essere molto vecchio (minimo di 8 anni) per poter installare/trovare i driver
« Ultima modifica: 19 Set 2013 20:02:16 da Darkor »


Oh! E che è? Qua pare che ogni cosa, ogni cosa uno non si può muovere che, questo e quello, pure per te!

Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #22 il: 19 Set 2013 20:06:35 »
Ottimo, anzi sempre peggio. C'hai azzeccato in pieno, ho rifatto la formattazione in fat32 con gnome, ho reinstallato il Windows 98, e adesso, tadà, ERRORE di I/O dell'hd, che non è un sata oltre tutto.

Che faccio ora? Prima di cestinare il tutto, provo a reinstallare XP?

EDIT: :evvai: Alla fine ce l'ho fatta! Ho installato Windows 98SE!
Dopo svariati errori per file mancanti in A: Windows è partito.:smack:

NOTA1: con l'FDISK ho dovuto impostare una partizione DOS primaria, e una partizione DOS estesa, prima di poter formattare l'hd da 80 Gb stranamente rilevato come un 2 Gb. Infine l'install.

NOTA2: l'hd non c'entra una pippa che sia FAT32 o NTFS poiché è lo stesso Windows 98 che chiede all'installazione che tipo di formattazione usare.

NOTA3: ho dovuto lanciare il setup con opzioni /P i (per evitare il crash al plug and play!


« Ultima modifica: 19 Set 2013 23:45:31 da Nathan »

Offline Darkor

  • Mozzo
  • *
  • Post: 38
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #23 il: 20 Set 2013 00:58:56 »


Citazione
quote:
Dopo svariati errori per file mancanti in A: Windows è partito.

gli errori in a: probabilmente sono dovuti al fatto che cercava il disco di ripristino .hai fatto l'installazione CD con floppy disk? dovevi fare solo l'installazione con l'ausilio del CD. Non so quanto  quegli errori possano influire sul SO.
Citazione
quote:
l'hd non c'entra una pippa che sia FAT32 o NTFS poiché è lo stesso Windows 98 che chiede all'installazione che tipo di formattazione usare.


ribadisco che  la PARTIZIONE  del hd deve essere FAT32. win 98 ti avrà chiesto che tipo di formattazione fare (normale,rapido immagino) ma la formattazione e la partizione sono 2 cose differenti. infatti  sei riuscito a installare windows 98 solo dopo aver cancellato (non formattato) la partizione precedente
« Ultima modifica: 20 Set 2013 00:59:30 da Darkor »


Oh! E che è? Qua pare che ogni cosa, ogni cosa uno non si può muovere che, questo e quello, pure per te!

Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #24 il: 20 Set 2013 07:27:55 »
Nathan, la fat32 ha il limite di poter gestire al massimo 32 giga. Se cerchi di formattare un hard disk più grande da errore ala fine della formattazione. E con questo intervento, chiudo. :ciaonew:


Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #25 il: 20 Set 2013 11:05:06 »
Allora, gli errori in A:, forse sono per il dischetto di ripristino o forse perché avevo impostato la partizione dos primaria con la lettera A: che era la prima che mi dava in automatico. Ora che so come arrivare al termine dell'installazione mi chiedo, che tipo di partizioni finali mi conviene utilizzare?

Per il discorso dei limiti FAT 32 io penserei così - correggetemi se sbaglio:
Spazio Totale: 10781 Mb
1 - DOS PRI drive C: 10000 Mb
2 - DOS EST drive D: restante  
3 - DOS logica ...

Scusatemi se vi ho offesi! :(


« Ultima modifica: 20 Set 2013 16:47:44 da Nathan »

Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #26 il: 20 Set 2013 18:09:15 »
Ma che offesi, pensavo che con il mio ultimo intervento tu avessi tutti gli strumenti per poter andare avanti, ma non è così! Ne prendo atto. Tieni presente che sono più di 10 anni che non installo win98 su una macchina reale e le mie conoscenze sono un po' arruginnite.
Comunque dal DOS in poi mai toccare A: e B: riservati ad eventuali lettori floppy, quindi utilizzare le lettere da C: in poi. La prima partizione deve essere primaria ed è dove devi installare win98, C: quindi. La partizione estesa (tutto il resto del disco) devi suddividerla in una o più unita logiche d:, e:, etc, fermo restando il limite di 32 giga gestibile dal formato fat32. Fatto questo formatta tutte le partizioni con il comando format del dischetto di avvio di win98 (formatterà in fat32, senza scomodare i parametri aggiuntivi) oppure, ma di questo non ne sono sicuro (non ricordo bene, usavo sempre il dischetto con i comando fdisk e format) dal setup di win98.
Se hai fatto tutto correttamente win98se finirà l'installazione, installando i driver generici per i componenti plug&play e nessun driver per tutto quello che non riconoscerà. Quindi il tuo compito sarà recuperare i driver dell'hardware in tuo possesso. La parte più difficile, secondo me, perchè per alcuni componenti non ne potresti trovare, avendo delle prestazioni davvero scadenti.
Quando consultando dalla scheda delle proprietà di risorse del computer, Gestione periferiche, non ci sarà nessun punto interrogativo giallo, finalmente il sistema è perfettamente funzionante. Auguri! :ciaonew:


Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #27 il: 20 Set 2013 18:45:23 »
Grazie.
Il problema che ho con le partizioni è che FDISK vede al massimo un 10781 Mb nell'HD e non di più, mentre il mio hd è da 75 Gb.
Ora, ho impostato la prima partizione DOS/WIN a 10,485 Gb e restanti 273 Mb come partizione DOS/estesa. Non ho voluto specificare altre partizioni logiche, anche se mi interesserebbe fare ad es. almeno un'altra partizione senza sistema operativo con i restanti 65 Gb.
Altra cosa al momento del riconoscimento hardware Windows mi richiede file dal disco C: che non ho, devo copiare l'intera cartella dei CAB sull'hd prima di lanciare il setup?





Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #29 il: 20 Set 2013 20:20:36 »
no, ero arrivato anche a win98 installato con i soliti errori di driver, ma la mia domanda era se andava bene la partizione che avevo fatto dal cd.




Offline g-man_1987

  • Mozzo
  • *
  • Post: 42
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://ilpulvinar.altervista.org/category/game/
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #30 il: 20 Set 2013 21:09:47 »
Maaaaaa, alla fine non hai grossi problemi di compatibilitá hardware? Tipo hai provato a far partire qualche gioco in direct3d? Perché se ilc non é vecchio di almeno 10 anni o é addirittura successivo al 2005-2006 secondo me con tutte le incopatibilitá driver ti conveniva virtualizzazione 98se... Se usi virtual o  tra l'altro hai anche l'accelerazione direct3d e puoi esportare in  2 file la macchina virtuale ed il disco virtuale. Non é una critica eh, é solo che siccome non ho mai provato é interessante sapere se win98 ancora se la puó cavare con qualche hardware recente :).

Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #31 il: 20 Set 2013 22:27:28 »
tranqui si parla di un notebook del 2003 che era nativo per XP, e sto cercando di far partire win98 se.




Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #32 il: 21 Set 2013 12:43:41 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Nathan

no, ero arrivato anche a win98 installato con i soliti errori di driver, ma la mia domanda era se andava bene la partizione che avevo fatto dal cd.






Puoi creare la prima da 2 giga per win98 ed eventuali programmi, la seconda da 8,5 circa per i games.


Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #33 il: 21 Set 2013 13:38:59 »
Grazie.
La mia ultima installazione sembra funzionante anche se mancano ancora molti programmi, ma uno in particolare non riesco a trovarlo: la scheda video. Quando installo un driver ATI mi dice di provare prima a configurare il monitor VGA standard, ma io ho già il monitor configurato con VGA standard. Così sono bloccato con i 16 colori.




Offline g-man_1987

  • Mozzo
  • *
  • Post: 42
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://ilpulvinar.altervista.org/category/game/
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #34 il: 22 Set 2013 12:32:33 »
Ma che driver ati installi? Sei riuscito a trovarne una versione apposita per 98?

Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #35 il: 22 Set 2013 18:17:53 »
Infatti, sono tre giorni che cerco il driver giusto. Ne ho trovato uno 4.13.9009 che si installa in italiano senza mandare errori del tipo "scheda non supportata" o "file INF non trovato", ma Windows fa il difficile e non lo installa. Una volta installato il Display Driver c'è l'imbarazzo della scelta, quasi 30 schede differenti, ma anche forzandone l'installazione il monitor non si assesta. Per dipiù essendo un laptop prende solo le configurazioni video 1280*860 che non ci sono quasi mai, la 1024*768 la tenta ma non ci sta -E pensare che Ubuntu Gnome all'installazione non ti chiede niente e configura automaticamente audio e video, sto per odiare Windows 98 fino alle budella...




Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #36 il: 22 Set 2013 18:18:42 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Nathan

Grazie.
La mia ultima installazione sembra funzionante anche se mancano ancora molti programmi, ma uno in particolare non riesco a trovarlo: la scheda video. Quando installo un driver ATI mi dice di provare prima a configurare il monitor VGA standard, ma io ho già il monitor configurato con VGA standard. Così sono bloccato con i 16 colori.





Beh, era probabile che ti schiantassi in questo modo. Hai due possibilità: scaricare ed eseguire Everest Ultimate Edition, che se non ricordo male si collega ad internet per scaricare driver mancanti, oppure importare la cartella dei driver di windows ME, che potrebbero essere più aggiornati di quelli di Windows 98 SE, per quanto riguarda i driver ATI. Non mi viene nient'altro in mente.


Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #37 il: 22 Set 2013 18:38:44 »
Fatalità ho un CD con l'ME. Provo a copiarlo e vediamo.




Offline g-man_1987

  • Mozzo
  • *
  • Post: 42
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://ilpulvinar.altervista.org/category/game/
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #38 il: 22 Set 2013 18:57:23 »
Spero che tu ci riesca, ma soprattutto la parte video è parecchio rognosa con sistemi così datati, sei fortunato se sei riuscito a far funzionare tutto il resto tra l'altro!
Per la risoluzione credo ci sia poco da fare, forse è proprio un blocco di sistema che la lascia sempre 4/3, mi succede con win98/ME/95 anche su vmware nonostante abbia installato i vmware tools ed abbia anche il supporto video completo.

Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re: Domanda per esperti di Windows
« Risposta #39 il: 23 Set 2013 18:10:00 »
Mi è venuta in mente un'altra possibilità. Per preservare il mio vecchissimo monitor che aveva refresh max a 75 Hertz, installavo su win98 se anche gli Scitech Display Doctor, per forzare quei giochi che partivano di default a 85 Hertz. Erano dei tools molto potenti che risolvevano alcune imcopatibilità. pProtresti provare anche ad installare un driver diverso per il monitor. Occhio alle schermate blu. Rimango dell'opinione che il tuo portatile sia troppo recente. Dovresti, se ne hai la possibilità, recarci in qualche fiera/mercatini di elettronica ed acquistare un PC DESKTOP datato 1995-2000.