Ciao a tutti, ragazzi!

Vedo che l'argomento della traduzione dei fangame porta inevitabilmente a parlare anche di altri progetti... Spero che non si vada troppo OT, eheheh...

In caso qualche admin, se lo ritiene opportuno, potrebbe estrapolare gli interventi per creare un'altra discussione specifica.
Ma torniamo a noi...

@ Nathan
Io vorrei soltanto suggerire una cosa su futuri progetti alla monkey Island: un crossover con la serie di Star Wars ci starebbe tantissimo e non è mai stato fatto.
hai proprio ragione, di progetti VERI su un incontro tra le avventure di Monkey Island e quelle di Guerre Stellari non ci sono mai stati. Ma se la cosa ti stuzzica, o magari può stuzzicare qualcuno che ha le capacità e le possibilità di inventarne uno, ti segnalo queste due cosine, le uniche esistenti (a quanto mi risulta) sull'argomento...
http://members.xoom.virgilio.it/monkeyarts/monkeyarts.htmC'era una volta la MonkeyArts, un gruppo di giovani fan che per qualche tempo hanno sfornato idee e progetti amatoriali sulle avventure della LucasArts.
Il sito che ti ho linkato è di "Iena", il leader di quel gruppo, e se vai nella sezione "nuovi progetti" trovi che un'idea del genere era già in embrione...
Poi purtroppo tutto si è arenato lì.
http://www.ilvideogioco.com/2011/04/01/oggi-e-l1-aprile-caccia-al-pesce-storico-un-pirata-nello-spazio-di-tgm-del-1993/Questa invece è proprio carina!

Nel 1993 la rivista di videogiochi TGM in occasione del primo aprile ha fatto a tutti uno scherzo coi fiocchi!
Vista l'ansiosa attesa di un improbabile (per l'epoca) terzo episodio della saga di Monkey Island, nonostante le aspettative dei fan, si sono inventati questo articolo, fatto molto bene tra l'altro, nel quale si pubblicizzava l'imminente uscita di Monkey Island 3 ambientato nello spazio!
La grafica delle immagini che avevano presentato era fatta davvero bene, che birbanti!
E in quanti ci siamo cascati! [ZR]
"May the Monkey be with you!"
@ Utdefault
è + facile che SW scenda da MI: nel senso che sotto anzichè come spazio fluttuante ci metterei l'acqua, e i bordi anzichè chiusi ci metterei le finestre (non mi ricordo come si chiamano nella terminologia delle navi) che mi farebbe vedere la piovra gigante ma con l'incognita se fuori sia lo spazio galattico o il mare terrestre.
Magari vedendo quelle schermate, a qualcuno potrebbe sorgere la fantastica idea di ambientare un fangame di Monkey Island nello spazio, in effetti come fai notare, basta cambiare l'ambientazione, ma lo spirito dell'avventura rimane lo stesso!
Io non conosco AGS, ma mi piacerebbe imparare ad usarlo.
Se posso rendermi disponibile, ne sarei lieto.
L'unico limite: tra lavoro e fidanzata, la mia disponibilità è a tempo di clessidra.
Innanzitutto GRAZIEEEEE per la disponibilità!

Per quanto riguarda il tempo libero, ti capisco anche troppo bene!
Per tutto il resto, anche se non conosci AGS (neanche io lo conosco...) può darsi che invece ti intendi di grafica! In questo caso si potrebbe intanto cominciare con il modificare le immagini, eheheh...
