
Gianni ti consiglio anche
Comodo Dragon che è sempre creato con Chromium; dice di avere anch'esso una buona privacy (ma non so a che livello rispetto ad Iron) e di utilizzare meno risorse. Io son troppo nabbo per constatarlo ma potrebbe aver ragione.
Opera non lo conosco, come nemmeno Safari, ma sembrano di livello inferiore rispetto ai mostri sacri Firefox e Chrome. Explorer invece è ormai fuori gara perenne.
Su GMail ti do ragione al 100% ed è anche veloce a cambiare menu e cancellare, leggere etc i messaggi, praticamente istantaneo, niente da elaborare prima di portare a termine il compito. Sembrerebbe essere anche esser forte contro lo spam mentre Tiscali è un colabrodo, nemmeno i filtri servono a nulla, prima però funzionavano bene.
Tornando in topic dico che mi si era creato anche un altro problema con Blogger. Non l'ho mai usato ma ho ritrovato dei nickname non miei in cui, cliccandoci sopra, comparivano i miei dati (avevo messo i miei dati su tutti i servizi annessi a Google giusto per prova), questo per una segnalazione di un mio amico; mi era successo un annetto fa e poi qualche mese addietro di recente. A questo punto ho pensato a una specie di furto d'identità, non è possibile che se clicco su "Vincenzo73" o "PuffoPuffoso" (sono inventati, non ricordo i reali) si aprano i miei dati su Blogger o Google+ o altro! Com'è possibile?
Piuttosto che rischiare faccio un account YT solo per facilitare i contatti con gli arenauti e i miei video li metto su DailyMotion e Vimeo, ovviamente metterò i video anche sul Tubo per avere i gameplay visualizzabili sul forum ma penso di non usarlo per comunicare o, perlomeno, comunicare molto; magari solo commenti con arenauti come Gira per discutere su un suo video o videorecensione.
Spero di essermi spiegato bene

, non faccio nulla di definitivo tipo mollare YT, a meno che non aumenti l'esagerazione!

Una cosa stupida che ho notato è il fatto che sia Google+ che Facebook (non sono iscritto ma molti miei amici e parenti sì) per cancellare l'anonimato sui social network e fermare i fake. Peccato solo che anche se non mi potrò chiamare "Lanternina Lucente" posso sempre avere come pseudonimo Mario Rossi, Giulio Bianchi o Roberto Verdi.
In poche parole: a che è servito?