Buon giorno a tutti, raga!

Dopo Zak McKraken, oggi è la volta di Indiana Jones! Immagino che questo personaggio non abbia bisogno di presentazioni, no?

Per il lavoretto di questa settimana, ho scelto un giochino davvero intrigante. Si tratta di un "one room game", cioè uno di quei giochini composti di una sola ambientazione.
Per ulteriori informazioni, eccovi un link interessante:
http://www.adventuregamestudio.co.uk/forums/index.php?topic=33386.0Qui si evince anche che Ripsnorter ha messo liberamente in condivisione i file sorgente del gioco, in maniera che tutti possano usufruirne.
Come facciamo noi ad aiutare il nostro eroe Indiana Jones ad uscire da quella trappola mortale? Beh, intanto ecco qui il link con il materiale da lavorare, eheheh...
https://filedn.com/lkLsMLMYh4FhvNjoMRmt1nF/Giocherellone/IndianaJones-ComingOfAge/ComingOfAge-DaLavorare.zipIn questo file ho messo sia il gioco completo, sia i file sorgente, sia la traduzione in Italiano, sia la versione di AGS con cui è stato creato il gioco (la 2.72). Whew... spero di non aver dimenticato nulla!
A questo punto, che cosa serve per poter avere una versione nostrana per tutti i fan?
1) Da un punto di vista strettamente grafico, c'è ovviamente la questione del titolo. "Coming of Age" (l'arrivo dell'età) sta ad indicare una sorta di rituale di iniziazione per la maggiore età. L'autore ("Ripsnorter") ha avuto la geniale idea di pensare ad una avventura in cui il buon Indy, sempre alla ricerca di nuovi reperti archeologici, si imbatte in un antico tempio di una qualche perduta Civiltà, le cui tradizioni imponevano un rituale di iniziazione per coloro che raggiungevano la maggiore età, e dovevano quindi dimostrarsi degni di entrare a far parte della comunità adulta.
Come rendere quindi il titolo in Italiano? Io ho pensato a queste possibili scelte, magari voi ne trovate una ancora migliore:
- "rito/rituale di iniziazione"
- "rito/rituale di passaggio"
- "passaggio alla maggiore età"
- "iniziazione dell'età"
- ...
Una volta scelto questo, c'è la schermata di introduzione del gioco da modificare.

2) Come eventuale miglioramento, proporrei di modificare il colore delle scritte delle frasi di quel pasticcione di Marcus Brody, che su certi monitor, con quel blu elettrico, utilizzando quel font, proprio risultano difficili da leggere. Magari basterebbe un colore più chiaro, oppure pastello...
3) in alto vi è una barra orizzontale dove viene segnalato mano a mano il punteggio che il giocatore acquisisce ogni volta che esegue un'azione durante il gioco (insomma, una sorta di misuratore del Quoziente di Intelligenza). Beh, su certi monitor quella scritta risulta addirittura completamente NERA, e non si riesce a leggere nulla! Proporrei quindi di utilizzare un colore di sfondo più neutro.

Ma fin qui niente di così impegnativo. Il VERO problema è un altro, e si tratta di qualcosa di strettamente tecnico.
4) Una volta eseguita la traduzione (lettere accentate a parte, che temo si debbano utilizzare come nel giochino di Zak), ci sono delle frasi che vengono testardamente riportate in lingua originale, nonostante siano state tradotte! Da quanto ho capito sembra che tutto dipenda da un "meccanismo di gioco" utile ad un enigma da risolvere. Forse una sorta di codice di controllo per far si che tutto funzioni a dovere? Mah... non ho certo le competenze per rispondere a questa domanda.
Le frasi "incriminate" sono queste:
The smaller cup is - La tazza piu' piccola
now empty. - ora e' vuota.
1/2 full of sand. - 1/2 piena di sabbia.
full of sand. - piena di sabbia.
The larger cup is - La tazza piu' grande
1/3rd full of sand. - E' 1/3 piena di sabbia.
2/3rds full of sand. - E' 2/3 piena di sabbia.
Se tanto mi dà tanto, sono sicuro che riusciremo a risolvere anche questo inconveniente!
Grazie in anticipo a tutti coloro che avranno la bontà di collaborare!
Ciaoooooooooooooo
