Ho capito dalla tua risposta che non hai capito.

Rileggendomi, effettivamente non ho specificato due caratteristiche importanti.
La prima è che non tutti i masterizzatori/lettori cd/dvd sono in grado di leggere i supporti in modo grezzo (raw), ovvero bit per bit, così come sono stati stampati. Dalle specifiche, quindi, occorre controllare il supporto della modalità RAW-DAO/96. Anche così, comunque alcune protezioni non sono bypassate.
La seconda è che, quando poco sopra mi riferivo al sonoro, intendevo solo le musiche. Nella traccia dati sono presenti gli effetti sonori (rumore del motore, dei salti, parlato, effetti vari...). Ciò significa se do in pasto, ad esempio un .bin di un mixed-mode, il gioco funziona lo stesso, ma è menomato delle musiche (una delle possibili versioni RIP, che si possono creare per ignoranza, per puro diletto o bastardaggine). Se il .bin è di un gioco con solo traccia dati, il gioco è completo, buono per gli emulatori, ma sarebbe meglio ricreare il .cue se si vuole masterizzare. Non solo, mi sono riferito al formato .cue .bin, perchè è il più "stupido" dei tre. Ricreare i .ccd .sub e i .mds è impossibile. Ti invito ad editare uno dei suddetti files per constatare di persona.
E questo è quanto.
Take Me Back To The Past 'cause We Are Falling Apart,
Take, Take Me Back Where We Started 'cause We Are Falling Apart,
Back Where We Start... (Falling Apart - LukHash)
[/b]