In conforme alle lamentele, presentatemi dagli utenti, modificherò il topic.
Vorrei proporvi un piccolo, capolavoro, basato solamente in epiche battaglie Multy.
Sto parlando di Chivalry: Medieval Warfare un gioco medioevale. Si può giocare in prima persona e in terza persona. Le battaglie sono epiche è brutali, come dovrebbero essere.
Si inizia scegliendo una fazione, la classe e l'equip da battaglia. Dovremmo assaltare o difendere villaggi, castelli. O semplicemente annientare la squadra avversaria. Potremmo uccidere i nostri nemici, anche con colpi mortali, decapitando i vari arti del corpo; teste, braccia, gambe. Insomma un titolo che lascerà il segno per gli appassionati, di questo genere, forse l'unico nel suo genere! Provare per credere.
Vediamo più nel dettaglio:
Le origini di Chivarly: Medieval Warfare sono radicate nella conversione Age of Chivalry per Half Life 2 che ha in qualche modo rilanciato la simulazione di combattimento medioevale. Le cose sono cambiate dai duelli laterali in bitmap dei tempi che furono e la virata tridimensionale ha dato vita a un genere decisamente nuovo che tra i vantaggi ha la freschezza del gameplay e tempistiche tali da lasciare nuovamente spazio a tattica e ragionamento. Il potenziale strutturale e i risvolti del genere medioevale li abbiamo già visti con Mount & Blade, ma Chivalry non ambisce a calcare la stessa strada. Come in War of the Roses, ci troviamo di fronte ad un titolo esclusivamente votato al multiplayer e privo di componenti strategiche, scale da assedio e musicisti da battaglia. Inoltre non include nemmeno i cavalli, al contrario di War of the Roses, e il gameplay, per quanto d'impatto e per nulla semplice da gestire, rinuncia a parte della simulazione. Alle parate direzionali si sostituisce, infatti, la parata unica, incentrata esclusivamente sul tempismo, e questo determina uno stile di gioco più arcade rafforzato anche dalla barra della stamina che si consuma combattendo e da cui dipendono la possibilità di parare e di attaccare. Il duello all'arma bianca resta comunque ben simulato, con la distanza dall'avversario che rimane un punto chiave, come nella realtà, per evitare i fendenti e per penetrare la guardia dell'avversario con la propria arma. Lo scudo, inoltre, regala un vantaggio notevole ed è bene non dimenticare mai il calcio, arma perfetta per spintonare gli avversari e per abbassare loro la guardia. Il combattimento, in sostanza, è solido, con la parata che risulta decisamente efficace ma richiede riflessi fulminei e apre la strada a un contrattacco devastante. L'energia vitale dei combattenti, come la stamina, è legata ad una barra, e anche in questo caso la scelta richiama uno stile più arcade di quello visto in altri prodotti accostabili, ma il realismo è garantito dai pochi colpi necessari per stendere un avversario.
PRO :-)
Grafica curata
Mappe ricche di elementi visivi e ludici
Gameplay bilanciato e incentrato sull'abilità del giocatore
CONTRO

Alcuni elementi del comparto grafico stonano con il resto
La ricchezza del gameplay fa rimpiangere un contesto tutto sommato limitato
Video 1Video 2