Carrier Command
Data di pubblicazione: 1989
Genere: Simulazione/Strategia
Publisher: Realtime Games Software Ltd.
Sviluppatore: Rainbird
Lingua: Inglese
Lingua: PC MS-DOS, Amiga, Atari ST, Amstrad CPC, ZX Spectrum, Commodore 64, Apple MacintoshIl primo "incontro" con
Carrier Command è avvenuto in modo "trasversale": avevo da scrivere una recensione per il sopravvalutato (e lascio parlare MetaCritic per la quantificazione...)...
...
Carrier Command: Gaea Mission, in quanto il titolo prodotto da
Black Element Software per
Bohemia Interactive Studio avrebbe dovuto essere l'erede ma il parto è stato quanto di piu' infelice si potesse ipotizzare (ci vado con un "bagno di sangue", "bombardamento a tappeto su sede della Croce Rossa", "macigno da K2 in testa", insomma, una pugnalata al cuore di ogni stratega...).
Il parallelo, come giusto che fosse, era volto a farmi capire cosa avessero potuto migliorare (niente, grafica e sonoro a parte, ma ci mancherebbe...) rispetto alla produzione originaria firmata Realtime Games e dopo un'analisi accurata fino al shutdown mentale causa collasso da intollerenza, ne ho dedotto che fosse infinitamente piu' godibile, divertente e strategico l'edizione dell'89.
Cover AMIGA per riprendere fiato...
Dopo questa premessa è lecito quindi attendersi un titolo tripla e questa volta possiamo tranquillizzarci perché Carrier Command non ha nulla da spartire con il sequel ed offre un
mix bilanciato di azione (quando alla guida del nostra portaerei) e strategia, sulla fase di pianificazione delle azioni da intraprendere.
Il gioco è ambientato in un futuro prossimo (-20 anni di distanza...) nel quale un gruppo di scienziati ha concepito due portarei con l'obiettivo di colonizzare un arcipelago composto da 64 isole. Naturalmente le due portaerei sono state messe a punto non perché gli scienziati non avessero altro da fare bensì perché i cattivoni di turno (vedi organizzazione di sovversivi) hanno in mente lo stesso obiettivo ma per fini diversi (non meglio chiariti... comunque "cattivi").
Il nostro compito è quindi sventare i loro sogni di gloria cercando di sfruttare al meglio l'armamentario a nostra disposizione in un modo di gioco costruito grazie ad un
engine grafico snello seppur non gratificante per gli occhi, in grafica vettoriale 3D ma con oggetti non texturizzati (quindi poligoni nudi). Se il mondo di gioco non è invita a riflessioni sotto questo o quel cipresso per i paesaggi "mozzafiato", almeno i veicolo godono di una libertà di azione a 360 gradi e una fluidità di gioco notevole, sempre riferendoci al periodo in cui è uscito.
Le
recensioni entusiastiche da parte della stampa specializzata e la generale soddisfazione degli utenti fece sì che il titolo
fu portato sulle piattaforme di gioco piu' diffuse, quindi Commodore 64 (visuale topdown 2D), Amstrad CPC, ZX Spectrum, Mac e Atari ST/Amiga, quest'ultime "combinate" perché rispetto al coro ricevettero una maggiore attenzione sul fronte grafico (basta guardare la dimensione dei file uppati nel nostro repository per prenderne nota).
Ciliegina sulla torta...
Dave Lowe su cui la Wikipedia ci illumina (
http://en.wikipedia.org/wiki/David_Lowe_(video_game_composer)) è stato il compositore del tema di gioco che naturalmente trovate nel repository in formato MP3 (il titolo del pezzo è "Just Another Mission") ed a seguire la cassetta su cui era inciso:
Installazione e configurazione...Ho inserito nella cartella varie edizioni (PC MS-DOS, Amiga, AtariST, Commodore64) e la versione PC-DOS, utilizzata per il test ed il grabbing delle immagini per essere giocata va estratta all'interno dell'unità virtuale in cui eseguite i titoli via DOSBox quindi avviata o con il front-end predefinito, o via shell DOS oppure lanciando (e lo consiglio) il file
runme (è un batch, runme.bat) perché in tal modo avrete un setup preconfigurato con tanto di gestione via mouse.
Le opzioni configurabili (ma non è necessario) sono una manciata:
Sulla grafica oramai sapete tutto...
... mentre sull'
audio non potendovi catturare un'immagine se non quella del silenzio (rumore bianco?

) vi consiglio di mettere in sottofondo la traccia audio scaricata altrimenti c'è rischio di restare flashati dalle esplosioni o presunte tali.
Ancora un ciliegina prima di passare alla descrizione di quanto online... la
mappa di gioco!
La
cartella principale per il download: [link rimosso]myxfhokh24uku
Per questo gioco ammetto di essermi allargato

quindi...
-)
Versioni eseguibili:# # PC MS-Dos
# # Amiga
# # Atari ST
# # Commodore 64
-)
Tema Audio in formato MP3-) Il
Manuale (ben fatto...) in lingua inglese, formato PDF da ben 8Mb
-)
Le cover in alta risoluzione (PC e Amiga)
-) La cartella
Recensioni all'interno della quale ho raccolto scansioni e PDF delle recensioni piu' popolari.
P.S: Che Schettino non sia con voi
