Grazie a
cenon, ora tutti possono apprezzare:
Tonic Trouble
Sviluppore: Ubisoft Montreal
Distributore: Ubisoft
Piattaforma: Windows
Data di pubblicazione: 1999
Genere: Platform
Supporto: CD-ROM
Lingua: Italiano nei testi e nel parlato
Il gracile esserino violaceo, conosciuto con il nome di Ed, si invaghisce di una sua simile, che fortunatamente non viene mostrata nel filmato introduttivo (Se assomiglia a lui non ci perdiamo nulla). Ma ahimè l'amore è spesso sofferenza e la bella marzianina è già impegnata con una sorta di anabolizzato culturista stellare che lavora come controfigura di Mike Tyson. Il piccolo Ed invece è costretto, ramazza alla mano, a consumare il ponte della nave sino a renderlo uno specchio al quale recitare, novello Cyrano, le sue dolci parole d'amore, in attesa di trovare il coraggio di dichiararsi. Ma se l'amore è cieco, la iella è dotata di infravisione, nonchèdi un udito invidiabile. E così il nostro non si accorge che nel declamare i suoi versi si trova proprio davanti alla stanza del gorilla di cui sopra, il quale compare repentinamente con intenzioni tuttaltro che amichevoli. Ed riesce a mettersi in salvo, ma ormai la sua posizione è irrimediabilmente compromessa e decide di affogare nell'alcool i suoi dispiaceri

Ed è così che in mezzo ad alcune bottiglie di super alcolici nota una lattina diversa dalle altre, un po' come quella della Guinness ma ahimè, al posto del dolce nettare d'Irlanda ciò che ingurgita è un composto disgustoso dai devastanti effetti collaterali, prontamente sputato sul pavimento, dove alcuni bulloni prendono vita appena intrisi dello strano liquido! Che fare? L'unica idea è disfarsi delle prove del misfatto e gettare prontamente nello spazio aperto la lattina incriminata. Seguendo le leggi della fisica dei videogiochi, la lattina piomba dritta sulla Terra e colpisce una sorta di vichingo in stato di ubriachezza molesta, appena cacciato malamente da una taverna. Nemmeno a dirlo il cornuto (mai visto un elmo vichingo?) scambia per birra il contenuto della lattina e se la trinca in un sol colpo. Come se non bastasse alcune gocce cadono in un torrente vicino, inquinando l'intero ecosistema. Il risultato finale è devastante: pecore volanti, case saltellanti, cani e gatti che vivono insieme e un esercito di vegetali ambulanti armati di forcone, che portano scompiglio sul pianeta guidati da Grogh il vichingo, anch'egli contagiato dal tonico.

Condannato dal tribunale stellare a porre rimedio a tutto, Ed viene inviato in missione dal Maggiore Ollio (La voce è quella) in qualità di agente speciale: recuperando ciò che resta del tonico sarebbe possibile produrre un antidoto. La missione fallisce miseramente e la navetta di Ed precipita su un monte innevato, ovviamente dopo essere passata per il quartier generale di Grogh e aver attirato sul James Bond alieno tutto l'odio di quest'ultimo. A questo punto finisce lo spassoso filmato introduttivo e tocca al giocatore accorrere in aiuto di Ed nel tentativo di salvare il mondo! Il primo problema è scendere dal monte con un improvvisato slittino ricavato da un pannello della navetta, affrontando un livello molto simile a quello già visto in Mario 64 dove anche le grida emesse da Ed ricordano molto quelle del famigerato idraulico (Manca solo il Mamma mia! sbattendo contro qualche muro). In seguito si raggiunge una pianura dove un'avvenente fanciulla incaricherà Ed di andare a liberare suo padre Doc (Prigioniero di una valigia robot!), una sorta di stravagante scienziato in grado di donare al piccolo eroe viola i poteri necessari per proseguire nel gioco (estratto da Gamesurf).



Note tecniche: gioco testato su XP SP3. Da problemi (artefatti grafici) su vista/7 32 bit e non parte su sistemi a 64 bit.
N.B.: l'upload è stato eseguito da
cenon (che ringrazio ancora), io mi sono occupato solo della preparazione della scheda.
EDIT: aggiunto al sito.