Autore Topic: Consiglio configurazione gamepad  (Letto 1880 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline poves

  • Mozzo
  • *
  • Post: 9
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Consiglio configurazione gamepad
« il: 21 Set 2012 17:08:31 »
Volevo chiedere un consiglio: vorrei utilizzare un gamepad identico a quello playstation come controller per project64. Solo che non avendo mai giocato nè posseduto una nintendo 64 non ho idea di come configurare i tasti del controller nel modo più fedelmente possibile all'originale. Chi ha qualche idea?






Offline echelon

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.321
  • Karma: +4/-0
  • La fortuna? Occorre andarsela a cercare.
    • Mostra profilo
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #1 il: 21 Set 2012 19:28:58 »
Ciao poves, se vai qui: http://nfgworld.com/mb/thread/439-Nintendo-s-N64-Controller ci sono le immagini del controller del nintendo 64 con viste dall'alto e dal basso. Spero di essere stato utile, :ciaonew:


EDIT: per i c-buttons(quelli gialli) puoi assegnare le 4 direzioni della levetta analogica destra.

[img=left] http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/c0.179.851.315/p851x315/458179_10150748392894145_1420321144_o.jpg?iact=hc&vpx=968&vpy=265&dur=2383&hovh=136&hovw=369&tx=277&ty=59&sig=106658932724458906488&ei=uoE7UMr1G8jk4QTikYHwAw&page=11&tbnh=48&tbnw=131&start=310&ndsp=35&ved=1t:429,r:34,s:310,i:211 [/img=left]

Offline poves

  • Mozzo
  • *
  • Post: 9
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #2 il: 21 Set 2012 19:39:36 »
Si mi è molto utile grazie...il grilletto nascosto dietro per esempio mi ha spiazzato xx( Comunque credo di settare i tasti come mi hai consigliato e il grilletto con uno dei 2 che mi avanzano o il select, sembra la soluzione migliore. Grazie ancora! :)






« Ultima modifica: 21 Set 2012 19:41:55 da poves »







Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #4 il: 14 Gen 2013 22:15:00 »
Io ho un PS3 Air flo, questo:


Vorrei sapere se esiste un metodo per scambiare la funzione dell'Analogico Sinistro col D-Pad dato che è il D-Pad ad essere l'analogico e questo crea dei problemi con l'input in certi emulatori.

Per ora uso JoytoKey ed evito il problema ma spero ci sia qualcosa di meno invasivo.







Offline poves

  • Mozzo
  • *
  • Post: 9
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #5 il: 14 Gen 2013 22:28:47 »
questo joypad è una figata!:p veramente bello! Cmq nn ti so aiutare, bisogna attendere qualcuno più esperto.












Offline oppegnagno

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.778
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #6 il: 15 Gen 2013 20:12:49 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da vitali80

Io ho un PS3 Air flo, questo:


Vorrei sapere se esiste un metodo per scambiare la funzione dell'Analogico Sinistro col D-Pad dato che è il D-Pad ad essere l'analogico e questo crea dei problemi con l'input in certi emulatori.

Per ora uso JoytoKey ed evito il problema ma spero ci sia qualcosa di meno invasivo.


cosa intendi con "problemi con l'input"?
con quali emulatori? :hallo:

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #7 il: 15 Gen 2013 21:16:49 »
Ciao oppe, eri in vacanza? È da un po' che non ci si sente ;)

Passando al sodo: ho provato l'emulatore SNES9X col gioco X-Men mutant apocalypse. La cosa buona è che l'emulatore legge anche il pad, che in questo caso è l'analogico, ma mi sono accorto che i personaggi si abbassavano ma tendevano a rimettersi in piedi e non mi uscivano le mosse speciali, quelle che usano le diagonali. Usando l'analogico sinistro che funge da tasto direzionale i personaggi si abbassavano senza problemi e riuscivo ad eseguire le mosse normalmente.

Altro problema col KEGA usando il gioco Super Street Fighter 2 in quanto non mi venivano bene le classiche mosse in cui servono anche le diagonali (i classici semi o quarti di cerchi per performare le fireball), anche questo emulatore legge il pad.
Mai fatta una partita così schifosa con Ryu, e dire che facendo a gara di Hadoken tengo testa anche ai personaggi della CPU, invece ora me ne usciva uno ogni cinque tentativi di performarlo.

DOSBox addirittura il pad non lo legge perché lo considera -a ragione- un analogico e dovrei giocare con la levetta sinistra.







Offline oppegnagno

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.778
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #8 il: 18 Gen 2013 19:46:02 »
non riesco a capire se è un problema
hardware o software :look:

Scusa la domanda OT ma hai la PS3?


Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #9 il: 18 Gen 2013 20:00:49 »
No, ho solo il pad per giocare col PC, sinceramente non m'interessa la PS3 e proprio perché non mi son mai informato nemmeno sapevo che l'analogico SX fosse per le direzioni e il pad fosse l'analogico, o perlomeno, una persona normale non va a pensare certe cose.

Certo che scambiare i controlli è stata una trovata veramente da imbecilli, non sto qui a spiegare le ragioni ma le ragioni le ho.
Ho notato che anche la XBox ha un joypad simile e mi chiedo che razza di testa hanno avuto per progettare una cosa simile.

Questo l'ho preso perché era l'unica cosa che vendevano dalle mie parti, altrimenti sarei andato dritto a prendere un joy da EBGames 10 euro stile PS1.




« Ultima modifica: 18 Gen 2013 20:02:34 da vitali80 »



Offline oppegnagno

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.778
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #10 il: 18 Gen 2013 21:35:45 »
potresti provare ad installare i driver motionjoy
teoricamente dovrebbero
funzionare solo con i joypad originali ps3
ma tentar non nuoce ;)

Puoi scaricarli qui



Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #11 il: 21 Gen 2013 05:02:08 »
Non mi rileva il joy questo programma, poi sembra funzioni solo online: senza connessione non si smuove di un millimetro.
Non preoccuparti oppe appena posso mi prendo un joy PS1 normalissimo e buonanotte al secchio.

Grazie, come sempre, dell'aiuto ;)







Offline oppegnagno

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.778
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re: Consiglio configurazione gamepad
« Risposta #12 il: 26 Gen 2013 20:20:08 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da vitali80

Non mi rileva il joy questo programma, poi sembra funzioni solo online: senza connessione non si smuove di un millimetro.
Non preoccuparti oppe appena posso mi prendo un joy PS1 normalissimo e buonanotte al secchio.

Grazie, come sempre, dell'aiuto ;)


mi pare di aver letto da qualche parte
che il programma funziona anche senza internet

Figurati ;)