Autore Topic: Complottismo  (Letto 3263 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: Complottismo
« Risposta #20 il: 08 Lug 2012 12:21:17 »
Meglio tenermi stretti i 200 euro, con i tempi che corrono... :happy:



Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline Protagora

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 119
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miworld.eu
Re: Complottismo
« Risposta #21 il: 08 Lug 2012 12:28:13 »
Ritornando al tema, vitali, tu non hai colpe (parlo di te per intendere qualsiasi altra persona che sia caduta nel tranello della "Particella di Dio" o altre cose del genere), per il semplice motivo che sei stato informato male. La colpa, semmai, è di chi ti ha informato male. Non è possibile, per ciascuno di noi, andare a verificare ogni fonte nel tentativo di distinguere le notizie vere dalle bufale.
E qui interviene la malafede: "che me ne frega che la notizia è falsa o non-vera, basta che ne traggo profitto"

Qualche anno fa, passeggiando per Lecce trovai la notizia su un giornale locale che la notte di San Lorenzo ci sarebbe stata un'invasione aliena... traetene le dovute conseguenze. Sicuramente quel giornale, quel giorno, avrà venduto un po' di copie in più

Monkey Island World
http://www.miworld.eu
Monkey Island World
http://www.miworld.eu

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Complottismo
« Risposta #22 il: 08 Lug 2012 12:46:17 »
@Gianni: Bravo :D

@Protagora: Non saprei cosa risponderti per continuare tranne che darti ragione per tutto ciò che hai detto sia sull'informazione che sulle copie del giornale :biglaugh:







Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Complottismo
« Risposta #23 il: 15 Lug 2012 00:35:48 »
Sicuramente non c'è da scommettere nulla sulla funzione educativa dei media di oggi. Si va solo alla ricerca del profitto ed un modo molto semplice per fare ascolti e soldi è quello di pompare notizie che spesso non hanno nessun fondamento, ma che vengono infarcite di elementi oscuri e misteriosi in modo tale da attirare l'attenzione del grande pubblico...
A prescindere dall'ignoranza delle persone, il mistero e l'ignoto hanno sempre affascinato l'uomo, purtroppo oggi pur di fare ascolti con trasmissioni ridicole o di vendere milioni di copie di libri assurdi, si bombarda la gente con notizie che di misterioso non hanno proprio nulla. Avete già accennato a tutto il giro di denaro ed a ciò che si è messo in moto in conseguenza della "profezia dei Maya" (poveri Maya, sono stati messi in mezzo affibbiandogli una profezia che non hanno mai fatto, a loro è solo finito il calendario)... Qualche mese fa ho sentito di uno studioso giapponese, mi pare, che aveva rifatto i calcoli e diceva che la data del 21 Dicembre 2012 era pure sbagliata ed andava posticipata! Ovviamente i media non lo hanno considerato, la data fatidica si avvicina e ci sono guadagni a breve termine da fare...
Ma cosa volete che verrà dopo il 21 Dicembre 2012?   Ma il 22 Dicembre 2012!!! E su sto fatto ci si può scommettere anche più di 200 euro!

Spesso capita che le notizie che hanno una base scientifica ed una certa importanza non siano di interesse per le grandi masse ed i media allora per renderle più appettibili si inventano appellativi che snaturano la notizia stessa... e così il poco interessante bosone di Higgs diventa l'affascinante particella di Dio...

E ci sarebbero tanti altri esempi da fare...




"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)

Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: Complottismo
« Risposta #24 il: 15 Lug 2012 10:43:39 »
A proposito di notizie edulcorate: oggi ho appreso dal canale tgcom 24 di una scossa di terremoto con epicentro tra Modena e Mantova, e mandavano in onda le immagini del terremoto in Emilia (ma non lo sapevo). Preoccupatissimo, ho chiamato un mio caro amico che vive a Mantova ma mi ha detto che non hanno avvertito nessuna scossa!!



Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline Protagora

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 119
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.miworld.eu
Re: Complottismo
« Risposta #25 il: 16 Lug 2012 10:23:39 »
Neanche a farlo apposta mi sono trovato in una discussione del genere qualche giorno fa con alcuni ragazzi a casa di un mio amico.
Premessa: io tendo ad essere sempre dalla parte dell'ipotesi meno favorita, forse perché sono un rompiscatole o chissà cosa, però tendo a convincermi meglio se mi si replica adeguatamente a tutti i contro che riesco a porre ad una questione.

Si discuteva proprio del bosone di Higgs (eravamo 5 astrofisici, un fisico ed un ragazzo che voleva capire di che si trattava) e da lì la mia solita predica contro l'informazione.
Ho raccontato di un ragazzo, amico della mia ragazza, che lavora come tirocinante all'AGI, al quale gli è stato più volte detto di insabbiare notizie negative su prezzo del petrolio ed ENI (AGI è controllata da ENI da 15 anni dopo la fondazione della prima).
La mia critica era su come ci si potesse fidare di un'informazione se questa è asservita a qualcuno. La critica voleva avere come obiettivo capire come riuscire ad informarsi adeguatamente.
Uno dei ragazzi al convivio (il fisico, che mi ha stupito) ha criticato la mia presa di posizione dicendo che gli sembrava una cosa più che normale e bisogna finirla di criticare questo atteggiamento di "protezione" del padrone.
Ora, come gli ho detto, sono d'accordo che la logica di mercato (questo stupido e odioso dio mercato) vuole che il padrone deve rimanere in salvo, in particolare i suoi possedimenti non devono criticarlo (ci sono state tantissime situazioni del genere, anche recentemente), ma la questione non riguarda la legittimità di certi comportamenti, ma se siano a favore del lettori, cioè noi. A quest'ultima domanda non credo si possa rispondere positivamente.

Tutto ciò per dire che qualche volta sono gli stessi lettori che difendono questi meccanismi il che, secondo me, è assurdo.

Monkey Island World
http://www.miworld.eu
« Ultima modifica: 16 Lug 2012 10:46:26 da Protagora »
Monkey Island World
http://www.miworld.eu

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Complottismo
« Risposta #26 il: 16 Lug 2012 10:50:34 »
@Protagora: L'atteggiamento di protezione al padrone la si fà quando il padrone ti dà da mangiare, quando ti licenzia finisci di proteggerlo ed inizi a criticarlo. E' questo che farà quel ragazzo, il fisico, se gli dovesse succedere una cosa del genere, e ho detto tutto!

EDIT:
A proposito di complottismo ecco altro materiale da confrontare :biglaugh:

Calcio: un destino segnato


Torri gemelle


Non ve lo aspettavate, vero?
« Ultima modifica: 11 Ago 2012 12:00:47 da vitali80 »



Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: Complottismo
« Risposta #27 il: 11 Ago 2012 21:16:51 »
Secondo me quella della banconota da un dollaro è un po' forzata, e spero che Altobelli non si accorga mai dell'assonanza con Balotelli :roll:



Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)