Ho dato una sfogliata all'ultimo numero (era tanto che non lo facevo, non c'è una faccina con la lacrimuccia?) per ricordarmi la logica che seguivo e quali erano gli argomenti.
In generale abbiamo tentato di portare in ogni numero la recensione di un gioco, una soluzione originale di un gioco, non necessariamente lo stesso della recensione e non necessariamente recente, una guida per qualcosa che possa tornare utile (avevamo proposto la guida allo ScummVM da parte nel nostro "staff"), notizie varie ed eventuali (come il GameCon 2009 a Napoli che mi ha visto nelle vesti di fotografo, scrittore, editore e grafico XD), concorsi, se presenti (come i quiz e i contest di immagini che avevamo e che abbiamo "sospeso"), ed eventualmente altro per far corpo, come la storia dei pirati (essendo una community su Monkey Island ci stava pure bene

).
Per quanto riguarda i giochi ci siamo concentrati soprattutto sulle avventure grafiche, recenti o più vecchiotte ma, se riusciamo a rimetter su qualcosa, possiamo benissimo rimodellare la struttura e il contenuto del giornale.
Volendo potremmo fare in modo da pubblicare un articolo per ogni partecipante e penserei, in base all'esperienza passata, di pubblicare non più di un numero al mese, ma forse è anche meglio ogni due mesi. Che ne dite?
Siamo comunque pochini, quindi, magari, potrei inserire un avviso sugli spazi ai quali posso accedere per parlare di questo progetto, presentandolo come una collaborazione dell'ambiente che amministro con questo, sempre che vada bene a tutti.
Fatemi sapere e non preoccupatevi di mandarmi a quel paese, sono troppo solito a correre con la fantasia e con i progetti, quindi un freno, ogni tanto, non mi fa male XD
PS: Gianni, come appassionato di NES, hai visto il pesce d'aprile che Google ha fatto relativamente a Google Maps?

Sembra però l'abbiano tolto
