Come processore consiglierei l'i7 di intel, scheda video Nvidia con 2GB di memoria dedicata. Un salto "enorme" in prestazioni (accensione/Off, richiamo dati desktop...), è possibile con hard disk SSD e non meccanici, dipende a cosa dai maggiore rilievo, alla capienza o alla velocità! Dato che la prima costa meno ma e' anche molto piu' lenta a confronto di hard disk a stato solido, al contrario la seconda e' cara, però,in caso siano sufficienti 128 GigaByte il computer ripaga in reattività. Un compromesso potrebbe essere un hard disk meccanico ad alto numero di giri come per esempio a 7200 rpm (non 5400 rpm), in questo modo avresti capienza e discreta velocità, ma sempre non paragonabile ai SSD!