Autore Topic: Ve Lo Ricordate Tetris?  (Letto 2204 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Ve Lo Ricordate Tetris?
« il: 01 Ott 2011 23:31:34 »
Quando ho visto questo video sono rimasto così  :wow:







__________________                      
          

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #1 il: 02 Ott 2011 00:25:58 »
Mio Dio, è un mostro!!!
« Ultima modifica: 09 Dic 2013 18:54:21 da vitali80 »



Offline Mercyful Fate

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 323
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #2 il: 02 Ott 2011 08:17:14 »
Credo che il segreto di questo giocatore sia di aver memorizzato come incastrare le varie forme dei tasselli che è unito ad una velocità di esecuzione perfetta.
E' come nelle persone che riescono a completare il cubo di Rubik ad occhi chiusi, una volta memorizzate le facce, il movimento è automatico.
Credo che il giocatore tenga lo sguardo fisso sulla parte superiore dello schermo, così facendo sa già le forme dei tasselli e dove li posizionerà (fateci caso, la tecnica di incastro è quasi sempre la stessa).
Diciamo che apprezzo di più la velocità di esecuzione che non la capacità di memorizzazione, perchè una volta memorizzata la tecnica di incastro, il movimento è meccanico.
Chi è d'accordo?

Angelo

Offline Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.541
  • Karma: +19/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #3 il: 02 Ott 2011 09:21:17 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Mercyful Fate

Credo che il segreto di questo giocatore sia di aver memorizzato come incastrare le varie forme dei tasselli che è unito ad una velocità di esecuzione perfetta.
E' come nelle persone che riescono a completare il cubo di Rubik ad occhi chiusi, una volta memorizzate le facce, il movimento è automatico.
Credo che il giocatore tenga lo sguardo fisso sulla parte superiore dello schermo, così facendo sa già le forme dei tasselli e dove li posizionerà (fateci caso, la tecnica di incastro è quasi sempre la stessa).
Diciamo che apprezzo di più la velocità di esecuzione che non la capacità di memorizzazione, perchè una volta memorizzata la tecnica di incastro, il movimento è meccanico.
Chi è d'accordo?

Angelo


Sì, sono d'accordo con te, senza comunque dimenticare di dire che é veramente un asso. Ha confezionato una tecnica spaventosa, basandosi principalmente sulla casella "next" del gioco. :clapclap:

Luca
Luca

Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #4 il: 02 Ott 2011 10:35:42 »
Porca vacca, gli ultimi due minuti sono da sedia elettrica... è un mostro!


Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #5 il: 02 Ott 2011 11:41:11 »
Mi sono venute le convulsioni dopo i primi 15 secondi :roll: :roll: Comunque è troppo bravo!!!



Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #6 il: 02 Ott 2011 14:42:40 »
:wow::u:wow::u:wow::u:wow:
Ma scherziamo? Sto tizio deve essere stato modificato geneticamente!
A me son venute le crisi epilettiche che andavano perfettamente a tempo con le sue mani...:yeah:




"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #7 il: 02 Ott 2011 14:46:50 »
Dal movimento delle sue mani non mi meraviglierei se fosse giapponese, cinese o coreano! Una scheggia impazzita comunque, davvero bravo!





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline Nathan

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.468
  • Karma: +2/-0
  • "Il fallimento non è un'opzione..." Schwarzenegger
    • Mostra profilo
    • Natan Web Design
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #8 il: 02 Ott 2011 17:23:27 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Calavera

Dal movimento delle sue mani non mi meraviglierei se fosse giapponese, cinese o coreano! Una scheggia impazzita comunque, davvero bravo!








:quoto:
Anche io ho subito pensato a un giapponese, solo loro hanno questa caratteristica di meccanicità e precisione. Basta pensare ai 3000 ideogrammi che usano per scrivere. :u


Offline luise

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.080
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #9 il: 02 Ott 2011 21:11:01 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Mercyful Fate

Credo che il segreto di questo giocatore sia di aver memorizzato come incastrare le varie forme dei tasselli che è unito ad una velocità di esecuzione perfetta.
E' come nelle persone che riescono a completare il cubo di Rubik ad occhi chiusi, una volta memorizzate le facce, il movimento è automatico.
Credo che il giocatore tenga lo sguardo fisso sulla parte superiore dello schermo, così facendo sa già le forme dei tasselli e dove li posizionerà (fateci caso, la tecnica di incastro è quasi sempre la stessa).
Diciamo che apprezzo di più la velocità di esecuzione che non la capacità di memorizzazione, perchè una volta memorizzata la tecnica di incastro, il movimento è meccanico.
Chi è d'accordo?

Angelo


Sono completamente d'accordo con te .Mi sa che e' disoccupato.

Offline Gianni

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.793
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #10 il: 02 Ott 2011 21:16:07 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da luise

Citazione
quote:
Scritto in origine da Mercyful Fate

Credo che il segreto di questo giocatore sia di aver memorizzato come incastrare le varie forme dei tasselli che è unito ad una velocità di esecuzione perfetta.
E' come nelle persone che riescono a completare il cubo di Rubik ad occhi chiusi, una volta memorizzate le facce, il movimento è automatico.
Credo che il giocatore tenga lo sguardo fisso sulla parte superiore dello schermo, così facendo sa già le forme dei tasselli e dove li posizionerà (fateci caso, la tecnica di incastro è quasi sempre la stessa).
Diciamo che apprezzo di più la velocità di esecuzione che non la capacità di memorizzazione, perchè una volta memorizzata la tecnica di incastro, il movimento è meccanico.
Chi è d'accordo?

Angelo


Sono completamente d'accordo con te .Mi sa che e' disoccupato.


Luise, le tue battute mi fanno scompisciare :roll::roll::roll:



Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. (Emilio Salgari)

Offline luise

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.080
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #11 il: 02 Ott 2011 22:33:27 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Gianni

Citazione
quote:
Scritto in origine da luise

Citazione
quote:
Scritto in origine da Mercyful Fate

Credo che il segreto di questo giocatore sia di aver memorizzato come incastrare le varie forme dei tasselli che è unito ad una velocità di esecuzione perfetta.
E' come nelle persone che riescono a completare il cubo di Rubik ad occhi chiusi, una volta memorizzate le facce, il movimento è automatico.
Credo che il giocatore tenga lo sguardo fisso sulla parte superiore dello schermo, così facendo sa già le forme dei tasselli e dove li posizionerà (fateci caso, la tecnica di incastro è quasi sempre la stessa).
Diciamo che apprezzo di più la velocità di esecuzione che non la capacità di memorizzazione, perchè una volta memorizzata la tecnica di incastro, il movimento è meccanico.
Chi è d'accordo?

Angelo


Sono completamente d'accordo con te .Mi sa che e' disoccupato.


Luise, le tue battute mi fanno scompisciare :roll::roll::roll:



:D:D

Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #12 il: 02 Ott 2011 23:26:48 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Calavera

Dal movimento delle sue mani non mi meraviglierei se fosse giapponese, cinese o coreano!



Cala, il titolo dice già che è made in Japan    :hihihi:
Comunque puoi memorizzare le figure quanto vuoi, è quasi impossibile riuscire a quella velocità!!
Per imparare così deve essere per forza disoccupato, questo ha passato giorni e notti attaccano al cabinet!!    :bigroll:

__________________                      
          

Offline Calavera

  • Administrator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.176
  • Karma: +1/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #13 il: 02 Ott 2011 23:28:38 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da dreamone

Cala, il titolo dice già che è made in Japan    :hihihi:
Non mi ero accorto giuro! :biglaugh3:





- Ask not what arena80 can do for you - ask what you can do for arena80 -

Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #14 il: 02 Ott 2011 23:36:13 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Calavera

Non mi ero accorto giuro! :biglaugh3:



Stai invecchiando e fai invecchiare anche Nathan che ti ha seguito!!


:bigroll: :bigroll: :bigroll: :bigroll:

__________________                      
          

Offline Esp

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 3.335
  • Karma: +3/-0
  • Non rinunciare mai ai tuoi sogni… dormi!
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #15 il: 02 Ott 2011 23:36:26 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da luise


Sono completamente d'accordo con te .Mi sa che e' disoccupato.


:biglaugh: Applausi per Luise :applause:




"Quando volgi le spalle al sole non vedi che la tua ombra."




"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (da "Eleonora", Edgar Allan Poe)

Offline Mercyful Fate

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 323
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #16 il: 03 Ott 2011 10:09:30 »
La battuta di Luise, comunque divertente, non ha nulla a che vedere con l'abilità di un giocatore.
Molti giocatori professionisti (intendo dire quelli che prendono regolarmente parte a competizioni internazionali) hanno affermato che bastano 2-3 ore giornaliere per affinare la tecnica di gioco.
Sicuramente avrà impiegato mesi se non anni di sedute giornaliere di "allenamento" per arrivare a quella precisione chirurgica.
Magari qualche utente del forum non sarà d'accordo, ma non lo reputo un fenomeno, ma semplicemente una persona che sfrutta al massimo ciò che il corpo umano, sia dal punto di vista mentale che fisico, ha da offrire.
Vi porto un esempio... tempo fa mi è capitato di vedere un'intervista ad un ragazzo che è in grado di memorizzare libri interi. La cosa sorprendente non è "solo" questa ma il fatto che ha affermato che quando frequentava il liceo aveva difficoltà a tenere a mente ciò che studiava, fino al giorno in cui non ha trovato una tecnica di "memorizzazione" incredibile.
In conclusione, non ritengo un fenomeno neanche questo ragazzo, ma lo considero solo una persona che sfrutta al massimo le capacità del proprio cervello... e se a questo aggiungiamo che da sempre affermano che l'essere umano sfrutta una minima parte del proprio cervello... avete il quadro completo della situazione.
Avete opinioni in merito?

Angelo

Offline Vitali80

  • Kombattente di Mortal Kombat II
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 6.427
  • Karma: +4/-0
  • Mi trovate alla Tana di Goro, oltre il portale.
    • Mostra profilo
    • Il Mondo dei Vecchi Giochi
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #17 il: 03 Ott 2011 13:44:55 »
@Mercyful Fate: ti quoto altamente Mercy, ma anche tenendo conto di questo il merito e lo stupore suscitato dalle sue capacità si rifanno sul fatto che la passione porta le persone a cercare il metodo migliore per trarre il massimo dalla loro passione, e ciò che ci stupisce non sono tanto il fattore fisico o quello mentale ma, appunto, quello della passione che spinge la persona ad arrivare a certi livelli.
Nessuno è un fenomeno in quanto essendo tutti umani ognuno può fare ciò che fà un altro ma la differenza sta nell'ingegnarsi per raggiungere obiettivi sempre più alti.
« Ultima modifica: 09 Dic 2013 18:55:51 da vitali80 »



Offline dreamone

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.516
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #18 il: 04 Ott 2011 00:11:47 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Mercyful Fate

Avete opinioni in merito?


Sono d'accordo con te sul fatto che tutti noi abbiamo un cervello e ne sfruttiamo solo una minima parte, però c'è quello che lo sfrutta di più in quanto ha una dote, quelli che lo sfruttano di meno o per niente perchè questa dote non ce l'ha!!
Infatti esiste l'intelligente e l'ignorante ( eppure hanno lo stesso cervello )   :hallo:

____________                    
          

Offline Lahiri

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 459
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.myspace.com/chromiumlive
Re: Ve Lo Ricordate Tetris?
« Risposta #19 il: 05 Ott 2011 23:12:23 »
:O incredibile!

Das Feuer liebt mich
Das Feuer liebt mich