UFO: Enemy Unknown
(X-COM: UFO Defense) Ci sono giochi che segnano la storia, titoli che oltre a far breccia nel cuore degli appassionati riescono a gettare le basi per veri e propri filoni, ad essere fonte di ispirazione eterna da cui attingere, per anni e, nel nostro caso, interi decenni, quegli aspetti, quelle alchimie che sono il frutto di un intervento divino.
X-Com: Enemy Unknown, della storica Microprose, è una fra le primizie che questo splendido settore ci ha regalato e anche oggi, a ben 18 anni di distanza, resta una pietra miliare nel mondo degli strategici a turni.
Su Arena80 naturalmente non potevamo non stupirvi con effetti speciali e difatti troverete tutti e tre gli episodi della saga ma in questa sede concentriamoci sul "nemico sconosciuto" perchè di carne, da arrostire, ne abbiamo a sazietà!
Scheda Tecnica... quote:
UFO: Enemy Unknown (X-COM: UFO Defense)
Sviluppo: Mythos Games
Pubblicazione: MicroProse
Ideazione: Julian Gollop
Serie: X-COM
Data di pubblicazione: 1993
Genere: Strategia a turni, Gestionale
Tema: Fantascienza
Modalità di gioco: Giocatore singolo
Piattaforma: MS-DOS, Windows, PlayStation, Amiga
Supporto: Floppy disk, CD-ROM
Periferiche di input: Mouse, tastiera
Le foto del package (la versione immortalata è inglese, mentre quella che troverete nel thread è totalmente localizzata in italiano):
Un'istantanea dedicata la
manuale (merce rara nei giochi odierni...):
Lo Scenario di gioco... La storia di UFO comincia nel 1998. La trama iniziale si concentra sull'aumento dei rapporti di avvistamento di UFO. Si diffondono testimonianze di rapimenti e terrorismo da parte degli alieni sconosciuti. Le nazioni del mondo arrivano a percepire tutto ciò come una minaccia e tentano di formare dei propri corpi speciali per affrontarla, come la Kiryu-Kai del Giappone; questi corpi speciali falliscono miserabilmente, addirittura la Kiryu-Kai non riesce ad intercettare nemmeno un UFO durante i 5 mesi delle sue operazioni. L'11 dicembre 1998 alcuni rappresentanti delle nazioni più potenti del mondo si riuniscono a Ginevra, in Svizzera, per discutere la questione. Da questa riunione nasce l'Unità di Combattimento Extraterrestre — X-COM, controllata dal giocatore nel corso del gioco.
Il 1º gennaio 1999, la prima base dell'X-COM diventa operativa, dando inizio a ciò che più tardi diverrà nota come la Prima Guerra Aliena - un periodo che durerà tre anni. Centinaia di UFO vennero intercettati, ma le forze mandate a bonificare i siti degli schianti subirono perdite pesanti. Le città principali furono attaccate dalle forze aliene, e ad un certo punto le forze aliene cominciarono addirittura a stabilire delle basi sulla Terra stessa. Tuttavia, nei siti degli schianti, vennero scoperte conoscenze e tecnologie di valore. Alieni di diverse specie distinte furono catturati e interrogati; la tecnolologia fu riadattata per l'uso da parte delle forze X-COM.
Negli ultimi anni, ci fu la svolta maggiore — un interrogatorio rivelò che le forze aliene avevano la propria base a Cydonia, sul pianeta Marte. Una forza d'attacco pesantemente armata e corazzata fu mandata su Marte su un velivolo Avenger della X-COM (basato su tecnologia aliena) e riuscì a distruggere la creatura-cervello aliena che era apparentemente responsabile della direzione dell'intera operazione. Ma, un attimo prima che la base di Cydonia venisse distrutta, una misteriosa trasmissione fu diretta verso la Terra dalle macerie della base...
Le Caratteristiche dei gioco...Il gioco comincia il 1º gennaio 1999, con il giocatore che sceglie una locazione per la sua prima base nella schermata del Geoscape. La schermata del Geoscape è una rappresentazione del mondo, che mostra le basi e i velivoli della X-COM, gli UFO, le basi aliene i siti dell'attività aliena (attacchi terroristici alieni).
Da qui il giocatore può scegliere di lanciare un velivolo X-COM per pattugliare una destinazione designata, intercettare gli UFO, o atterrare vicino ad un UFO precipitato o atterrato, un attacco terroristico alieno, una base aliena, o (quando la ricerca lo permette) la base principale degli alieni.
Cliccando su una base nella schermata principale, si viene portati nella schermata della base. Da qui, il giocatore può acquistare armi e altri equipaggiamenti, reclutare soldati, scienziati, o ingegneri, costruire espansioni alla base, costruire nuove basi (se ne possono completare in tutto fino a otto), e organizzare la ricerca e la produzione.
I fondi per quanto sopra sono forniti dalle dieci nazioni fondatrici della X-COM. Alla fine di ogni mese, viene fornito un rapporto dei finanziamenti, dove le nazioni possono scegliere di aumentare o diminuire il loro livello di finanziamento basato sul progresso da loro percepito del progetto X-COM. In alternativa, una nazione può firmare un patto con gli alieni con conseguente ritiro di tutti i fondi da parte di quella nazione per il progetto X-COM.
Quando un velivolo viene mandato ad atterrare vicino ad UFO precipitato o atterrato, o dove è in corso un attacco terroristico alieno, il gioco passa ad una fase tattica chiamata Battlescape. Qui il giocatore comanda i suoi soldati contro le forze aliene in una sequenza di combattimento a turni in isometrico. In questa fase è possibile uno dei seguenti tre risultati: le forze X-COM vengono eleminate, o le forze aliene vengono eliminate, o il giocatore decide di ritirarsi. Queste battaglie portano al recupero di artefatti alieni che possono essere studiati e possibilmente riprodotti nelle basi X-COM, e possono portare anche al recupero di alieni vivi che possono essere assegnati ad un progetto di ricerca per produrre informazioni, possibilmente portando a nuove tecnologie.
Il gioco può finire in diversi modi. Se le prestazioni del giocatore (come giudicato dalle nazioni fondatrici) sono povere per due mesi consecutivi, il giocatore si trova in deficit per due mesi consecutivi, o tutte le basi del giocatore vengono conquistate il gioco finisce in sconfitta. Se il giocatore lancia un assalto contro la base principale degli alieni e perde, il gioco finisce in sconfitta. Però, se il giocatore è vittorioso nell'assalto finale, il gioco finisce in vittoria.
I Dettagli Tecnici...La versione MS-DOS di Enemy Unknown fa uso di grafica VGA, musica sintetizzata ed effetti sonori digitali. Supporta le schede audio Sound Blaster, AdLib e Roland LAPC-I/CM-32L. La patch 1.4 rimpiazza diversi effetti sonori e aggiunge il supporto per altre schede audio: Sound Blaster Pro, Sound Blaster 16, Gravis Ultrasound, e Media Vision Pro Audio Spectrum. La patch aggiunge anche il supporto musicale General MIDI e Ultrasound. Un 80486 con 4MB di RAM e una scheda sonora erano raccomandati per giocare.
Le versioni per OCS/ECS, AGA Amiga e PlayStation si distinguono per musica di qualità superiore, e l'ultima è compatibile col mouse PlayStation. Richiede un'intera memory card per le partite salvate del Battlescape. Lo stesso per X-COM: Terror from the Deep.
È disponibile un software di editing non ufficiale per il gioco che permettono ai giocatori di cambiare la qualità delle armi e degli equipaggiamenti, e di cambiare le mappe standard e la struttura degli UFO che erano forniti con il gioco. Tali editor e patch estendono di molto la rigiocabilità.
Screenshots catturate dal gioco...Manuali e Guide Strategiche...-
Manuale di X-Com: Enemy Unknown...disponibile per il download cliccando qui:
http://www.mediafire.com/view/?htij6403hlaae3w.
-
La Guida Strategica NON Ufficiale a X-Com: Enemy Unknown...
... disponibile per il download cliccando qui:
http://www.mediafire.com/view/?sammmufzpr9651i -
UFO Defense Internet FAQ v0.90 da qui:
http://www.mediafire.com/view/?asdah11ovi12c81Tra i vari spin-off legati a Enemy Unknown non possiamo non citare il progetto
Pocket UFO, originariamente distribuito solo per PocketPC (Pocket UFO for PocketPC) e successivamente portato anche nel mondo Windows con una versione compatibile anche con sistemi operativi a 64bit (testato su Windows 7 Ultimate 64bit).
Prima di passare ai links dedicati ad UFO: Enemy Unknown, un'altra perla che espanderà verso "nuovi orizzonti" il fattore longevità: il
ClarkWehyr Enterprises X-COM Editor Suite...
... scaricabile da qui: [re-upload in corso] (è necessario installarlo all'interno di DOSBox o altro editor MS-like).
E finalmente
.
download:
-) Scaricare il
package completo, da 29Mb, con tutti i download segnalati in questa pagina: [link rimosso]kkbckgfowwrvt
OpenXCom (Open-source reimplementation of the original X-Com), una re-implementazione che appoggiandosi ai file originali del gioco (richiesti in fase di setup) permette di:
-) Eseguire rapidamente il gioco in Windows/OSX senza configurare DOSBox e front-end vari
-) Sfruttare l'ampio bacino di correzioni e migliorie segnalate durante tutti questi anni ed ora implementate tramite OpenXCom
-) Beneficiare di tweak e mods
-) Espandere la compatibilità del gioco verso altre piattaforme (c'è anche un'edizione per OSX).
UFO e dintorni...# Aggiornati link per download Guide, Manuali e merchandising vario (14.10.2012)