Questa non vuole essere una noiosa guida, ma una veloce carellata su questa versione ultra patchata di DOSBox.
Perché usare questa versione?
[li]Più semplice da usare[/li]La prima cosa che notiamo all'apertura del programma è la barra dei menù!

Essa permette di modificare e salvare i parametri di configurazione del DOSBox: voi mi direte che tutto questo lo fa già un qualsiasi front-end, però tenete conto che con questo menù si potranno modificare quasi tutte le opzioni "al volo" cioè mentre si sta giocando, senza dover chiudere e riaprire il programma.
Un'altra feature carina è l'auto-mount.
mount c "la_tua_cartella"
c:
Nomegioco.exe
Quante volte vi è stato detto di seguire questi passi per far partire un gioco?
Beh adesso tutto questo non sarà più necessario, basta trascinare l'eseguibile del gioco sul DOSBox, il quale si preoccuperà di lanciare quei comandi.
(*) (altre info a fondo pagina).
Altra feature interessante è la possibilità di salvare/caricare lo stato del DOSBox
(**).
Fra le patch vi è
l'integrazione di Munt e Fluidsynth, il primo serve per emulare l'MT-32 e il secondo per utilizzare i
soundfonts.
[li]Più performante[/li]Qui si parla dell'utilizzo delle API OpenGL-HQ
quote:
On hardware barely meeting the minimal requirements, running a demanding protected-mode high-resolution SVGA program in DOSBox with frameskip 0 and scaling by a factor of 2, performance drops by just 20%. At frameskip 4, performance difference is at 5-10%.
At VGA resolution scaling by 4, the difference is reduced even more: 12% performance loss at frameskip 0.
[li]Altre chiccherie video[/li]Integrazione di due wrapper glide: l'OpenGlide e la 3dfx voodoo chip emulation.
Con l'utilizzo del Direct3D si possono impostare diversi
pixel shaderhttp://www.si-gamer.net/gulikoza/img/PrinceCRT.png (Il mio shader preferito, simula l'effetto di un vecchio monitor).
[li]Difetti[/li]-È compilato solo per Windows e Linux
-Non è possibile cambiare le impostazioni sonore durante il gioco.
-Qualche patch è ancora sperimentale per cui questa versione di DOSBox è potenzialmente più instabile dell'ufficiale. (molto raramente mi si è piantato).
-il salvataggio/caricamento non è ancora perfetto, ha dei problemi col video e con l'audio
-Dà dipendenza

[/size]
(*) L'auto-mount non è in grado di riconoscere e caricare i cd/immagini automaticamente (dovete mount-arli a mano, dal menù Drive).
(**) Nonostate sia un'ottima patch, bisogna fare attenzione al suo utilizzo:
1) non c'è modo di dare un nome ai salvataggi, per cui dovrete ricordarvi la posizione
2) bisogna necessariamente caricare il gioco prima di caricare lo stato