Autore Topic: Manual Zone  (Letto 101679 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline antiopa

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.079
  • Karma: +30/-0
  • Penso quindi ho sonno...
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #180 il: 09 Apr 2020 01:53:17 »
Grazie per l'ottimo lavoro sui manuali Orisay!  :clapclap:

Offline Ivo Shandor

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 202
  • Karma: +2/-14
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #181 il: 09 Apr 2020 06:55:52 »
Grazie per Gothic 3.

Offline Orisay

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.100
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #182 il: 09 Apr 2020 11:29:44 »
@antiopa: Ciao antiopa, piacere di sentirti.
Grazie a Te per l'egregio impegno di ripristino/release dei videogiochi, molto più onerosi in fatto di upload.

@Ivo Shandor: Prego Ivo Shandor.
Per quanto riguarda ULTIMA in Italiano che hai chiesto precedentemente, purtroppo ho trovato solo versioni Inglesi!
Sei a conoscenza di altri manuali della serie in oggetto che sono localizzati Italiano?

Offline Ivo Shandor

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 202
  • Karma: +2/-14
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #183 il: 09 Apr 2020 11:46:41 »
Purtroppo non sono a conoscenza di manuali italiani della saga di Ultima.
Sono rimasto stupito che il manuale del IX ha una localizzazione italiana, davvero ben fatta.
Bisognerebbe chiedere a chi ha preso le versioni scatolate dell'epoca per sapere se almeno il manuale è uscito in italiano....
Sarebbe un valore aggiunto per la sezione manuali.

Alcuni titoli di Ultima sono usciti per Nes, magari insieme alla cartuccia di gioco c'era il manuale italiano...
Anche qua bisogna chiedere a chi ha acquistato i giochi all'epoca...

Offline homer86

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 110
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #184 il: 09 Apr 2020 12:28:22 »
Grazie ancora, Orisay  ;)

Offline antiopa

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.079
  • Karma: +30/-0
  • Penso quindi ho sonno...
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #185 il: 09 Apr 2020 18:59:14 »
Grazie a Te per l'egregio impegno di ripristino/release dei videogiochi, molto più onerosi in fatto di upload.

Sì, però iso volant, manualis manent...  :bigsmile:

Offline Orisay

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.100
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #186 il: 10 Apr 2020 00:18:20 »
@homer86: Prego.
Hai poi controllato per Ghotic 2 e 3?

@antiopa: no no tutto può andare in volant, manualis compresis! Basta vedere i R.I.P. di "imageshark" e MegaUpload di qualche anno fà  :bigsmile:

Sai, mi hai fatto ricordare che ho molti manuali cartacei (fotocopiati) e digitali formato TIF/OCR (scansionati).
All'epoca (anni 90 e inizio 2000), ho "affittato" centinaia di videogiochi originali (ricordo che si potevano tenere da 1 a 3 giorni), ovviamente poi di ognuno mi sono procurato il backup "temporaneo" :police:.

Vorrei condividerli, solo che sono tante immagini sparse e pesanti per ogni manuale, non sono pratico, ma credo che dovrei prima alleggerirle/convertirle da TIF a JPEG e poi impaginarle con qualche software apposito in formato PDF. Infine avrei anche piacere di aggiungere un watermark non invasivo, per evidenziarne l'origine.

Oltre a questo ho anche diverse traduzioni inedite (scritte in corsivo su fogli di carta), e tanti CD di videogiochi da testare.
Insomma dovrei organizzarmi per condividere il più possibile tempo permettendo, anche se quest'ultimo sembra non essere un problema in questo periodo.




Offline homer86

  • Luogotenente
  • ***
  • Post: 110
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #187 il: 10 Apr 2020 00:50:16 »
Ah scusami, non avevo afferrato.  :88:
Il manuale di Gothic 2 - La Notte del Corvo  ha in effetti 9 pagine ma pesa 727 KB;
Gothic 3  ha 29 pagine ma pesa 3,21 MB

Te li ho caricati qui:  https://ufile.io/ulxba91p   ;)

Offline antiopa

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.079
  • Karma: +30/-0
  • Penso quindi ho sonno...
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #188 il: 10 Apr 2020 00:58:09 »
Hai del materiale molto prezioso e interessante Orisay, che potrà arricchire di molto questo forum nel tempo...  xo
Io ho sempre considerato i videogiochi una forma d'arte, ma, sebbene da sempre mi circondi di ogni tipo di libri, solo negli ultimi anni ho cominciato a realizzare l'importanza dei manuali, e degli altri extra, nella loro completa preservazione...

p.s. uno di questi giorni debbo tornare a rastrellare la soffitta alla ricerca dei manuali perduti...  ;D 
« Ultima modifica: 10 Apr 2020 01:46:33 da antiopa »

Offline Ivo Shandor

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 202
  • Karma: +2/-14
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #189 il: 10 Apr 2020 04:48:10 »
@Orisay, se devi fare una conversione delle immagini Tif in Jpeg per poi riversarli in pdf, mantieni sempre una buona qualità, altrimenti il pdf si vede male.
Non importa se poi i manuali pesano 20-30 megabit.
Devo dire che certi manuali sono più interessanti dei giochi stessi!
Non c'è modo di caricarli direttamente sul forum senza usare siti esterni?
« Ultima modifica: 10 Apr 2020 04:51:15 da Ivo Shandor »

Offline Orisay

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.100
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #190 il: 11 Apr 2020 00:49:55 »
@homer86:  Si è come pensavo, sono esattamente gli stessi di quando erano attivi in lista. Errore mio che non ho specificato meglio il titolo. Inserisco il tuo link nell'elenco.

@antiopa:  Pensa che nella mia soffitta, è come nei film horror americani. Devo praticamente arrampicarmi (con l'aiuto della scala) tramite una corda (che ha preso le sembianze di un cappio quando penzola nel vuoto) su una stretta botola rettangolare, una volta all'interno devo strusciare lungo dei corridoi bassi e stretti.
Mi viene male ogni volta che devo andarci e comunque non vado mai (lascio passare un paio di giorni almeno) dopo aver visto film horror, come per esempio "Il mai nato" oppure "Babaduk"!

@Ivo Shandor: Ok grazie per i consigli, sono in fase di apprendimento per quale programma usare al meglio.

Una volta era possibile effettuare l'upload interno, poi con gli ultimi problemi (vedi link temporanei) credo non sia più attuabile.
 

Offline antiopa

  • Global Moderator
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.079
  • Karma: +30/-0
  • Penso quindi ho sonno...
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #191 il: 11 Apr 2020 01:21:55 »
Pensa che nella mia soffitta, è come nei film horror americani. Devo praticamente arrampicarmi (con l'aiuto della scala) tramite una corda (che ha preso le sembianze di un cappio quando penzola nel vuoto) su una stretta botola rettangolare, una volta all'interno devo strusciare lungo dei corridoi bassi e stretti.
Mi viene male ogni volta che devo andarci e comunque non vado mai (lascio passare un paio di giorni almeno) dopo aver visto film horror, come per esempio "Il mai nato" oppure "Babaduk"!

Ahah! A me hai fatto venire in mente Jennifer Connelly che fugge attraverso i cunicoli di Phenomena (e qui emerge ancora la mia passione entomologica), il tutto accompagnato da Flash of the Blade degli Iron, che pompa a manetta...  ;D

Offline oppegnagno

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.778
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #192 il: 11 Apr 2020 21:07:50 »

@antiopa: no no tutto può andare in volant, manualis compresis! Basta vedere i R.I.P. di "imageshark" e MegaUpload di qualche anno fà  :bigsmile:

Ciao Orisay per evitare nuovamente questo problema
per me la soluzione sarebbe quella di caricare i
manuali su archive esiste gia la collezione di manuali di videogiochi e ci sono alcuni manuali in italiano



Vorrei condividerli, solo che sono tante immagini sparse e pesanti per ogni manuale, non sono pratico, ma credo che dovrei prima alleggerirle/convertirle da TIF a JPEG e poi impaginarle con qualche software apposito in formato PDF. Infine avrei anche piacere di aggiungere un watermark non invasivo, per evidenziarne l'origine.


Teoricamente non ce bisogno di convertire le immagini se li carichi su archive
prova a leggere questa guida

i watermark secondo me non sono necessari
(dovresti convertire le immagini e perdere un sacco di tempo)
l'origine del manuale potresti scriverla sotto nella descrizione
una volta finito di caricarlo ;)



Offline Orisay

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.100
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #193 il: 12 Apr 2020 00:45:53 »
Pensa che nella mia soffitta, è come nei film horror americani. Devo praticamente arrampicarmi (con l'aiuto della scala) tramite una corda (che ha preso le sembianze di un cappio quando penzola nel vuoto) su una stretta botola rettangolare, una volta all'interno devo strusciare lungo dei corridoi bassi e stretti.
Mi viene male ogni volta che devo andarci e comunque non vado mai (lascio passare un paio di giorni almeno) dopo aver visto film horror, come per esempio "Il mai nato" oppure "Babaduk"!

Ahah! A me hai fatto venire in mente Jennifer Connelly che fugge attraverso i cunicoli di Phenomena (e qui emerge ancora la mia passione entomologica), il tutto accompagnato da Flash of the Blade degli Iron, che pompa a manetta...  ;D
Lo conosco molto bene , anzi direi tutti i film di Dario Argento. A partire da "L'uccello dalle piume di cristallo", "Il gatto a nove code" e "4 mosche di velluto grigio".

Memorabile (almeno personalmente) la scena iniziale sulle montagne svizzere con la ragazza che perde l'autobus rimanendo sola in una strada deserta... Visto 3 volte al cinema, acquistato vinile 33 giri e cartolina.

Un altro film con insetti è Tafanos  :bigsmile:

=====================================

@oppegnagno: Devo tutto valutare i pro e contro, sono agli inizi. Di programmi rivolti ai files PDF sono parecchi, sia liberi che ha pagamento. Non mi rimane che sperimentare, intanto grazie dei suggerimenti.

Ecco ad esempio qualche manuale ancora "grezzo", da trasformare in PDF:
1)
(click to show/hide)
2)
(click to show/hide)
3)
(click to show/hide)

Offline Ivo Shandor

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 202
  • Karma: +2/-14
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #194 il: 12 Apr 2020 08:13:30 »
Beh, se fai un archivio .zip con le immagini delle scansioni senza passare per pdf, va più che bene.
Quando converti da .tif a .jpg metti una qualità del 90%, oppure puoi usare i .png che sono meglio.
Su archive mettono il formato .jp2 che io non riesco a vedere ed è una evoluzione del jpg.
Non preoccuparti se superi i 30 e passa MB, un manuale deve essere leggibile.
Prova a fare un confronto con le scan dei Dylan Dog in pdf e le immagini.

Edit: Buona Pasqua.
« Ultima modifica: 12 Apr 2020 08:24:06 da Ivo Shandor »

Offline Orisay

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.100
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #195 il: 13 Apr 2020 00:20:14 »
Se il software che proverò lo permette potrei creare il PDF direttamente con le immagini TIF, in questo modo non si pone più il problema qualità. L'importante che resti un file unico per ogni manuale.

Perchè i PNG sono meglio?

Si, ho visionato molti fumetti digitali anche se in formato CBR e CBZ, meno in PDF, la qualità si differenzia non solo nelle scritture ma anche nella saturazione dei colori o in caso del B/N salta subito all'occhio un bel nero profondo piuttosto che uno sbiadito.

Grazie e buon proseguimento delle festività.

Offline Ivo Shandor

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 202
  • Karma: +2/-14
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #196 il: 13 Apr 2020 06:51:58 »
I .png applicano una migliore compressione dell'immagine ma senza perdita come il .jpg.

Il confronto tra .jpg (a sinistra) e .png (a destra).

I .cbr o.cbz non sono altro che archivi o .rar o .zip con all'interno delle immagini jpg, di solito.
Prova a rinominare l'estensione come ho scritto sopra e vedi il risultato.
è il programma che si occupa di scalare o aumentare lo zoom e altre cose.
Personalmente preferisco la visione con un normale lettore di immagini senza troppi fronzoli.
Per questo se la qualità è buona, non ci sono problemi.
I pdf che vedo di solito, o con i fumetti dentro, sono a dir poco brutti da vedere.
« Ultima modifica: 13 Apr 2020 07:00:57 da Ivo Shandor »

Offline Orisay

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.100
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #197 il: 13 Apr 2020 17:32:20 »
Interessante quindi i files con estensione PNG oltre che particolari per rendere in trasparenza lo sfondo sono anche di qualità, approfondisco... Grazie

Offline Ivo Shandor

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 202
  • Karma: +2/-14
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #198 il: 14 Apr 2020 18:30:14 »
Salve a tutti, cercavo il manuale di Might and Magic IX e X in italiano, uno dei link su mediafire è scaduto.

@Orisay, se dici di aver trovato qualcosa su Ultima in inglese, puoi mettere tutto su una cartella.
Quello che mi interessa è che ci sia la sezione delle magie o spells.
Vanno bene dal IV in poi, incluso Underworld e Ultima Online (se si trova).
Grazie per la pazienza.
« Ultima modifica: 14 Apr 2020 21:55:25 da Ivo Shandor »

Offline Orisay

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 1.100
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
Re:Manual Zone
« Risposta #199 il: 14 Apr 2020 20:59:25 »
Ripristinato Might and Magic IX in italiano, per il resto devo trovarli nei vari hard disk (controllando prima in archivio software, seguendo successivamente il percorso trovo il file).
Escluso Might and Magic X che non ho.