Autore Topic: American McGee's Alice  (Letto 1400 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline lupulula

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 519
  • Karma: +9/-4
    • Mostra profilo
American McGee's Alice
« il: 16 Mar 2011 06:52:23 »
American McGee's Alice



Data di uscita: 6 dicembre 2000
Action, Adventure
Sviluppato da Rogue Entertainment
Pubblicato da Electronic Arts
Distribuito da CTO

Sono due CD lingua inglese con patch di traduzione in ita by figlidigaucci
:happybeer:


INFO
American McGee's Alice è il primo titolo creato dal game designer American McGee, nonchè l'unico sotto l'etichetta Electronic Arts.
La trama racconta, in un certo senso, il seguito dell'ultima avventura di Alice nel paese delle meraviglie (Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò). Dopo che un incendio distrugge la sua casa e uccide i suoi genitori, Alice perde il senno a causa dei sensi di colpa e viene rinchiusa in un manicomio, il Rutledge Asylum. Per recuperare la ragione, Alice dovrà compiere un nuovo viaggio nel paese delle meraviglie, ormai corrotto e in disfacimento, poichè riflette lo stato mentale della ragazza.
La sruttura è quella di un action-adventure, nel quale impersonando Alice ripercorreremo i luoghi e ritroveremo gli esseri creati dalla sua fervida immaginazione. Avremo a disposizione letali marchingegni per combattere i nemici e il nostro ingegno servirà a risolvere alcuni enigmi che ci sbarreranno la strada. Numerose le citazioni da molte delle fantasie di Lewis Carroll.
Il titolo è stato sviluppato con l'ausilio dell'engine di Quake III Arena dalla Rogue Entertainment, fallita poco dopo averlo completato. Questo ha impedito, a quanto pare, l'uscita della versione Playstation 2 del gioco.
La colonna sonora, decisamente evocativa, è stata scritta ed eseguita da Chris Vrenna, ex batterista dei Nine Inch Nails.
Da notare la presenza di varie copertine diverse del gioco, a causa della censura in alcuni paesi, nelle quali Alice ha tra le mani una volta il coltello, un'altra lo scettro di ghiaccio e un'altra ancora un mazzo di carte. In alcuni paesi è stato anche distribuito nella confezione un diario fittizio scritto dal dottore che ha in cura Alice mentre noi viaggiamo nella sua mente.





Requisiti
- Windows 9x o superiore
- Cpu a 400MHz (500MHz raccomandati)
- 64MB Ram di sistema (128MB raccomandati)
- Drive CD-Rom 4x (8x raccomandato)
- 580MB di spazio libero su disco (620MB raccomandati)
- vga da 16MB OpenGL e DirectX7 compatibile (32MB raccomandati)

Farò un reup nelle prossime settimane.

Ringrazio l'upper originale per questa cartella, che sono sicuro troverà estimatori. :happybeer:
« Ultima modifica: 23 Gen 2012 11:35:32 da lupulula »

Online Luca76

  • Knowledge is the power
  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 4.541
  • Karma: +19/-1
  • Non lamentarti del problema, risolvilo...
    • Mostra profilo
Re: American McGee's Alice
« Risposta #1 il: 16 Mar 2011 08:28:23 »
Un bel gioco, ma non l'aveva già proposto Redian? :o

Luca
Luca

Offline Lahiri

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 459
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://www.myspace.com/chromiumlive
Re: American McGee's Alice
« Risposta #2 il: 16 Mar 2011 10:05:47 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da luca76

Un bel gioco, ma non l'aveva già proposto Redian? :o

Luca



Si in effetti questo gioco c'è già su arena80!

Das Feuer liebt mich
Das Feuer liebt mich

Offline lupulula

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 519
  • Karma: +9/-4
    • Mostra profilo
« Ultima modifica: 16 Mar 2011 11:21:44 da lupulula »

Offline Veshka

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 874
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://bisclaveret.blogspot.it/
Re: American McGee's Alice
« Risposta #4 il: 16 Mar 2011 16:28:27 »
Capita .....l'unica cosa, controlla meglio la prossima volta ,altrimenti rischi di aprire ,o uploadare un altro topic già esistente ,poi  per esperienza personale ti dico può capitare;)
Comunque meglio così, questo gioco è una piccola perla per questo sito,fa sempre piacere rivederlo :D!
Per il resto,complimenti per la scheda e grazie per l'upload:^:!

Edit: E un tributo comunque(anche se involontario)dato che fra qualche mese dovrebbe uscire il seguito!
La mia Ps3 lo aspetta con ansia(sulla 360 mi basta Skyrim)





 
« Ultima modifica: 16 Mar 2011 16:33:44 da Veshka »
Penso che la cosa più misericordiosa , sia l'incapacità dell'intelletto umano , di mettere in relazione i suoi molti contenuti .
Viviamo su di un'isola d'ignoranza , in mezzo a nei mari d'infinito , e non era previsto giungessimo tanto lontano.
Le scienze , che fino ad ora  hanno proseguito , ognuna per la propria strada , non ci  hanno arrecato troppo danno , per ora, ma le visioni d'insieme , da esse generate , ci apriranno un giorno lo sguardo , a visioni così terrificanti , della realtà , e del posto che noi occupiamo in essa , che  o impazziremo dinianzi a tal rivelazioni , o fuggiremo la luce mortale , nella pace e nella serenità di una nuova età oscura.

 Howard Philips Lovecraft
"The Call of Cthulhu"

Offline Redian

  • SottoUfficiale
  • ****
  • Post: 206
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re: American McGee's Alice
« Risposta #5 il: 19 Set 2011 21:43:28 »
Citazione
quote:
Scritto in origine da Veshka



Edit: E un tributo comunque(anche se involontario)dato che fra qualche mese dovrebbe uscire il seguito!
La mia Ps3 lo aspetta con ansia(sulla 360 mi basta Skyrim)

Il seguito "Alice: Madness return" è già uscito da un po' XD

Offline Veshka

  • Ufficiale
  • *****
  • Post: 874
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
    • http://bisclaveret.blogspot.it/
Re: American McGee's Alice
« Risposta #6 il: 29 Gen 2012 16:22:37 »
re-up già fatto lupulula e segnato on the tabella, grazie comunque per la disponibilità, mi spiace il non averci pensato al fatto che antu avevi fatto un up del titolo in passato.... sorry!






 
« Ultima modifica: 29 Gen 2012 16:23:09 da Veshka »
Penso che la cosa più misericordiosa , sia l'incapacità dell'intelletto umano , di mettere in relazione i suoi molti contenuti .
Viviamo su di un'isola d'ignoranza , in mezzo a nei mari d'infinito , e non era previsto giungessimo tanto lontano.
Le scienze , che fino ad ora  hanno proseguito , ognuna per la propria strada , non ci  hanno arrecato troppo danno , per ora, ma le visioni d'insieme , da esse generate , ci apriranno un giorno lo sguardo , a visioni così terrificanti , della realtà , e del posto che noi occupiamo in essa , che  o impazziremo dinianzi a tal rivelazioni , o fuggiremo la luce mortale , nella pace e nella serenità di una nuova età oscura.

 Howard Philips Lovecraft
"The Call of Cthulhu"